Ciao ragazzi,
sono appena tornato da Atene, dove sono stato per lavoro da giovedì a ieri sera (2 h di ritardo causa maltempo!)...
Bene, già giovedì sera troviamo tempo incerto, nuvoloso, tristemente umido (avevo appena lasciato speranzoso la PP!!) e il nostro contatto greco inizia a parlarci dell'eccezionalità della situazione...
Venerdì nel pomeriggio scendono 20-30 gocce in tutto... e il greco ha gli occhi sempre più sgranati. Devono rimettere in fabbrica alcuni materiali lasciati fuori ad asciugare... nessuno sembra preparato a un'evenienza del genere.
Ieri, gran finale... dopo una mattinata sui 34°, si creano enormi cumuli sui monti retrostanti la città e verso le 12 (11 ora italiana) si scatena un nubifragio. Niente che non avessi mai visto, sia chiaro... ieri sera rientrando da Milano verso le 22 ho incontrato un rovescio ben più forte!
Ma il greco continuava con il suo "it's incredible, I never saw it in summer!!"... insomma, sosteneva che in 31 anni non aveva mai visto piovere ad Atene tra luglio e settembre.... e lo sosteneva con fermezza!
E' possibile???
Ciao!
Diluvio ad Atene in piena estate... normale?
Titolo: Re: Diluvio Ad Atene In Piena Estate... Normale?
per me ha la memoria corta...... certo , la grecia ha in clima simile al nostro meridione con picchi precitativi in inverno, ma che in estate non faccia proprio niente sono un po' scettico, per due motivi, un orografia non trascurabile e una certa vicinanza con i serbatoi di aria fresca ;) . Poi sicuramente ogni zona avrà la sua peculiarità; se mi dicevi che pioveva a Creta, bhe allora un po' di curisità la notizia me l'avrebbe suscitata :bye:
Titolo: Re: Diluvio Ad Atene In Piena Estate... Normale?
Beh,notoriamente Atene d'estate è un forno,può fare settimane senza scendere mai sotto i 23° di minima e spesso c'è anche l'aggravante dell'afa e dell'isola di calore.La pioggia da fine maggio in poi è rara ma non eccezionale;la latitudine è quella di Reggio Calabria/Messina ma d'inverno lì da loro fa più freddo e la neve negli anni Duemila è stata frequente e copiosa,grazie alla posizione orientale ed all'assenza di protezione.
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh,notoriamente Atene d'estate è un forno,può fare settimane senza scendere mai sotto i 23° di minima e spesso c'è anche l'aggravante dell'afa e dell'isola di calore.La pioggia da fine maggio in poi è rara ma non eccezionale;la latitudine è quella di Reggio Calabria/Messina ma d'inverno lì da loro fa più freddo e la neve negli anni Duemila è stata frequente e copiosa,grazie alla posizione orientale ed all'assenza di protezione.
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 1.1446s (PHP: -93% SQL: 193%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato