Ad ogni modo, a guardare gli spaghi, sembra delinearsi la prima estate da qualche anno a questa parte senza grandi ondate di calore, quelle per intenderci con isoterme sui +23/+25 per una settimana.
Anche la fresca e piovosa estate 2002 ebbe negli ultimi 10 giorni di giugno (lo ricordo benissimo perche ero sotto maturità e schiattavo) picchi di calore elevati per piu giorni!
Quest'anno, se si eccettua qualche sporadico e debole pre-frontale, ancora niente "cammellate" :ziped: :amen:
Possibile Rottura Estiva Dal 5 Agosto?
Titolo: Re: Possibile Rottura Estiva Dal 5 Agosto?
Ultima modifica di burjan il Mer 30 Lug, 2008 18:07, modificato 1 volta in totale
Inevitabilmente, come ogni anno su queste pagine si scatena la diatriba sui peggioramenti agostani: sarà o non sarà la fine dell'estate?
L'estate, ragazzi miei, non finisce quasi mai tutta d'un botto. Le fragorose rotture del caldo che conducono in due giorni da 40 fissi a non più di 28 fino a Natale sono molto rare, personalmente ricordo solo il 2000 e il 1988.
In genere, si ha un progressivo abbassamento del fronte polare, con irruzioni gradualmente più significative, intervallate da risalite calde spesso anche forti e durature.
Eppure, l'episodio del 6 e successivi, secondo me, avrà importanza, perchè impedirà in ogni caso il surriscaldamento del suolo e smuoverà l'aria nei bassi strati. Ciò non toglie che dopo questa fase possano esserci altre ondate di calore, ma io credo di no: soprattutto basandomi sullo stato di forma dell'Azzorriano. Le carte di Reading 00 mettono in discussione oggi le ipotesi di lettura con la chiave dell'"effetto miraggio", pure in genere validissima.
Sinceramente, credo che i fenomeni ci saranno, eccome.
L'estate, ragazzi miei, non finisce quasi mai tutta d'un botto. Le fragorose rotture del caldo che conducono in due giorni da 40 fissi a non più di 28 fino a Natale sono molto rare, personalmente ricordo solo il 2000 e il 1988.
In genere, si ha un progressivo abbassamento del fronte polare, con irruzioni gradualmente più significative, intervallate da risalite calde spesso anche forti e durature.
Eppure, l'episodio del 6 e successivi, secondo me, avrà importanza, perchè impedirà in ogni caso il surriscaldamento del suolo e smuoverà l'aria nei bassi strati. Ciò non toglie che dopo questa fase possano esserci altre ondate di calore, ma io credo di no: soprattutto basandomi sullo stato di forma dell'Azzorriano. Le carte di Reading 00 mettono in discussione oggi le ipotesi di lettura con la chiave dell'"effetto miraggio", pure in genere validissima.
Sinceramente, credo che i fenomeni ci saranno, eccome.
Ultima modifica di burjan il Mer 30 Lug, 2008 18:07, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Possibile Rottura Estiva Dal 5 Agosto?
FInalmente uno dalla mia parte!!!! :lol:
E stamane il run ufficiale, sempre fuori dal coro degli spaghi, dal 4 vuole avvicinarsi a reading 12, anche se poi dopo torna su da solo!!Attendo reading 00 per vedere l'evoluzione!!
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
FInalmente uno dalla mia parte!!!! :lol:
E stamane il run ufficiale, sempre fuori dal coro degli spaghi, dal 4 vuole avvicinarsi a reading 12, anche se poi dopo torna su da solo!!Attendo reading 00 per vedere l'evoluzione!!
Titolo: Re: Possibile Rottura Estiva Dal 5 Agosto?
Ultima modifica di zerogradi il Gio 31 Lug, 2008 08:39, modificato 1 volta in totale
Scusate ma da ogni carta è sparita ogni minima parvenza di peggioramento...giusto una minisaccatura atlantica. A questo punto non parlerei quasi più nemmeno di peggioramento......
Come pensavo tra l'altro. :bye:
In effetti questa sarebbe una bella rottura...ma di palle...! :evil:

Come pensavo tra l'altro. :bye:
In effetti questa sarebbe una bella rottura...ma di palle...! :evil:
Ultima modifica di zerogradi il Gio 31 Lug, 2008 08:39, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Possibile Rottura Estiva Dal 5 Agosto?
Ondate di calore forse no, e del resto ad Agosto sarebbero anomale (almeno guardando la tendenza degli ultimi anni), ma io continuo a non vedere nulla, se non un leggero calo termico.
Notare come la media degli spaghi risale prontamente verso una +20°C già dopo 3-4 giorni, mentre lo spago ufficiale la sorpassa alla grande.......
Nemmeno a dirlo, ma non si vede una goccia d'acqua da qui fino alla metà del mese. Come continuare a parlare di rottura? :roll:
Notare come la media degli spaghi risale prontamente verso una +20°C già dopo 3-4 giorni, mentre lo spago ufficiale la sorpassa alla grande.......
Nemmeno a dirlo, ma non si vede una goccia d'acqua da qui fino alla metà del mese. Come continuare a parlare di rottura? :roll:
Titolo: Re: Possibile Rottura Estiva Dal 5 Agosto?
Io dico che tra il 4 e il 5 qualcosa accade...
Comunque, non credo che si possa parlare di rottura, 1) perché semmai sarà solo un po' di instabilità sulle zone montuose interne e Adriatico; 2) perché l'estate, quando mai è stata "integra", finora? (GRRR... è la prima volta da molti anni che mi è toccato ripiegare la tenda che era ancora bagnata... era il 19 luglio... Quindi ho dovuta riaprirla, asciugarla e ripiegarla... Mica una canadesina... ma un carrello tenda a tre "navate"! :evil: :wall: )
:bye:
Comunque, non credo che si possa parlare di rottura, 1) perché semmai sarà solo un po' di instabilità sulle zone montuose interne e Adriatico; 2) perché l'estate, quando mai è stata "integra", finora? (GRRR... è la prima volta da molti anni che mi è toccato ripiegare la tenda che era ancora bagnata... era il 19 luglio... Quindi ho dovuta riaprirla, asciugarla e ripiegarla... Mica una canadesina... ma un carrello tenda a tre "navate"! :evil: :wall: )
:bye:
Titolo: Re: Possibile Rottura Estiva Dal 5 Agosto?
Spaghi che stamane confermano un break estivo importante almeno, per ora, sotto il profilo termico.
Titolo: Re: Possibile Rottura Estiva Dal 5 Agosto?
Se c'è il break termico, all'avvicinarsi dell'evento salteranno fuori anche le precipitazioni.
Titolo: Re: Possibile Rottura Estiva Dal 5 Agosto?
Spaghi che stamane vedono un rientro a termiche nella media stagionale.E già è una bella notizia!!
Titolo: Re: Possibile Rottura Estiva Dal 5 Agosto?
Era la migliore ipotesi, e quella che si vedeva sin dall'inizio come la più plausibile. Uno scenario diverso era alquanto improbabile e del resto è ormai scontato come in estate GFS sia piuttosto affidabile da questo punto di vista.
Preoccupante invece Reading, che quando si intestardisce su una configurazione la porta avanti a testa bassa fino a ridosso dell'evento, andando contro ad ogni logica... mah!
Cmq... il risultato è che l'estate resta ancora in piena forma, e ci sarà da soffrire ancora un bel pò a mio avviso. Non c'è nulla di serio all'orizzonte.
Preoccupante invece Reading, che quando si intestardisce su una configurazione la porta avanti a testa bassa fino a ridosso dell'evento, andando contro ad ogni logica... mah!
Cmq... il risultato è che l'estate resta ancora in piena forma, e ci sarà da soffrire ancora un bel pò a mio avviso. Non c'è nulla di serio all'orizzonte.
Titolo: Re: Possibile Rottura Estiva Dal 5 Agosto?
Run 12, nuova picchiata verso il 10, ipotesi originaria che si ripropone, anche Reading vede asse di saccatura. Tutte ipotesi su cui si può lavorare.

Titolo: Re: Possibile Rottura Estiva Dal 5 Agosto?
Certo bisognerebbe cambiare il titolo con 10 agosto!!!
L'importante che anche gli spaghi 00 confermano un calo termico significativo rispetto a questi giorni con ritorno a volori di +14/+15, normali per agosto!Il tutto dal 9 dopo un prefrontale di un giorno :ok:
L'importante che anche gli spaghi 00 confermano un calo termico significativo rispetto a questi giorni con ritorno a volori di +14/+15, normali per agosto!Il tutto dal 9 dopo un prefrontale di un giorno :ok:
Titolo: Re: Possibile Rottura Estiva Dal 5 Agosto?
Beh, se le condizioni fosse quelle che GFS propone da 2-3 run, una rinfrescata consistente dovremmo averla, con cali anche di 5-6°C sia nei valori massimi, che, anche in misura maggiore, in quelli minimi, accompagnati probabilmente anche da qualche debole rovescio.
Certo, il tutto si risolverebbe in un paio di giorni, ma probabilmente poi si ritornerebbe in media senza grosse particolari sofferenze.
Intanto prepariamoci alla +23°C ad 850 hPa che ci aspetta Venerdì....... lì sì che ci sarà da soffrire! :urted:
Certo, il tutto si risolverebbe in un paio di giorni, ma probabilmente poi si ritornerebbe in media senza grosse particolari sofferenze.
Intanto prepariamoci alla +23°C ad 850 hPa che ci aspetta Venerdì....... lì sì che ci sarà da soffrire! :urted:
Titolo: Re: Possibile Rottura Estiva Dal 5 Agosto?
Ti riferisci allo spago ufficiale, che è il più estremo sia per la scaldata che per la rinfrescata... a me sembra più probabile una modesta rinfrescata nel weekend, con max che torneranno sui 30/33 e minime freschine.
Il prefrontale di venerdi...nemmeno ce ne accorgeremo! cosa cambia tra avere 37° o 39°? :|
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ti riferisci allo spago ufficiale, che è il più estremo sia per la scaldata che per la rinfrescata... a me sembra più probabile una modesta rinfrescata nel weekend, con max che torneranno sui 30/33 e minime freschine.
Il prefrontale di venerdi...nemmeno ce ne accorgeremo! cosa cambia tra avere 37° o 39°? :|
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5 Successivo
Pagina 2 di 5
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1021s (PHP: -33% SQL: 133%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato