#1 tifernate Mar 30 Dic, 2008 09:16
....anche se c'è da far notare che concordano a 168 ma non prima.
Però è già qualcosa anche perche proprio in quei giorni anche le ENS sono le più allineate. Per quanto riguarda il "grande freddo" sul quale io ho sperato ma non creduto, ancora qualche possibilità c'è per il periodo subito successivo all'Epifania. Quello che ci da fastidio prima di quella data è l'invadenza di un debole atlantico dovuta a quell' HP sulla baia di Hudson...... che jella!
Ora vediamo se "la legge" continuerà prevalere, comunque meglio brutte ora e belle dopo che viceversa....sempre.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
28.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 165 volta(e) |

|
Ultima modifica di tifernate il Mar 30 Dic, 2008 09:43, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#2 Poranese457 Mar 30 Dic, 2008 09:21
La logica del Tifernate sul belle/brutte mi lascia un pò perplesso... siccome però mediamente è un bravo previsore mi affido a lui e mi sento pure io ottimista.
D'altronde se con una mezza irruzione da E mi ha fatto 15cm di neve..... perchè non attaccarsi pure a quest'altra e ben più corposa discesa di aria fredda??
Come vedete ballettopoli sta di nuovo dando tutti i suoi frutti, fino a ieri mattina erano viste imponenti colate artiche... oggi un pò meno, con meno decisione ed intensità.
Non si bisserà il 1985, forse nemmeno il 1996, ma potrebbe di sicuro essere un nuovo episodio cone buoni risvolti nivosi su buona parte della Penisola!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44616
-
6951 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#3 zerogradi Mar 30 Dic, 2008 09:21
Vediamo un po'...ieri iniziavo a credere aduna passata di freddo tosto ma secco sull'Italia...ma così non sarà.Oggi infatti sembra quantomeno possibile la formazione di un minimo di bassa pressione sull'Italia, con effetti tutti da stabilire. Aspettiamo conferme ed un allineamento delle ens entro la giornata di domani-dopodomani.
Non sarà comunque un periodo statico, e ricordandomi gli anticicloni BIMENSILI del passato, già sono felice...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14264
-
641 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#5 snow96 Mar 30 Dic, 2008 11:09
Vediamo un po'...ieri iniziavo a credere aduna passata di freddo tosto ma secco sull'Italia...ma così non sarà.Oggi infatti sembra quantomeno possibile la formazione di un minimo di bassa pressione sull'Italia, con effetti tutti da stabilire. Aspettiamo conferme ed un allineamento delle ens entro la giornata di domani-dopodomani.
Non sarà comunque un periodo statico, e ricordandomi gli anticicloni BIMENSILI del passato, già sono felice...
Bravissimo Ale, io quest'inverno mi sto divertendo, è vivace, dinamico, fresco.... non dobbiamo per forza cercare sempre il nevone, io sono già contento che in Umbria abbiamo visto fioccare a bassa quota già un paio di volte... certi anni bisogna aspettare Marzo per vedere un rovescio nevoso!!!!
E poi sapete che vi dico? Inizio a pensare che il nevone arriverà... senza bussare!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 5818
-
543 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#7 mondosasha Mar 30 Dic, 2008 11:37
Gfs ha di nuovo completamente stravolto il medio termine!
 Possibile che i flussi da nord - nord/est siano interpretati così male??
Francè, GFS fatica a stabilire sempre discese che non siano da ovest o HP africani....gli altri modelli sono molto più ottimisti e sopratutto più stabili!!!Ma non è che GFS è una donna!!!
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 51
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#8 tifernate Mar 30 Dic, 2008 12:34
...le ENS06 migliorano rispetto alle ENS00 sia come clusters e temperature medie sia come precipitazioni.
Siccome le migliori situazioni si sono palesate sempre all'ultimo minuto, sono ottimista per il 6-7 gennaio
Descrizione: |
|
Dimensione: |
48.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 47 volta(e) |

|
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#10 tifernate Mar 30 Dic, 2008 14:48
Sarà, ma non vedo moto il verso anche stavolta......... 
...il cluster ufficiale è il peggiore, l' HP atlantico ha diverse possibilità d'irrobustirsi. Probabilmente, come spesso accade, i migliori eventi scoprono le carte solo all'ultimo minuto..........ed aggiungo che solo pochissimi previsori hanno l'occhio"clinico" (e soprattutto l'intuito) per prevederli con buon anticipo.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#11 andrea75 Mar 30 Dic, 2008 15:09
Sarà, ma non vedo moto il verso anche stavolta......... 
...il cluster ufficiale è il peggiore, l' HP atlantico ha diverse possibilità d'irrobustirsi. Probabilmente, come spesso accade, i migliori eventi scoprono le carte solo all'ultimo minuto..........ed aggiungo che solo pochissimi previsori hanno l'occhio"clinico" (e soprattutto l'intuito) per prevederli con buon anticipo.
Infatti io non lo sono, e mi fido di te che stavolta sei così ottimista. A me convince poco il tutto, ma la mia è solo un'intuizione con poche basi scientifiche.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45089
-
3600 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#12 tifernate Mar 30 Dic, 2008 18:45
cvd, basta guardare anche ukmo12 ed ens. Tra l'altro, anche volendosi attenere strettamente a gfs12, dopo la neviva del 5 ma soprattutto dopo un freddo del genere il 7 gennaio cosa pensate cada dal cielo l'8 e 9 gennaio.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#13 ginghe Mar 30 Dic, 2008 20:40
Sarà, ma non vedo moto il verso anche stavolta......... 
...il cluster ufficiale è il peggiore, l' HP atlantico ha diverse possibilità d'irrobustirsi. Probabilmente, come spesso accade, i migliori eventi scoprono le carte solo all'ultimo minuto..........ed aggiungo che solo pochissimi previsori hanno l'occhio"clinico" (e soprattutto l'intuito) per prevederli con buon anticipo.

straquoto Fabio....
molte volte gli eventi di bella portata non sono stati visti con tanto anticipo.
spero sia la volta di questo........
-
-
Esperto
-
- Utente #: 13
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 55
- Messaggi: 1058
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Arezzo 296 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|