Messaggi: 8562 Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
Sab 27 Gen, 2007 19:12
Ragazzi, a me sembra che le ipotesi attualmente sul tappeto vadano considerate bene, con grande attenzione e senza lasciarsi prendere né dallo scoramento, né da facili illusioni.
In sostanza, ci muoviamo e ci continueremo a muovere in un contesto di grande difficoltà, con anticicloni che sul comparto mediterraneo centrale saranno comunque prevalenti sulle basse pressioni, con un fronte polare ancora una volta scarsamente propenso ad abbassamenti sistematici. Tuttavia, all'andamento zonale delle settimane e mesi scorsi si sostituirà un andamento molto più meridiano delle correnti, con ampie oscillazioni che potrebbero regalarci ancora episodi di tutto rilievo, più per le temperature che per gli accumuli, probabilmente.
Basta guardare GFS12 cosa prevedono per il 7 e seguenti.
Gli split ci saranno, sembra ormai chiaro, bisognerà vedere da che parte ci troveremo. E' inutile per ora guardare previsioni specifiche a lunga scadenza; tornando ad un flusso meridiano, è evidente che se ci troveremo in situazione di
HP avremo anche un flusso caldo con temperature superiori alle medie. Viviamo alla giornata, in queste situazioni, non dico a 72, ma anche a 96 ore possono uscir fuori sorprese anche considerevolissime.