Un minimo... di indecisione - IIa Parte di settim. piovosa?
Titolo: Re: Un minimo... di indecisione - IIa Parte di settim. piovo
Verranno inviati contributi umidi a più riprese sulle nostre regioni, fino a metà peggioramento, il minimo se ne resterà largo nell'area tirrenica adiacente la bassa Sardegna..fino a giovedì compreso quindi una viva ventilazione sud-orientale sfavorirà prima di tutti i Sibillini e comunque l'umbria sud-orientale che rimarrà sottovento.
Qualche chance buona per le zone occidentali della regione fino a quel momento.
Venerdì il minimo è previsto mettersi in viaggio se non altro verso sud-est, transitando in pienissimo Mar Tirreno.
Non sarà questo movimento vero e proprio a poter cambiare un minimo le cose, bensì gli effetti annessi e connessi, ovvero il diretto invio di linee d'instabilità verso le nostre zone.
La traslazione della depressione, consentirà contemporaneamente l'approfondimento della stessa, effetti di questa organizzazione maggiore saranno dati dalla trasformazione immediata di blande linee d'instabilità in fronti occlusi (ovviamente data la poca dinamicità del campo depressionario poco "profondo" che non consente fronti caldi e freddi ben distinti ed in viaggio separato).
In questa sequenza è dipinto ciò che ho cercato di esporre poco sopra..notare l'evoluzione del sistema dalla prima alla seconda immagine:
Comunque tornando a noi, la seppur continua ventilazione orientale in questa fase sarebbe pluviometricamente proficua laddove i fronti raggiungano determinate zone, relegando piogge moderate.
Ovviamente se nella prima fase a sperare sarebbero i settori occidentali, in questa seconda fase la speranza sarebbe tutta delle meridionali..anch'esse ai margini tra l'altro, potrebbe fermarsi alle aree laziali la risalita non oltre.
Staremo a vedere comunque, ciò che è certo è che non ci si può attaccare ai chilometri in ottobre, sarebbe per di più un regalino talmente fugace che a maggior ragione è bene una volta tanto lungimirare e tenere sott'occhio l'importante pulsazione artica di fine mese! :bye:
Qualche chance buona per le zone occidentali della regione fino a quel momento.
Venerdì il minimo è previsto mettersi in viaggio se non altro verso sud-est, transitando in pienissimo Mar Tirreno.
Non sarà questo movimento vero e proprio a poter cambiare un minimo le cose, bensì gli effetti annessi e connessi, ovvero il diretto invio di linee d'instabilità verso le nostre zone.
La traslazione della depressione, consentirà contemporaneamente l'approfondimento della stessa, effetti di questa organizzazione maggiore saranno dati dalla trasformazione immediata di blande linee d'instabilità in fronti occlusi (ovviamente data la poca dinamicità del campo depressionario poco "profondo" che non consente fronti caldi e freddi ben distinti ed in viaggio separato).
In questa sequenza è dipinto ciò che ho cercato di esporre poco sopra..notare l'evoluzione del sistema dalla prima alla seconda immagine:
Comunque tornando a noi, la seppur continua ventilazione orientale in questa fase sarebbe pluviometricamente proficua laddove i fronti raggiungano determinate zone, relegando piogge moderate.
Ovviamente se nella prima fase a sperare sarebbero i settori occidentali, in questa seconda fase la speranza sarebbe tutta delle meridionali..anch'esse ai margini tra l'altro, potrebbe fermarsi alle aree laziali la risalita non oltre.
Staremo a vedere comunque, ciò che è certo è che non ci si può attaccare ai chilometri in ottobre, sarebbe per di più un regalino talmente fugace che a maggior ragione è bene una volta tanto lungimirare e tenere sott'occhio l'importante pulsazione artica di fine mese! :bye:
Titolo: Re: Un minimo... di indecisione - IIa Parte di settim. piovo
Grandi tutti! :) Questo topic è la sintesi della meteo.... anche un neofita così riesce a capire la situazione in atto e il perché di una evoluzione piuttosto che un'altra! :inchino:
Titolo: Re: Un minimo... di indecisione - IIa Parte di settim. piovo
No non vedi male Marco, le nostre perplessità riguardanti quelle strane correnti associate alle precipitazioni previste hanno trovato conferma nelle ultime emissioni modellistiche che vedono praticamente all'asciutto tutte le zone minimamente interne del centro Italia.
Considerando che me ne ero accorto pure io di quei venti orientati in maniera strana, era praticamente impossibile che non se ne accorgessero anche i modelli previsionali :P
Considerando che me ne ero accorto pure io di quei venti orientati in maniera strana, era praticamente impossibile che non se ne accorgessero anche i modelli previsionali :P
Titolo: Re: Un Minimo... Di Indecisione - IIa Parte Di Settim. Piovo
Niente da fare fino al 30... a parte qualche piovasco insignificante!
:bye:
:bye:
Titolo: Re: Un minimo... di indecisione - IIa Parte di settim. piovo
Ve l'aveva detto lo zio che questa africana era pericolosa...
Autentico disastro nel cagliaritano
http://www.repubblica.it/2008/10/se...o/maltempo.html
e certo le coste laziali-toscane non possono stare tranquille.
http://www.3bmeteo.com/grib/MAPPEWEB/UKM_12/prec6h_54.gif
Autentico disastro nel cagliaritano
http://www.repubblica.it/2008/10/se...o/maltempo.html
e certo le coste laziali-toscane non possono stare tranquille.
http://www.3bmeteo.com/grib/MAPPEWEB/UKM_12/prec6h_54.gif
Titolo: Re: A Fine Ottobre Sarà Vera Radicale Svolta?
Finalmente è stato aggornato il LAM alle 00Z, cioè la stessa cosa che vedevano gli spaghi stamattina:
Link
Non sarebbe male ma credo che abbia ragione Leo.
Possibile che sto modello ci piglia solo quando non mette acqua sulla mia zona?? :evil: :evil:
E questi sono gli spaghi aggiornati:
Il picco precipitativo è addirittura più intenso di prima. :eek:
Ma qualcuno che se ne intende ben più di me, può dirmi se sti modelli stanno prendendo una cantonata oppure davvero c'è qualche speranza di pioggia fra stanotte e domattina per l'alta Umbria? :confuso:
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Finalmente è stato aggornato il LAM alle 00Z, cioè la stessa cosa che vedevano gli spaghi stamattina:
Link
Non sarebbe male ma credo che abbia ragione Leo.
Possibile che sto modello ci piglia solo quando non mette acqua sulla mia zona?? :evil: :evil:
E questi sono gli spaghi aggiornati:
Il picco precipitativo è addirittura più intenso di prima. :eek:
Ma qualcuno che se ne intende ben più di me, può dirmi se sti modelli stanno prendendo una cantonata oppure davvero c'è qualche speranza di pioggia fra stanotte e domattina per l'alta Umbria? :confuso:
Titolo: Re: A Fine Ottobre Sarà Vera Radicale Svolta?
premettendo che non sono un grande esperto...
credo che qualche possibilità concreta ci sia, seppur nulla di particolarmente rilevante,
il Modello WRF di Meteo Riccionela vede cosi:
qualcosina sembra arrivare anche dalle altre sequenze, ma si tratterebbe di precipitazioni localizzate e poco significative... per noi invece possibilità allo 0,001%
credo che qualche possibilità concreta ci sia, seppur nulla di particolarmente rilevante,
il Modello WRF di Meteo Riccionela vede cosi:
qualcosina sembra arrivare anche dalle altre sequenze, ma si tratterebbe di precipitazioni localizzate e poco significative... per noi invece possibilità allo 0,001%
Titolo: Re: A Fine Ottobre Sarà Vera Radicale Svolta?
Personalmente sono d'accordo con quel modello solo per quanto riguarda le pcp sulle coste dell'alta toscana.
Inoltre tutto vorrei tranne che il Big Boss si beccasse n'altro super temporale :P :P :P
Inoltre tutto vorrei tranne che il Big Boss si beccasse n'altro super temporale :P :P :P
Titolo: Re: Un minimo... di indecisione - IIa Parte di settim. piovo
Ho spostato gli ultimi 3 messaggi, che erano inerenti al peggioramento in corso e non quello di fine mese.
Che dire.... quel temporale su Perugia è completamente campato in aria a mio avviso. Con tutta la fantasia che io possa metterci non riesco a capire da dove possa svilupparsi:

Che dire.... quel temporale su Perugia è completamente campato in aria a mio avviso. Con tutta la fantasia che io possa metterci non riesco a capire da dove possa svilupparsi:
Vai a Precedente 1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1257s (PHP: -39% SQL: 139%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato