Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio BERMUDA HIGH

#1  Fede Lun 22 Giu, 2009 10:38

.....Ma l'area di alta pressione denominata Bermuda High corrisponde a quella che noi in Europa chiamiamo Anticlone delle Azzorre oppure sono due cose simili ma distinte?

Dalle immagini trovate qua e là la Bermuda High pare collocata più verso gli USA (per l'appunto sopra le Isole Bermuda) mentre L'anticiclone delle Azzorre (o Azzorre High) sopra le isole portoghesi più nel centro-Atlantico.
Il dubbio nasce da Wikipedia che accomuna invece le due situazione....
 




____________
MeteoPerugia - Dati in tempo reale e webcam h24.
weathercatbanner
 
avatar
italia.png Fede Sesso: Uomo
Federico
Veterano
Veterano
 
Utente #: 407
Registrato: 14 Giu 2008

Età: 60
Messaggi: 1608
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: BERMUDA HIGH

#2  marvel Lun 22 Giu, 2009 12:16

Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.....Ma l'area di alta pressione denominata Bermuda High corrisponde a quella che noi in Europa chiamiamo Anticlone delle Azzorre oppure sono due cose simili ma distinte?

Dalle immagini trovate qua e là la Bermuda High pare collocata più verso gli USA (per l'appunto sopra le Isole Bermuda) mentre L'anticiclone delle Azzorre (o Azzorre High) sopra le isole portoghesi più nel centro-Atlantico.
Il dubbio nasce da Wikipedia che accomuna invece le due situazione....


E' la stessa identica cellula anticiclonica, solo che loro la chiamano Alta delle Bermude e noi Alta delle Azzorre.
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: BERMUDA HIGH

#3  Fede Lun 22 Giu, 2009 12:35

Grazie per il puntuale chiarimento Marvel

Come affermato da Wikipedia dunque.....poi però negli schemi americani la piazzano graficamente sopra le Bermuda mentre dagli europei è raffigurata molto più ad est (4000km). Campanilisti!

Che poi è quella che in certi casi dovrebbe deviare verso l'Atlantico del nord gli Uragani......giusto?
 




____________
MeteoPerugia - Dati in tempo reale e webcam h24.
weathercatbanner
 
avatar
italia.png Fede Sesso: Uomo
Federico
Veterano
Veterano
 
Utente #: 407
Registrato: 14 Giu 2008

Età: 60
Messaggi: 1608
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: BERMUDA HIGH

#4  marvel Ven 26 Giu, 2009 12:29

Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie per il puntuale chiarimento Marvel

Come affermato da Wikipedia dunque.....poi però negli schemi americani la piazzano graficamente sopra le Bermuda mentre dagli europei è raffigurata molto più ad est (4000km). Campanilisti!

Che poi è quella che in certi casi dovrebbe deviare verso l'Atlantico del nord gli Uragani......giusto?


Anche quella è sempre la stessa altapressione.
L'alta delle Azzorre-Bermuda è una cellula altopressoria subtropicale oceanica dovuta, quindi, direttamente ai moti verticali della circolazione atmosferica (vedi Teoria delle Celle di Hadley) in fase discendente (compressione) proprio a quella latitudine (con oscillazioni stagionali). Si distingue da quella subtropicale sahariana per caratteristiche ma può interagire e fondersi con essa soprattutto nel periodo estivo  (e noi ne sappiamo qualcosa).
Guardando il link che hai postato di Wikipedia, mi è saltato all'occhio la famosa Horses Latitude (trad. Latitudine dei Cavalli), ossia quella fascia dell'Oceano Atlantico che spesso e volentieri è interessata dall'Alta pressione in questione.
Infatti il nome "Latitudine dei Cavalli" è dovuto al fatto che purtroppo durante le traversate trans-oceaniche si poteva incappare, a questa latitudine, in periodi prolungati di bonaccia (erano finiti all'interno della cellula anticiclonica) con conseguenze nefaste sia per i marinai (sei vascelli spagnoli) che per gli animali che trasportavano, cavalli compresi, che dovevano essere abbattuti  e gettati in mare onde evitare il propagarsi di pestilenze alla morte per stenti degli stessi.
Gli squali ringraziavano... e si saziavano
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML