[BREVE TERMINE] Peggioramento 4/6 Marzo 2009: Analisi E Commenti


Titolo: Re: Peggioramento 4/6 Marzo 2009: Analisi E Commenti
Sono infatti un pò cadute le possibilità di vedere forti temporali, stando almeno al "ridimensionamento" degli indici temporaleschi dovuto probabilmente al raffreddamento meno intenso previsto dall'ultimo run di GFS.

Rimane comunque una situazione davvero molto dinamica con quel vortice ciclonico che arriverà netto sull'Italia stazionandoci per diverse ore... possibile qualsiasi tipo di meteo-avvenimento, d'altronde queste carte bariche non si vedono mica tutti i giorni!!

gfs_0_36_1236156024_345191

gfs_0_42_1236156036_947267

gfs_0_48_1236156048_539626


Riassumendo: le precipitazioni ci saranno, a tratti anche intense e meglio distribuite di quanto sembrava fino all'altro ieri. Tra oggi e domani (ed un parte venerdì) faremo la gioia di tutti i pluviometri; discorso diverso per i temporali che a questo punto sembrano meno probabili :bye:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Peggioramento 4/6 Marzo 2009: Analisi E Commenti
Vorrei fare solo una semplice considerazione.
Questa situazione è rappresenta un carburante eccezionale per la primavera.
Neve in montagna, pioggia abbondante altrove....

Secondo me vivremo un'ottima annata dal punto di vista squisitamente naturalistico!

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Peggioramento 4/6 Marzo 2009: Analisi E Commenti
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vorrei fare solo una semplice considerazione.
Questa situazione è rappresenta un carburante eccezionale per la primavera.
Neve in montagna, pioggia abbondante altrove....

Secondo me vivremo un'ottima annata dal punto di vista squisitamente naturalistico!


Quoto.
Riguardo ai temporali credo che ci saranno eccome. :bye:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Peggioramento 4/6 Marzo 2009: Analisi E Commenti
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vorrei fare solo una semplice considerazione.
Questa situazione è rappresenta un carburante eccezionale per la primavera.
Neve in montagna, pioggia abbondante altrove....

Secondo me vivremo un'ottima annata dal punto di vista squisitamente naturalistico!


Quoto.
Riguardo ai temporali credo che ci saranno eccome. :bye:


Credo di essermi espresso male sopra: i temporali ci saranno, ma non intensi come previsti fino a ieri... insomma, ieri si vedeva un lift index prossimo ai -3, roba da luglio!!!

Titolo: Re: Peggioramento 4/6 Marzo 2009: Analisi E Commenti
Ciao!
pensate che potremo assistere anche a qualche nevicata?

Profilo PM  
Titolo: Re: Peggioramento 4/6 Marzo 2009: Analisi E Commenti
bauhauss ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao!
pensate che potremo assistere anche a qualche nevicata?


Leggi i post indietro, ci sono tutte le risposte che cerchi :bye: :bye: :bye:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Peggioramento 4/6 Marzo 2009: Analisi E Commenti
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vorrei fare solo una semplice considerazione.
Questa situazione è rappresenta un carburante eccezionale per la primavera.
Neve in montagna, pioggia abbondante altrove....

Secondo me vivremo un'ottima annata dal punto di vista squisitamente naturalistico!


Quoto.
Riguardo ai temporali credo che ci saranno eccome. :bye:


Credo di essermi espresso male sopra: i temporali ci saranno, ma non intensi come previsti fino a ieri... insomma, ieri si vedeva un lift index prossimo ai -3, roba da luglio!!!


Non ti fidare cecamente degli indici temporaleschi...sarebbe troppo facile fare previsioni... ;) :bye:

Titolo: Re: Peggioramento 4/6 Marzo 2009: Analisi E Commenti
GFS06 ci ridà qualche grado in meno a 500hpa (-29/-30) sempre gradito :D
restando leggermente "caldofilo" rispetto agli spaghi, davvero labile sto modello :blink:
Simile la visione di DWD :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Peggioramento 4/6 Marzo 2009: Analisi E Commenti
Buongiorno

Bella pioggia stamani, 18 mm dalla mezzanotte. T = +7 °C. Anno davvero naturalisticamente parlando, splendido in prospettiva, come dice Francesco, che quoto in pieno.

A questo punto, contando su un graduale aumento termico e su variabilità fatta di corpose precipitazioni, il prossimo obiettivo, seppur ancora lontano, e'............QUESTO! :D


avlr9r0


:bye:

Profilo PM  

Pagina 2 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0748s (PHP: -35% SQL: 135%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato