Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Fra tornado e fregatura

#1  burjan Lun 08 Mag, 2006 23:46

Insomma, i numeri ci sarebbero tutti.

C'è un bel minimo, stretto, veloce e maligno. C'è una massa d'aria umida oceanica, ci sono parametri temporaleschi quasi da paura

gfs_kili_eur21

gfs_stp_eur18

ma... da Perugia in giù siamo nel ramo caldo del sistema, nelle ore clou abbiamo libeccio forte (che strano... in casi come questi i venti cessano quasi del tutto al passare del fronte, salve ovviamente le raffiche discendenti, qui no...) e alcuni modelli (le MM5) ci danno infatti pochissimi millimetri...

Sinceramente, io mi butto, anche a costo di rischiare la sputtanata.

E dico:

Castello e Umbertide 20-40 mm con temporali e probabilmente grandine

Lago e PG un gradino sotto con accumuli inferiori e niente grandine

Il resto dell'Umbria a bestemmiare con poche sgocciolatine e libeccio che rassomiglia allo scirocco.

Augh, ho detto.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Fra tornado e fregatura

#2  burjan Mar 09 Mag, 2006 08:15

Purtroppo, la realtà conferma la mia ipotesi. Tutta la linea di sviluppo a nord.

linea.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 37.87 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 40 volta(e)

linea.jpg


 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fra tornado e fregatura

#3  zerogradi Mar 09 Mag, 2006 08:26

Bravo, ottima analisi!!      Confermo di avere questo dubbio, ed infatti suppongo come te che gli unici ad avere accumuli interessanti saranno gli "umbri settentrionali".Da Perugia in giù non escludo, ovviamente, qualche bel rovescio o temporale, ma molto meno organizzato ed esteso.  Non a caso in Toscana nella notte si è sviluppata una linea temporalesca che ha scaricato 50-70 mm nel pratese e nelle zone limitrofe. Più a sud soltanto poche gocce.

Aggiungo che la situazione è comunque da monitorare attentamente. Condizioni atmosferiche simili favoriscono errori previsionali, soprattutto su scala così ridotta. E' chiaro che se ci limitassimo a dire "rovesci e temporali sparsi" non sbaglieremmo mai... ma fare una previsione dettagliata per una regione così piccola, suddividendola per zone, è tutta un'altra cosa...      
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fra tornado e fregatura

#4  zerogradi Mar 09 Mag, 2006 08:57

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bravo, ottima analisi!!      Confermo di avere questo dubbio, ed infatti suppongo come te che gli unici ad avere accumuli interessanti saranno gli "umbri settentrionali".Da Perugia in giù non escludo, ovviamente, qualche bel rovescio o temporale, ma molto meno organizzato ed esteso.  Non a caso in Toscana nella notte si è sviluppata una linea temporalesca che ha scaricato 50-70 mm nel pratese e nelle zone limitrofe. Più a sud soltanto poche gocce.

Aggiungo che la situazione è comunque da monitorare attentamente. Condizioni atmosferiche simili favoriscono errori previsionali, soprattutto su scala così ridotta. E' chiaro che se ci limitassimo a dire "rovesci e temporali sparsi" non sbaglieremmo mai... ma fare una previsione dettagliata per una regione così piccola, suddividendola per zone, è tutta un'altra cosa...      


Per il momento sono parzialmente smentito:piove discretamente anche qui, anche se dal saellite mi sembra di notare nubi piuttosto imponenti da Perugia in su.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fra tornado e fregatura

#5  burjan Mar 09 Mag, 2006 09:25

Piove bene anche qui, anche se ad intermittenza. Il vento soffia ma la pioggia scende lo stesso.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fra tornado e fregatura

#6  zerogradi Mar 09 Mag, 2006 09:35

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Piove bene anche qui, anche se ad intermittenza. Il vento soffia ma la pioggia scende lo stesso.


Idem, un buon rovescio di 20 minuti, ma ora le nubi si sono diradate.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML