Commenti |
 Re: GFS 12
|
Sono un vero e proprio incubo!!!!
E' un bubbone pazzesco! E chi lo schioda più??

|
Francesco [ Dom 17 Dic, 2006 18:49 ]
|
 |
 Re: GFS 12
|
Siamo alle prese con la stessa identica situazione da QUATTRO mesi.... boh, io non lo so.... non lo so davvero.
Bisognerebbe fare uno studio serio sul perché sempre e solo l'Europa sia bersagliata da figure statiche come questa. 
|
snow96 [ Dom 17 Dic, 2006 18:51 ]
|
 |
 Re: GFS 12
|
Forse perchè è l'area più interessata da grandi anticicloni permanenti e comunque le nostre latitudini a parità di altree aree sono più calde..
|
Icestorm [ Dom 17 Dic, 2006 19:23 ]
|
 |
 Re: GFS 12
|
E' na settimana che ve lo sto a dì...... la cnfigurazione delle prossima settimana è la morte nostra.....
Avoja a esse ottimisti.... 
|
zerogradi [ Dom 17 Dic, 2006 19:31 ]
|
 |
 Re: GFS 12
|
|
andrea75 [ Dom 17 Dic, 2006 19:35 ]
|
 |
 Re: GFS 12
|
E' vero!!! Ma non gli si ribella nessuno contro??
Andrea... questa è la fine anche del forum! Io direi di convertirlo velocemente in qualche altro argomento!
Anzi, mettiamo come primo l' Off Topic almeno si avrà qualcosa di cui parlare...
Ma ci potevamo trovare un hobby diverso???
|
Francesco [ Dom 17 Dic, 2006 19:37 ]
|
 |
 Re: GFS 12
|
E' vero!!! Ma non gli si ribella nessuno contro??
Andrea... questa è la fine anche del forum! Io direi di convertirlo velocemente in qualche altro argomento!
Anzi, mettiamo come primo l' Off Topic almeno si avrà qualcosa di cui parlare...
Ma ci potevamo trovare un hobby diverso???
Boccette?  Dico solo una cosa... è l'ora del moralizzatore!  Chi vuol capire capisca .... 
|
andrea75 [ Dom 17 Dic, 2006 19:40 ]
|
 |
 Re: GFS 12
|
E' peggio del 1988-89. Spero almeno che quel filo di tramontana mi asciughi l'orto. Quando avevo detto "Inverno finito" volevo scherzare, invece dicevo la verità.
Se dopo questa perturbazione arrivasse la nebbia sarebbe davvero un incubo, potrebbe durare un'infinità.
Per Francesco: qui si parrà la nostra nobilitate. Potremmo lasciar perdere l'attualità e guardare al passato, od al futuro. Non ti preoccupare, qualcosa di cui parlare lo troveremo sempre. Magari in stanze non accessibili alle nostre mogli...
Andrè... chi ssarìa stu moralizzatore? 
|
burjan [ Dom 17 Dic, 2006 19:42 ]
|
 |
 Re: GFS 12
|
vabè ora non ce ne passiamo, un pò di freddo sta per arrivare. Io personalmente non mi sono mai aspettato niente di che, ho sempre detto che non mi sembrava nulla di trascendentale e di conseguenza non rimango scottato di nulla, arriverà quel che mi attendevo..
Forse qualcuno che si aspettava di più rimarrà un pò scottato, ma non fa niente, guardiamo tutti avanti e basta.
Per me sotto capodanno esce fuori qualcosa di buono che dai modelli ancora non emerge nemmeno nella più lunga visione. La zona d'alimentazione buona me l'aspetto dalla russia europea/finlandia.
Speriamo ora..
|
Icestorm [ Dom 17 Dic, 2006 19:44 ]
|
 |
 Re: GFS 12
|
Calma, calma. Un respiro profondo e vediamo come evolve....
|
snow96 [ Dom 17 Dic, 2006 19:49 ]
|
 |
 Re: GFS 12
|
vabè ora non ce ne passiamo, un pò di freddo sta per arrivare. Io personalmente non mi sono mai aspettato niente di che, ho sempre detto che non mi sembrava nulla di trascendentale e di conseguenza non rimango scottato di nulla, arriverà quel che mi attendevo..
Forse qualcuno che si aspettava di più rimarrà un pò scottato, ma non fa niente, guardiamo tutti avanti e basta.
Per me sotto capodanno esce fuori qualcosa di buono che dai modelli ancora non emerge nemmeno nella più lunga visione. La zona d'alimentazione buona me l'aspetto dalla russia europea/finlandia.
Speriamo ora..
Si parlava dell'evento in corso Marco, e di quello dei prossimi 2 giorni. Nessuno, almeno qui credo, ha mai parlato di lungo termine... altrove forse... quindi tra il periodo appena trascorso, e di quello che ci apprestiamo a trascorrere dal 24 in avanti beh, direi che questo break non doveva per forza di cose passare inosservato.
Abbiamo avuto una media di 6-7 mm in tutta la regione, ci apprestiamo a vivere un paio di giorni in cui almeno la neve in Appennino (ma anche a quote più basse) farà la sua comparsa... io penso che sia meglio di niente, o no? Sinceramente non capisco perché questo peggioramento debba essere denigrato così tanto..... 
|
andrea75 [ Dom 17 Dic, 2006 19:53 ]
|
 |
 Re: GFS 12
|
vabè ora non ce ne passiamo, un pò di freddo sta per arrivare. Io personalmente non mi sono mai aspettato niente di che, ho sempre detto che non mi sembrava nulla di trascendentale e di conseguenza non rimango scottato di nulla, arriverà quel che mi attendevo..
Forse qualcuno che si aspettava di più rimarrà un pò scottato, ma non fa niente, guardiamo tutti avanti e basta.
Per me sotto capodanno esce fuori qualcosa di buono che dai modelli ancora non emerge nemmeno nella più lunga visione. La zona d'alimentazione buona me l'aspetto dalla russia europea/finlandia.
Speriamo ora..
Mi sento di quotarti. Situazione brutta ora, ma del poi non v'è certezza... Io rimango fiducioso dal 10 gennaio in poi...sto ca**o (concedetemelo) de VP crollerà...ecchediamine!
|
zerogradi [ Dom 17 Dic, 2006 19:55 ]
|
 |
 Re: GFS 12
|
vabè ora non ce ne passiamo, un pò di freddo sta per arrivare. Io personalmente non mi sono mai aspettato niente di che, ho sempre detto che non mi sembrava nulla di trascendentale e di conseguenza non rimango scottato di nulla, arriverà quel che mi attendevo..
Forse qualcuno che si aspettava di più rimarrà un pò scottato, ma non fa niente, guardiamo tutti avanti e basta.
Per me sotto capodanno esce fuori qualcosa di buono che dai modelli ancora non emerge nemmeno nella più lunga visione. La zona d'alimentazione buona me l'aspetto dalla russia europea/finlandia.
Speriamo ora..
No Marco ed Ale, forse non avete capito il senso della situazione.
Qui non si sta parlando di un fenomeno temporaneo... oppure di una delusione per una configurazione mancata.
Il problema sta è che è da tempo, troppo tempo che si vive con una certa anomalia e coinvolge più di un continente!
Sinceramente la siatuazione che mi fa gridare all'incredibile è quella della Scandinavia e della Russia.
Ma ci rendiamo conto dell'eccezionalità dell'evento che si ha da quelle parti??
Lapponia:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
38.91 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 78 volta(e) |

|
|
Francesco [ Dom 17 Dic, 2006 19:57 ]
|
 |
 Re: GFS 12
|
vabè ora non ce ne passiamo, un pò di freddo sta per arrivare. Io personalmente non mi sono mai aspettato niente di che, ho sempre detto che non mi sembrava nulla di trascendentale e di conseguenza non rimango scottato di nulla, arriverà quel che mi attendevo..
Forse qualcuno che si aspettava di più rimarrà un pò scottato, ma non fa niente, guardiamo tutti avanti e basta.
Per me sotto capodanno esce fuori qualcosa di buono che dai modelli ancora non emerge nemmeno nella più lunga visione. La zona d'alimentazione buona me l'aspetto dalla russia europea/finlandia.
Speriamo ora..
No Marco ed Ale, forse non avete capito il senso della situazione.
Qui non si sta parlando di un fenomeno temporaneo... oppure di una delusione per una configurazione mancata.
Il problema sta è che è da tempo, troppo tempo che si vive con una certa anomalia e coinvolge più di un continente!
Sinceramente la siatuazione che mi fa gridare all'incredibile è quella della Scandinavia e della Russia.
Ma ci rendiamo conto dell'eccezionalità dell'evento che si ha da quelle parti??
Lapponia:
Beh, sono parzialmente d'accordo con te. Perché dici "più di un continente"? In America l'anomalia ce l'hanno, si, ma negativa... il cambiamento climatico ha colpito duro l'Europa, e nella maniera peggiore.
La situazione in effetti ha assunto caratteri di eccezionalità, con estremi appunto in Russia e Scandinavia.
Ma bisogna ammettere, che, nello stesso contesto di cambio climatico si inserivano anche i tre inverni passati, che dal punto di vista termico e precipitativo sono rientrati nella norma....
Guarda:
Orribile vero? Beh, purtroppo noi registriamo le temperature quasi esclusivamente al suolo, ma quell'area sottomedia in penisola Iberica, sai quanto sarebbe estesa se riportassimo le T presenti anche in oceano Atlantico?
Non lo so, non so che pesci pigliare, onestamente.....
|
snow96 [ Dom 17 Dic, 2006 20:13 ]
|
 |
|