Per Burjan, Differenza Accumuli Pecipitazioni

Per Burjan, Differenza Accumuli Pecipitazioni
Articolo
Messaggio Per Burjan, Differenza Accumuli Pecipitazioni 
 
ciao Luisito, solo stasera ho visto la tua risposta ai miei dati pluvio e colgo l'occasione per parlarne;non credo che fra me e te ci possano essere 150 mm di differenza..tutto sta a vedere se è il mio pluvio a sovrastimare, o il tuo a sottostimare; la precisione della misurazione dei pluviometri è un dato critico: se sono tarati male o, ancora, non stanno bene in bolla, possono misurare in maniera errata; io ogni tanto taro il mio Davis con una misurazione manuale fatta con un recipiente posto nei pressi dell'imbuto in occasione di piogge serie, e se vedo una discrepanza vado a controllare l'orizzontalità del Davis; regolata quella (che può essere mutata ad es. per forte vento per diversi giorni come spesso accade qui da noi a Foligno) di solito i conti tornano; prova anche te, chissà che i nostri dati, in occasione di piogge non estive, possano coincidere, lo spero; d'altronde il mio dato coincide abbastanza con quello di Nicola, anche lui Davis, ma ben più distante da me rispetto a te.
a proposito, facciamoci a vicenda gli auguri di compleanno, visto che giovedì festeggiamo entrambi, anche se tu sei un giovanotto..tutti sagittari 'sti fissati del meteo..



 
 alfdam [ Gio 07 Dic, 2006 22:32 ]


Per Burjan, Differenza Accumuli Pecipitazioni
Commenti
Messaggio Re: Per Burjan, Differenza Accumuli Pecipitazioni 
 
alfdam ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ciao Luisito, solo stasera ho visto la tua risposta ai miei dati pluvio e colgo l'occasione per parlarne;non credo che fra me e te ci possano essere 150 mm di differenza..tutto sta a vedere se è il mio pluvio a sovrastimare, o il tuo a sottostimare; la precisione della misurazione dei pluviometri è un dato critico: se sono tarati male o, ancora, non stanno bene in bolla, possono misurare in maniera errata; io ogni tanto taro il mio Davis con una misurazione manuale fatta con un recipiente posto nei pressi dell'imbuto in occasione di piogge serie, e se vedo una discrepanza vado a controllare l'orizzontalità del Davis; regolata quella (che può essere mutata ad es. per forte vento per diversi giorni come spesso accade qui da noi a Foligno) di solito i conti tornano; prova anche te, chissà che i nostri dati, in occasione di piogge non estive, possano coincidere, lo spero; d'altronde il mio dato coincide abbastanza con quello di Nicola, anche lui Davis, ma ben più distante da me rispetto a te.
a proposito, facciamoci a vicenda gli auguri di compleanno, visto che giovedì festeggiamo entrambi, anche se tu sei un giovanotto..tutti sagittari 'sti fissati del meteo..


Carissimo Alfonso,

anche io verifico sempre i dati del mio pluvio elettronico con quelli del manuale, e sostanzialmente coincidono sempre.
Spero proprio che il mio pluvio sia in bolla, se non lo fosse sarebbero guai serissimi, visto che è piazzato sullo scolmo del tetto, significherebbe che casa mia è piuttosto stortignaccola.

So purtroppo che il Lacrosse sottostima le piogge molto deboli; ma questo non basterebbe a giustificare una differenza così rilevante.
La prova decisiva è però rappresentata dal fatto che la differenza c'era anche quando utilizzavo il pluvio della Oregon.
E infine: i dati del pluvio della Regione, a Maceratola (che tu sai bene dove andare a prendere, sono sul sito del Comune), sono ancora + bassi dei miei.
Se tutto ciò non bastasse, ti assicuro che un sacco di volte ho riscontrato sensibili differenze piovose, a distanza di pochi minuti, fra la mia sede di lavoro (porta Romana) o casa dei miei genitori (S.Eraclio)  e casa mia. Del resto, tu stesso evidenziasti, qualche tempo fa, quanto sia impressionante l'area di minimo pluviometrico in Valle Umbra.

Temo che più o meno entrambi i nostri dati siano esatti.

Ricambio gli auguroni, anche se 40 anni sono sempre un traguardo, come dire, poco allettante e ancor meno suggestivo...



 
 burjan [ Gio 07 Dic, 2006 22:44 ]
Messaggio Re: Per Burjan, Differenza Accumuli Pecipitazioni 
 
La Regione mi ha mandato i dati della sua stazione di Foligno, sita fra Maceratola e Santo Pietro, relativi al trimestre settembre-novembre.

Ho messo a confronto i dati dei giorni con accumulo superiore a 10 mm.

 GIORNO   REGIONE   BURJAN

14set        14,3          14,0
15set        16,9          17,1
16set        39,5          37,8
25set        13,4          11,4
22ott        25,5          23,8
22nov        14,5          20,7


L'accumulo complessivo di settembre è stato di 96 mm. per la Regione e di 98 per me. Quello di ottobre 35 per la Regione e 33 per me. Quello di novembre 30 per la Regione e 39 per me.

 



 
 burjan [ Ven 15 Dic, 2006 17:50 ]
Messaggio Re: Per Burjan, Differenza Accumuli Pecipitazioni 
 
Direi un ottimo ruolino di marcia che testimonia la bontà delle rilevazioni.. Queste conferme le trovo eccezionali! Bravo Burjan!



 
 Icestorm [ Ven 15 Dic, 2006 18:40 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno