#17 burjan Gio 14 Ago, 2008 16:11
I primi nuclei si formeranno nel primo pomeriggio e con correnti nettamente SW-NE a 850 hpa, la quota di formazione, la direttrice è quella classica Trasimeno-Perugino-Nocerino-Gualdese. Seri i rischi per zone come Tuoro, Lisciano Niccone, ma anche Gualdese-Nocerino. Nella seconda parte del pomeriggio il flusso si abbassa, le correnti si orientano da W pieno con leggera crescente componente settentrionale, e qui effettivamente potrebbero entrare in gioco Folignate e Spoletino con possibile persistenza dei fenomeni per fattori orografici ben noti a tutti e su cui non mi soffermo. Schema n. 1 ormai probabile all'80%, il secondo non oltre il 60.
Augh.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#19 Poranese457 Gio 14 Ago, 2008 18:44
I primi nuclei si formeranno nel primo pomeriggio e con correnti nettamente SW-NE a 850 hpa, la quota di formazione, la direttrice è quella classica Trasimeno-Perugino-Nocerino-Gualdese. Seri i rischi per zone come Tuoro, Lisciano Niccone, ma anche Gualdese-Nocerino. Nella seconda parte del pomeriggio il flusso si abbassa, le correnti si orientano da W pieno con leggera crescente componente settentrionale, e qui effettivamente potrebbero entrare in gioco Folignate e Spoletino con possibile persistenza dei fenomeni per fattori orografici ben noti a tutti e su cui non mi soffermo. Schema n. 1 ormai probabile all'80%, il secondo non oltre il 60.
Augh.
Se leggi il mio intervento di sopra, siamo in sostanziale accordo... felice di esserlo con te zio!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44616
-
6951 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#20 tifernate Gio 14 Ago, 2008 22:30
.carta ancor più impegnativa, con valori di cape, LI, u.r. a tutte le quote, shear così elevati c'è da aspettarsi che dove beccherà sarà tosto. Per ora al provincia di perugia è favorita sul ternano.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#22 andrea75 Ven 15 Ago, 2008 21:39
Infatti non hai nominato Perugia che ha accumulato tra i 15 e i 20 mm, mentre a Terni non ha fatto un millimetro  Poi non so sullo spoletino, ma a sentire Viparo non stava facendo sto granchè. Anche Foligno sta iniziando a vedere qualcosa ora, ma me sa che per ora non s'è accanito nulla da quelle parti. Leooooooooooooooooooooo
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45089
-
3600 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#23 Poranese457 Ven 15 Ago, 2008 22:32
Andrè, con i parametri che c'erano ieri... quella era la previsione più accurata che si potesse fare... troppe cose son cambiate oggi!!!!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44616
-
6951 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#24 andrea75 Ven 15 Ago, 2008 22:34
Andrè, con i parametri che c'erano ieri... quella era la previsione più accurata che si potesse fare... troppe cose son cambiate oggi!!!!
Sì sì... ovvio, io scherzavo...
Buoni anche i modelli alla fine che hanno letto abbastanza bene la situazione, prevedendo le piogge in serata.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45089
-
3600 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#25 ViPARO Ven 15 Ago, 2008 22:56
andrea75 ha scritto:
Infatti non hai nominato Perugia che ha accumulato tra i 15 e i 20 mm, mentre a Terni non ha fatto un millimetro  Poi non so sullo spoletino, ma a sentire Viparo non stava facendo sto granchè. Anche Foligno sta iniziando a vedere qualcosa ora, ma me sa che per ora non s'è accanito nulla da quelle parti. Leooooooooooooooooooooo 
Andrea ti confermo che nello spoletino..pochissima roba..sono andato a Montefalco verso le 19..c'è stato un repentino calo delle temperatura e ha iniziato a gocciolare e sono scappato via...però ho visto che la parte d'assisi era sotto la pioggia..e poi tutto il versante montano da spello a scendere fino a trevi..
Qualche goccia è arrivata anche nelle zone limitrofe a spoleto...Verso Castel Ritaldi..ma pochissima cosa..
Ora sono a Terni..e da quel che ho potuto vedere..le strade sono molto polverose..deduco che non sia caduto nemmeno un mm..
____________ in ogni caso poi la gente..sai che cosa vuole!?in fondo..vuole"Natale con la neve"!
-
-
Esperto
-
- Utente #: 401
- Registrato: 27 Mag 2008
- Età: 44
- Messaggi: 632
-
65 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Spoleto - San Silvestro 360mt. slm
-
#27 ViPARO Ven 15 Ago, 2008 23:23
un'oretta fa mi ha chiamato un mio amico che ha casa a frontignano..
mi stava dicendo che su di acqua non ne ha fatta tantissima..però il vento ha tirato fortissimo..
e mentre eravamo al telefono..tutto intorno in lontananza era un continuo bagliore di fulmini..mentre sulla sua testa era tutto sereno...con una temp. di circa 14 gradi..
chissà com'è andata visso..mondosasha che dice??
____________ in ogni caso poi la gente..sai che cosa vuole!?in fondo..vuole"Natale con la neve"!
-
-
Esperto
-
- Utente #: 401
- Registrato: 27 Mag 2008
- Età: 44
- Messaggi: 632
-
65 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Spoleto - San Silvestro 360mt. slm
-
#28 mondosasha Sab 16 Ago, 2008 08:13
un'oretta fa mi ha chiamato un mio amico che ha casa a frontignano..
mi stava dicendo che su di acqua non ne ha fatta tantissima..però il vento ha tirato fortissimo..
e mentre eravamo al telefono..tutto intorno in lontananza era un continuo bagliore di fulmini..mentre sulla sua testa era tutto sereno...con una temp. di circa 14 gradi..
chissà com'è andata visso..mondosasha che dice??
Confermo, tanto fumo ma niente arrosto.....di acqua ne ha fatta davvero poca, ma verso le 19.45 il vento era impetuso.
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 51
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#30 mondosasha Sab 16 Ago, 2008 08:43
Intanto non si vedono rotture estive degne di nota, ma sembra che non avremo più temperature troppo calde e afose! E già è qualcosa, anche se io ritengo che dal 20 ne vedremo delle belle
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 51
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|