#46 zerogradi Gio 22 Gen, 2009 08:42
Concordo con Ale, e gia mi vedo domenica mattina col naso all'insu, a rosicare perche nevicherà sulle colline appena fuori Foligno mentre in città sarà solo pioggia mista a neve! 
Ci potrebbe stare, come potrebbe anche straci che nevicherà bene soltanto dagli 800 in su. Occorre attendere gli aggiornamenti giorno dopo giorno, e domani sciogliere la prognosi definitivamente.
Una cosa però è sicura, quanta bella neve per l'Appennino tra sabato e martedì!
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#47 snow96 Gio 22 Gen, 2009 08:42
Io un GPT a 1160 m non lo avevo mai visto in Italia da quando seguo la meteo, non so voi!
Comunque buone GFS 00 anche perché limano moltissimo la scaldata di venerdì, praticamente avremo un transito veloce della +5, prima sempre intorno ai +3 con GPT a 1200 m, si potrebbe pensare che sopra i 1500 scenderà solo neve...
Intanto vi aggiorno sulla neve in Dolomiti, dal TG3 regionale, si parla di 115 cm a Cortina, 140 cm a Misurina, mediamente 110 cm in tutte le Dolomiti sopra i 1300 m.... e a Sappada crolla il tetto del palazzetto dello sport! A Sappada!!!! Ma come l'hanno dimensionato????
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5827
-
552 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#48 andrea75 Gio 22 Gen, 2009 08:46
Concordo con Ale, e gia mi vedo domenica mattina col naso all'insu, a rosicare perche nevicherà sulle colline appena fuori Foligno mentre in città sarà solo pioggia mista a neve! 
Per come eravamo messi 4-5 giorni fa, quest'episodio equivale a meo metro di neve in pianura.  A me sta bene così. E comunque non escludo nevicate anche più basso, ma ovviamente senza accumulo, a meno di precipitazioni copiose.
Meno messo bene sembra l'Ovest della regione, almeno come tempistica.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45383
-
3896 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#49 tifernate Gio 22 Gen, 2009 08:51
....nevicate "quasi matematiche" fino a fondovalle tra la tarda serata di sabato e domenica mattina, ora spunta addirittura una -5°C con con altezza GPT 850 a soli 1200/1250 m (quindi 0°C termico fin sotto i 500 m con precipitazioni intense).
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#50 mondosasha Gio 22 Gen, 2009 08:55
Visti gli aggiornamenti dovrei rivedere na bella nevicata tra sabato notte e domenica.....era ora!!!! Cmq DWD aveva visto già tutto martedì con la carta che avevo postato....
Eccola!!!
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
78.48 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 21 volta(e) |

|
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#51 Francesco Gio 22 Gen, 2009 08:56
Rimango tra i più dubbiosi per questo passaggio che mi sembra troppo veloce!
Chiaramente parlo per il mio orticello, la collina perugina.
Qualche fenomeno interessante si avrà sicuramente, ma parlare di accumulo sopra i 400 uhmmmm, non ci credo.
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 52
- Messaggi: 16120
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#52 zerogradi Gio 22 Gen, 2009 08:58
Concordo con Ale, e gia mi vedo domenica mattina col naso all'insu, a rosicare perche nevicherà sulle colline appena fuori Foligno mentre in città sarà solo pioggia mista a neve! 
Per come eravamo messi 4-5 giorni fa, quest'episodio equivale a meo metro di neve in pianura.  A me sta bene così. E comunque non escludo nevicate anche più basso, ma ovviamente senza accumulo, a meno di precipitazioni copiose.
Meno messo bene sembra l'Ovest della regione, almeno come tempistica.
Direi che non sta messa male nemmeno la mia zona, che vede precipitazioni (di nsolito, in queste configurazioni) più a lungo del resto della regione, con tutte le conseguenze del caso.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#53 zerogradi Gio 22 Gen, 2009 09:04
Rimango tra i più dubbiosi per questo passaggio che mi sembra troppo veloce!
Chiaramente parlo per il mio orticello, la collina perugina.
Qualche fenomeno interessante si avrà sicuramente, ma parlare di accumulo sopra i 400 uhmmmm, non ci credo.
Insomma, mica è tanto veloce Francè...forse volevi intendere che avrai poche precipitazioni con termiche favorevoli???
Io credo che potresti vedere l'imbiancata molto prima di quanto credi...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#54 andrea75 Gio 22 Gen, 2009 09:10
Rimango tra i più dubbiosi per questo passaggio che mi sembra troppo veloce!
Chiaramente parlo per il mio orticello, la collina perugina.
Qualche fenomeno interessante si avrà sicuramente, ma parlare di accumulo sopra i 400 uhmmmm, non ci credo.
Insomma, mica è tanto veloce Francè...forse volevi intendere che avrai poche precipitazioni con termiche favorevoli???
Io credo che potresti vedere l'imbiancata molto prima di quanto credi... 
Il problema a mio avviso è proprio questo, ed era quello a cui facevo riferimento prima. Sull'Umbria occidentale le precipitazioni arriveranno un po' prima, quindi con termiche ancora poco favorevoli e QN di conseguenza un po' più alta della fascia sud-orientale. Ma parliamo cmq di quote non superiori ai 450-500 m... credo......
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45383
-
3896 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#55 Fili Gio 22 Gen, 2009 09:15
Beh, Spoleto e Città di Castello in questi casi stanno in pole... rimaniamo in attesa di sviluppi!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38845
-
5609 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#56 zerogradi Gio 22 Gen, 2009 09:17
Beh, Spoleto e Città di Castello in questi casi stanno in pole... rimaniamo in attesa di sviluppi! 
Mò cominciamo...con le grattate a pelle........
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#57 andrea75 Gio 22 Gen, 2009 09:24
Beh, Spoleto e Città di Castello in questi casi stanno in pole... rimaniamo in attesa di sviluppi! 
Mò cominciamo...con le grattate a pelle........ 
Beh, se è per questo te la saresti tirata da solo coi 15 cm previsti sopra...
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45383
-
3896 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#58 tifernate Gio 22 Gen, 2009 09:25
Beh, Spoleto e Città di Castello in questi casi stanno in pole... rimaniamo in attesa di sviluppi! 
Stante i modelli attuali è il centro sud ad essere favorito, specie il triangolo Assisi, Spoleto, Orvieto, dando poi per scontate Gubbio, Gualdo e soprattutto Norcia che potrebbe avere anche un 20 cm.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#59 tifernate Gio 22 Gen, 2009 09:27
Io un GPT a 1160 m non lo avevo mai visto in Italia da quando seguo la meteo, non so voi!
Comunque buone GFS 00 anche perché limano moltissimo la scaldata di venerdì, praticamente avremo un transito veloce della +5, prima sempre intorno ai +3 con GPT a 1200 m, si potrebbe pensare che sopra i 1500 scenderà solo neve...
Intanto vi aggiorno sulla neve in Dolomiti, dal TG3 regionale, si parla di 115 cm a Cortina, 140 cm a Misurina, mediamente 110 cm in tutte le Dolomiti sopra i 1300 m.... e a Sappada crolla il tetto del palazzetto dello sport! A Sappada!!!! Ma come l'hanno dimensionato???? 
Cioè i 115 a Cortina sono quelli caduti o quelli totali? Me ne sono andato al primo fiocco beccando gli unici 5 giorni sciabili tra due peeriodi perturbati, fenomeno.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#60 Fili Gio 22 Gen, 2009 09:33
Beh, Spoleto e Città di Castello in questi casi stanno in pole... rimaniamo in attesa di sviluppi! 
Mò cominciamo...con le grattate a pelle........ 
Beh, se è per questo te la saresti tirata da solo coi 15 cm previsti sopra... 
Quoto!  Dai non fa il modesto Alessà...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38845
-
5609 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|