Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Messaggio 

#16  marco narni Lun 25 Lug, 2005 17:44

La vedo brutta soprattutto per sabato...sulla conca ternana vista la sua conformazione raggiungeremo punte di +42/43°c.
Peccato non avere una stazione situata in piena conca ternana per seguire l'evolversi della situazione
 




____________
STAZIONE METEOROLOGICA DI NARNI. LOC. LA SCOGLIARA 340 m.slm.
aggiornamento continuo ogni 3minuti

http://www.vatnajokull.altervista.o...marconarni.html
 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 40
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 41
Messaggi: 71
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Narni. Zona -La Scogliara 335 m.slm.-

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#17  zerogradi Mar 26 Lug, 2005 12:43

Portentose gfs06 che si allineano a Reading e ci tirano fuori già domenica dal caldo......  

144_27

050726103542.gif
Descrizione:  
Dimensione: 67.73 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 1759 volta(e)

050726103542.gif


 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#18  zerogradi Mar 26 Lug, 2005 13:50

Ed ecco gli spaghi... veramente non male...  

mt8_rom_ens
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#19  burjan Mar 26 Lug, 2005 19:32

GFS12 piuttosto confortanti.
Picco massimo venerdì, quando forse arriveremo alle soglie dei 40 °C.
Ma da sabato sfondamento anticipato (quindi fasullo, da un punto di vista stagionale, non sarà la vera rottura del caldo) dell'aria fresca atlantica.
E forse qualcuno martedì vedrà anche un pò d'acqua.
Complessivamente, poteva andarci molto peggio.
A proposito, meglio non lamentarsi delle nostre piccole siccità. Torno da una due giorni sui Castelli Romani ed a Tivoli e lì sembra veramente l'Algeria, polvere e seccume dappertutto, una vera tragedia. L'Umbria al confronto pare la Svizzera.

rtavn722

rtavn1682

rtavn1744
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#20  burjan Mer 27 Lug, 2005 11:08

E questa è la carta dei 40 gradi.

z850.39
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#21  Roby53 Gio 28 Lug, 2005 12:58

Avrei voluto aprire un nuovo topic,ma posso usare questo:

SECONDO VOI SARA' L'ULTIMA ONDATA DI CALDO DELL'ESTATE 2005?........                  Postate qui' le risposte             

                            
                                               ROBY 53
 



 
avatar
italia.png Roby53 Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 37
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 72
Messaggi: 243
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: ROMA NORD 105 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#22  burjan Gio 28 Lug, 2005 13:37

Citazione:

SECONDO VOI SARA' L'ULTIMA ONDATA DI CALDO DELL'ESTATE 2005?........

Assolutamente no. Quando si verifica la "falsa rottura del caldo" dopo i primi di agosto, generalmente il periodo fra il 18 e il 28 agosto è rovente. Potrei citare esempi a iosa.
Sarebbe meglio crepare fino a Ferragosto, poi aspettare la mazzata vera (che generalmente fa un mucchio di danni, ma anche crescere i funghi ).
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML