Logicamente noi non essendo Adriatici non conosciamo a perfezione le situazioni e gli effetti che possono scaturirne, ma con quel vento da SW, trovandosi loro sottovento, sappiamo bene che ci sono possibilità di garbino notturno infuocato, data la concomitanza della presenza della +25°C ad 850 hPa a mezzanotte.....scusate se è poco!!!
La prima cosa che mi viene in mente è una Rimini oltre i +30°C anche a mezzanotte, e le colline marchigiane sferzate da un impetuoso vento bollente.
Seguiamo le rilevazioni della zona e magari qualche intervento di qualche forumista locale non ci starebbe male...vedi Giorgio di Rimini..
