Rischio di dissesti idrogeologici per Alpi e Prealpi?

Rischio di dissesti idrogeologici per Alpi e Prealpi?
Articolo
Messaggio Rischio di dissesti idrogeologici per Alpi e Prealpi? 
 
La situazione che si sta preparando per quelle zone, sarà potenzialmente molto pericolosa, previsti accumuli davvero impressionanti su TUTTA la fascia prealpina e prettamente alpina, dal Piemonte orientale al Friuli occidentale, con quantitativi che stando alle previsioni, in qualche caso potrebbero risultare maggiori ai 100 mm in 24h.

Anche Liguria di Levante e crinale Appenninico Tosco-Emiliano a rischio per potenziali forti accumuli.

Ecco meteosvizzera cosa dice:
 grande



 
 Icestorm [ Mar 07 Ago, 2007 19:25 ]


Rischio di dissesti idrogeologici per Alpi e Prealpi?
Commenti
Messaggio Re: Rischio di dissesti idrogeologici per Alpi e Prealpi? 
 
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La situazione che si sta preparando per quelle zone, sarà potenzialmente molto pericolosa, previsti accumuli davvero impressionanti su TUTTA la fascia prealpina e prettamente alpina, dal Piemonte orientale al Friuli occidentale, con quantitativi che stando alle previsioni, in qualche caso potrebbero risultare maggiori ai 100 mm in 24h.

Anche Liguria di Levante e crinale Appenninico Tosco-Emiliano a rischio per potenziali forti accumuli.

Ecco meteosvizzera cosa dice:
 grande


Per piove e per Kakà non tocca mai Dio pregà    



 
 burjan [ Mar 07 Ago, 2007 23:12 ]
Messaggio Re: Rischio di dissesti idrogeologici per Alpi e Prealpi? 
 
Intanto gli spaghi per noi sono splendidi stamattina...

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-0andlat-43.11085249922169andlon-12

Potremmo averne per tutta la settimana e anche oltre...



 
 andrea75 [ Mer 08 Ago, 2007 08:49 ]
Messaggio Re: Rischio di dissesti idrogeologici per Alpi e Prealpi? 
 
Secondo me ragazzi, questi spaghi esulano un pò dalla realtà, nel senso che andando a vedere le proiezioni singole, sì, mostrano un periodo piovoso in vista, però in realtà i modelli più affidabili prevedono meno instabilità di quanto compaia in quegli spaghi...



 
 Icestorm [ Mer 08 Ago, 2007 10:11 ]
Messaggio Re: Rischio di dissesti idrogeologici per Alpi e Prealpi? 
 
Le ECMWF comunque ci vanno giù abbastanza pesantemente presentando una rottura estiva con tanto di ciclogenesi italica e settimana di Ferragosto pressochè compromessa...

Io tifo GFS a dir la verità stavolta..  



 
 Icestorm [ Mer 08 Ago, 2007 11:29 ]
Messaggio Re: Rischio Di Dissesti Idrogeologici Per Alpi E Prealpi? 
 
Ciao ragazzi. Fatevelo dire da chi, dal 5 al 9 agosto è stato in val d'Ossola.
Domenica 5 e lunedi 6 agosto. tempo da favola!
martedi 7: Pioggia dal primo pomeriggio.
mercoledi 8: Di più non ne poteva buttare giù. persino un ponte a Macugnaga è stato chiuso.
giovedi mattina 9 agosto: Neve fresca dai 2300 metri in su!!!!!!!!!!!!!!!
in Val Formazza dopo aver visitato le bellissime Cascate del Toce alle 13 a quota 1810 m (diga di Morasco) erano 5 gradi!!!!!!!         
Era solo l'8 agosto!!!!!!!



 
 Federico [ Mar 14 Ago, 2007 17:34 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno