Una possibile svolta dopo la metà mese
Titolo: Re: Una Possibile Svolta Dopo La Metà Mese
Infatti...i modelli ancora non hanno bene inquadrato tutte le prospettive dinamiche di questa enorme massa fredda nel Mediterraneo, specialmente tra due-tre giorni :confuso: ...guardiamo le prossime ore come evolvono, a me sembra che siano buone probabilità che lo scenario diventi nettamente più piovoso del previsto. ;)
Titolo: Re: Una possibile svolta dopo la metà mese
E così è, infatti. Anche le GFS06 mostrano che tutti gli scenari sono ancora aperti. Fra l'altro per lunedì viene addirittura ipotizzata una risalita del minimo tirrenico con occlusione e precipitazioni diffuse su tutto il Centro Italia, nevose a quote intorno a 1000 metri. Non posto i meteogrammi, perché secondo me il run06 non è abbastanza preciso.
Però, come ho pensato fin dall'inizio (e la giornata di ieri mi ha dato ragione), stavolta non avremo solo vento.
Purtroppo la meridionalizzazione è così, tutta a strappi e poco democratica, ma, come detto da altri in altri argomenti, è sempre meglio del cammello.
Però, come ho pensato fin dall'inizio (e la giornata di ieri mi ha dato ragione), stavolta non avremo solo vento.
Purtroppo la meridionalizzazione è così, tutta a strappi e poco democratica, ma, come detto da altri in altri argomenti, è sempre meglio del cammello.
Titolo: Re: Una possibile svolta dopo la metà mese
Mah...per ora fino a lunedì non vedo grosse chance precipitative per l'umbria diciamo centro-occidentale...forti correnti orientali apportatrici anche di fhoen appenninico con possibili sbalzi termici in qualsiasi momento della giornata, nei momenti di maggior vigore delle correnti ventose.
Va da se che l'umidità stenterà a toccare valori del 30% in pieno giorno.....quindi se qualcosa riuscirà a scavallare l'appennino, nel giro di pochi chilometri si asciugherà come neve al sole molto probabilmente..
Poi per quanto riguarda gli effetti di un minimo in retrogressione antizonale, verso nord-ovest addirittura, situazione alquanto rara ed innaturale che si è però verificata anche la settimana scorsa, è tutto da vedere, probabilmente i fronti maggiori connessi al sistema depressionario non riusciranno a risalire al di sopra del basso lazio, però qualche linea di instabilità proveniente da E-NE potrebbe essere proiettata sulle nostre zone.. Ripeto comunque, per sapere ciò c'è tempo e pace, i modelli non la decifreranno bene prima di domani sera la cosa..
Aspettiamo i primi effetti del sasso lanciato nello stagno, poi valutiamo l'immediato futuro domani sera..
Va da se che l'umidità stenterà a toccare valori del 30% in pieno giorno.....quindi se qualcosa riuscirà a scavallare l'appennino, nel giro di pochi chilometri si asciugherà come neve al sole molto probabilmente..
Poi per quanto riguarda gli effetti di un minimo in retrogressione antizonale, verso nord-ovest addirittura, situazione alquanto rara ed innaturale che si è però verificata anche la settimana scorsa, è tutto da vedere, probabilmente i fronti maggiori connessi al sistema depressionario non riusciranno a risalire al di sopra del basso lazio, però qualche linea di instabilità proveniente da E-NE potrebbe essere proiettata sulle nostre zone.. Ripeto comunque, per sapere ciò c'è tempo e pace, i modelli non la decifreranno bene prima di domani sera la cosa..
Aspettiamo i primi effetti del sasso lanciato nello stagno, poi valutiamo l'immediato futuro domani sera..
Titolo: Re: Una possibile svolta dopo la metà mese
Approfitto per rispondere proprio sotto al mio post in quanto ci sono sviluppi...sviluppi per altro di carattere positivo! :smile:
La collocazione del minimo in retrogressione per i primi giorni della prossima settimana, ancora è tutt'altro che certa, ma se ieri le porte aperte per noi erano davvero poche, diciamo tutte socchiuse, oggi se ne spalancano diverse, togliendo tutto il sistema bassopressorio dalla Penisola Balcanica centrale ed appoggiandolo sopra lo Stivale, con West shift impressionante ed incalcolabile fino a ieri..
Ecco insomma che una fiorente occlusione si affaccerà da sud, attraversando indistintamente tutte le nostre regioni, in piena nottata tra lunedì e martedì.
Stante al suolo venti freddi e sostenuti da nord-est, un probabile mini-cuscinetto preesistente, il peggioramento si presenterà con condizioni termiche prettamente invernali, tanto che potremmo ritrovarci con piogge moderate in piena notte, e temperature dell'ordine dei +5°C, forse anche inferiori, con...non vorrei dirlo ma..valori molto interessanti nello Spoletino e nel Tifernate...
Situazione molto bella questa che potrebbe verificarsi, speriamo in conferme ora.
L'avevamo detto che bisognava guardare più al dopo che al momento clou vero e proprio dell'irruzione, e non intendo solo alludere alla situazione appena descritta sopra, perchè la ferita che si sta aprendo ora nel mediterraneo centrale, secondo me sarà apportatrice di discrete piogge nella settimana prossima come succede sempre in questi casi..non si rimargina da oggi a domani una bottarella del genere...ci vorranno 7-10 giorni almeno ed i modelli pian piano se ne accorgeranno..
La collocazione del minimo in retrogressione per i primi giorni della prossima settimana, ancora è tutt'altro che certa, ma se ieri le porte aperte per noi erano davvero poche, diciamo tutte socchiuse, oggi se ne spalancano diverse, togliendo tutto il sistema bassopressorio dalla Penisola Balcanica centrale ed appoggiandolo sopra lo Stivale, con West shift impressionante ed incalcolabile fino a ieri..
Ecco insomma che una fiorente occlusione si affaccerà da sud, attraversando indistintamente tutte le nostre regioni, in piena nottata tra lunedì e martedì.
Stante al suolo venti freddi e sostenuti da nord-est, un probabile mini-cuscinetto preesistente, il peggioramento si presenterà con condizioni termiche prettamente invernali, tanto che potremmo ritrovarci con piogge moderate in piena notte, e temperature dell'ordine dei +5°C, forse anche inferiori, con...non vorrei dirlo ma..valori molto interessanti nello Spoletino e nel Tifernate...
Situazione molto bella questa che potrebbe verificarsi, speriamo in conferme ora.
L'avevamo detto che bisognava guardare più al dopo che al momento clou vero e proprio dell'irruzione, e non intendo solo alludere alla situazione appena descritta sopra, perchè la ferita che si sta aprendo ora nel mediterraneo centrale, secondo me sarà apportatrice di discrete piogge nella settimana prossima come succede sempre in questi casi..non si rimargina da oggi a domani una bottarella del genere...ci vorranno 7-10 giorni almeno ed i modelli pian piano se ne accorgeranno..
Titolo: Re: Una possibile svolta dopo la metà mese
Intanto, restando alle prossime ore, i WRF vedono un possibile, e ripeto, possibile, sfondamento dello stau anche sul perugino per la tarda serata:
E' un test importante questo per i modelli a scala ridotta. Vediamo un po' come si comporteranno in questa occasione.
E' un test importante questo per i modelli a scala ridotta. Vediamo un po' come si comporteranno in questa occasione.
Titolo: Re: Una Possibile Svolta Dopo La Metà Mese
E se guardate bene io resterò fuori... :lol: :lol: :lol: :lol: Tanto già lo sapevo...Dato che abbiamo questa bella cartina sopra postata da Andrea vi volevo far vedere quando dico che sono lambito dalle precipitazione c'è sempre questa configurazione: strisciata di precipitazioni tutta a S del Trasimeno proprio come questa proposta dal Meteotitano,... Ormai per me è un classico :bye:
Titolo: Re: Una possibile svolta dopo la metà mese
Mah... ultimamente quando ha lisciato te ha lisciato anche il perugino. E a dirla tutta secondo me uno sconfinamento del genere ha circa il 10% di possibilità di verificarsi, perlomeno in quelle proporzioni.
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mah... ultimamente quando ha lisciato te ha lisciato anche il perugino. E a dirla tutta secondo me uno sconfinamento del genere ha circa il 10% di possibilità di verificarsi, perlomeno in quelle proporzioni.
Titolo: Re: Una Possibile Svolta Dopo La Metà Mese
scusate, ma... secondo me quel modello è difòri... come è possibile che nelle prossime ore butti giù 50 mm alle porte di Firenze... e 10 mm quì in Valdelsa, poco a nord di Siena ?? :shock: :shock: :shock: :shock:
almeno sui 10 mm previsti a nord di quì (ma fosse anche solo 1 mm) sono non scettico.. di più ... :lol:
almeno sui 10 mm previsti a nord di quì (ma fosse anche solo 1 mm) sono non scettico.. di più ... :lol:
Titolo: Re: Una possibile svolta dopo la metà mese
Molte ore di stau strapotente sui monti del Folignate... la ritornante fa quel che può, oltre Montefalco di certo non succede molto, ma sull'Appennino accadono davvero buone cose. Possibili secondo me accumuli di mezzo metro di neve in 24 ore oltre 900 metri.
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND
LEVEL 900 MB 900 MB 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H PCT HPA/H
HR
+ 0. 89.7 6.7 88.2 13.3 63.4 22.9
+ 3. 89.1 8.0 90.2 13.8 41.4 17.1
+ 6. 89.2 8.1 90.9 15.5 33.0 14.5
+ 9. 88.3 8.4 92.8 17.4 33.5 18.2
+ 12. 84.8 4.0 93.6 12.0 29.4 10.0
+ 15. 83.5 0.4 94.3 6.1 41.5 7.4
+ 18. 89.8 -2.3 95.5 3.1 77.8 8.2
+ 21. 93.6 -1.9 95.3 2.9 85.4 9.2
+ 24. 95.9 -13.0 97.7 -18.3 91.5 -7.6
+ 27. 96.5 -19.4 98.7 -28.3 89.7 -5.8
+ 30. 96.5 -20.1 99.0 -30.4 84.2 -0.4
+ 33. 96.5 -16.6 99.3 -26.6 86.0 12.1
+ 36. 96.4 -16.4 98.7 -26.4 75.9 -2.2
+ 39. 96.7 -15.5 98.2 -24.9 78.2 5.4
+ 42. 94.8 -12.9 97.7 -19.4 86.8 9.2
+ 45. 84.2 -10.9 90.7 -17.6 91.9 -2.2
+ 48. 90.8 -7.5 94.2 -9.1 93.1 9.7
+ 51. 95.9 -8.2 95.5 -8.4 77.1 16.1
+ 54. 95.8 -3.3 96.4 -7.1 75.9 3.2
+ 57. 95.1 -3.6 95.9 -3.8 84.7 3.3
+ 60. 94.2 -5.7 95.6 -7.1 97.0 -0.7
+ 63. 95.0 -4.2 94.8 -4.3 92.8 0.7
+ 66. 94.5 0.3 94.1 2.1 90.8 4.6
+ 69. 93.8 -1.6 94.8 -1.1 97.8 -1.9
+ 72. 94.2 -1.5 94.8 -1.0 95.0 0.6
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND
LEVEL 900 MB 900 MB 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H PCT HPA/H
HR
+ 0. 89.7 6.7 88.2 13.3 63.4 22.9
+ 3. 89.1 8.0 90.2 13.8 41.4 17.1
+ 6. 89.2 8.1 90.9 15.5 33.0 14.5
+ 9. 88.3 8.4 92.8 17.4 33.5 18.2
+ 12. 84.8 4.0 93.6 12.0 29.4 10.0
+ 15. 83.5 0.4 94.3 6.1 41.5 7.4
+ 18. 89.8 -2.3 95.5 3.1 77.8 8.2
+ 21. 93.6 -1.9 95.3 2.9 85.4 9.2
+ 24. 95.9 -13.0 97.7 -18.3 91.5 -7.6
+ 27. 96.5 -19.4 98.7 -28.3 89.7 -5.8
+ 30. 96.5 -20.1 99.0 -30.4 84.2 -0.4
+ 33. 96.5 -16.6 99.3 -26.6 86.0 12.1
+ 36. 96.4 -16.4 98.7 -26.4 75.9 -2.2
+ 39. 96.7 -15.5 98.2 -24.9 78.2 5.4
+ 42. 94.8 -12.9 97.7 -19.4 86.8 9.2
+ 45. 84.2 -10.9 90.7 -17.6 91.9 -2.2
+ 48. 90.8 -7.5 94.2 -9.1 93.1 9.7
+ 51. 95.9 -8.2 95.5 -8.4 77.1 16.1
+ 54. 95.8 -3.3 96.4 -7.1 75.9 3.2
+ 57. 95.1 -3.6 95.9 -3.8 84.7 3.3
+ 60. 94.2 -5.7 95.6 -7.1 97.0 -0.7
+ 63. 95.0 -4.2 94.8 -4.3 92.8 0.7
+ 66. 94.5 0.3 94.1 2.1 90.8 4.6
+ 69. 93.8 -1.6 94.8 -1.1 97.8 -1.9
+ 72. 94.2 -1.5 94.8 -1.0 95.0 0.6
Titolo: Re: Una possibile svolta dopo la metà mese
Forse Vasco sbagliava ad odiare il lunedì: ecco le ETA per le seconde e le prime 12 ore della giornata (scusate l'inversione).
Titolo: Re: Una possibile svolta dopo la metà mese
.............benzina sul fuoco, a sto punto speriamo regga l'HP scandinavo, poi il resto si farà con la QBO fortemente negativa.

Titolo: Re: Una Possibile Svolta Dopo La Metà Mese
mamma mia ke fantamenteo,davvero pazzesco,se si avverano è neve fino a roma e su tutto il centro,mi sn accorto ke sono 3 giorni ke il run 12Z di gfs tende a disegnare una cosa del genere
Titolo: Re: Una possibile svolta dopo la metà mese
Tutti a sperare in queste robe assurde (che tra l'altro non si avvereranno...). Io invece spero fortemente nella riapertura della porta atlantica, altro che blocchi!
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 8, 9, 10, 11, 12 Successivo
Pagina 9 di 12
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1026s (PHP: -17% SQL: 117%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato