Pagina 3 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 

Messaggio Re: 14-20 Settembre - Previsioni Per Una Settimana Autunnale

#31  giantod Mar 15 Set, 2009 09:58

Sono d'accordo con i dubbi di zerogradi e poranese...Le correnti sembrano troppo meridionali, favorite Lazio e più la Toscana...o ci becca davvero il "bestio" dal Tirreno o 'sto peggioramento potrebbe rivelarsi una ciofega rispetto alle potenzialità...in teoria qua nel perugino già dovrebbe aver prodotto qualcosa di più sostanzioso  
e comunque ho già visto la posizione delle cellule temporalesche cambiare nelle previsioni troppe volte per i miei gusti nelle carte...e credo che lo faranno ancora  
 
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6448
1603 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#32  Icestorm Mar 15 Set, 2009 10:18

purtroppo mi si è rovinato l'alimentatore del portatile ed il fisso non vuole accendersi.. Maledetti attrezzi! Sono quindi col cell. Come dicevo giorni scorsi la componente da sudsudest è da considerare, l'orvietano riceverà grandi piogge e non solo giovedì forse anche prima, qui all'interno permangono i miei dubbi. Se si esclude la bombetta le piogge potrebbero marciare sempre verso le stesse zone
 



 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14-20 Settembre - Previsioni Per Una Settimana Autunnale

#33  riccardodoc80 Mar 15 Set, 2009 11:31

   ma...ma....fino ad ora in questi lidi non è che si sia visto un gran chè! Siceramente pensavo che i temporali costieri avrebbero avuto piu energia per dirigersi verso l'interno, invece restano dove sono, o si spompano....
Non vedo niente di organizzato e duraturo, e se l'andazzo è questo....pochi saranno i fortunati e molti i delusi.
Poi questi modelli cosi ballerini, che mutano di run in run non è che ci danno tutta questa sicurezza...anche a poche ore dall'evento!
Sono ore che ad ovest si vede una bella linea temporalesca ma da li non si schioda e solo il viterbese è sotto una fine pioggia.
Illuminatemi!!!: secondo voi, le situazioni che portano maltempo ad Orte si avvicinano piu a quelle dell'Orvietano o a quelle del Ternano???
 



 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14-20 Settembre - Previsioni Per Una Settimana Autunnale

#34  mondosasha Mar 15 Set, 2009 11:40

Beh se questa carta và in porto tutta l'umbria sotto 30 mm di pioggia

nuvole_ita_24.png
Descrizione:  
Dimensione: 37.54 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 14 volta(e)

nuvole_ita_24.png


 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14-20 Settembre - Previsioni Per Una Settimana Autunnale

#35  Fili Mar 15 Set, 2009 11:40

riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:|Illuminatemi!!!: secondo voi, le situazioni che portano maltempo ad Orte si avvicinano piu a quelle dell'Orvietano o a quelle del Ternano???


Io direi decisamente al Ternano    
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38833
5597 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14-20 Settembre - Previsioni Per Una Settimana Autunnale

#36  Poranese457 Mar 15 Set, 2009 11:54

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:|Illuminatemi!!!: secondo voi, le situazioni che portano maltempo ad Orte si avvicinano piu a quelle dell'Orvietano o a quelle del Ternano???


Io direi decisamente al Ternano    


Io dico decisamente Viterbese!!! Ho notato che nel 99% dei casi in cui viterbo viene affogata dai temporali entro poco la stessa cosa vale anche per Orte.

Orvietano ed ortano invece hanno situazioni molto diverse!!!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45020
7388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 14-20 Settembre - Previsioni Per Una Settimana Autunnale

#37  riccardodoc80 Mar 15 Set, 2009 12:06

Ovviamente il mio discorso era riferito in particolare a questo momento....!
In generale direi anche io Ternano, ma in queste situazioni il viterbese e soprattutto L'orvietano sono piu fortunati di me e qui solo le briciole....

 
 



 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14-20 Settembre - Previsioni Per Una Settimana Autunnale

#38  Fili Mar 15 Set, 2009 12:18

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:|Illuminatemi!!!: secondo voi, le situazioni che portano maltempo ad Orte si avvicinano piu a quelle dell'Orvietano o a quelle del Ternano???


Io direi decisamente al Ternano    


Io dico decisamente Viterbese!!! Ho notato che nel 99% dei casi in cui viterbo viene affogata dai temporali entro poco la stessa cosa vale anche per Orte.

Orvietano ed ortano invece hanno situazioni molto diverse!!!


Bè, è normale che sia simile al Viterbese. Però tra le due...più ternano che orvietano  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38833
5597 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14-20 Settembre - Previsioni Per Una Settimana Autunnale

#39  il fosso Mar 15 Set, 2009 14:16

Aggiornamento AM:

AVVISO EMESSO ALLE ORE 12.00/UTC DEL 15/09/2009
[FENOMENI INTENSI ENTRO LE PROSSIME 12/18 ORE:]

- DAL POMERIGGIO-SERA DI OGGI SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI INTENSE E
DIFFUSE A PREVALENTE CARATTERE TEMPORALESCO, ACCOMPAGNATE DA
RAFFICHE DI VENTO E DA FENOMENI GRANDINIGENI, INIZIALMENTE SU
SARDEGNA ED IN ESTESIONE NEL CORSO DELLA NOTTE A LAZIO, TOSCANA,
UMBRIA E LIGURIA.
DALLE PRIME ORE DI DOMANI MERCOLEDI 16 SETTEMBRE 2009, I FENOMENI SI
ESTENDERANNO ANCHE A PIEMONTE, LOMBARDIA EMILIA-ROMAGNA, VENETO E
FRIULI VENEZIA GIULIA.
C.N.M.C.A.


potrebbe essere una notte da vera tregenda,
le potenzialità dell'evento sono impressionanti,
ovvio che queste belve sono anche molto imprevedibili, quindi non vè certezza,
ma la situazione è da allerta vera
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 14-20 Settembre - Previsioni Per Una Settimana Autunnale

#40  Fili Mar 15 Set, 2009 14:25

Continuo a dire che secondo me tra stanotte e stamattina non succederà nulla o quasi sul 70% della regione (escluso estremo Ovest umbro e fascia appenninica settentrionale). La componente delle correnti è troppo sciroccale, ed evenutali ammassi temporaleschi verranno deviati verso la Toscana.

Confiderei di più nella serata/nottata di mercoledì, quando una rotazione delle correnti da SE a S, combinata ad un deciso calo dell'intensità delle stesse, potrebbe favorire fenomeni più importanti su tutta la regione.

Rimane ovviamente una previsione...lungi dall'essere sicuro che accadrà quanto descritto!

 
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38833
5597 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 14-20 Settembre - Previsioni per una settimana autunnale

#41  andrea75 Mar 15 Set, 2009 14:33

Daccordo con Fili. Per ora decisamente meglio la notte tra Mercoledì e Giovedì... su stanotte/domattina comincio anche io ad avere seri dubbi su accumuli importanti, almeno se parliamo di precipitazioni organizzate e a tappeto. L'instabilità ci sarà, e che qualche nucleo ben organizzato possa dare qualche buon apporto precipitativo, specie nel SW regionale e sull'altotevere. Ma poi, Appennino a parte, temo che tutta la fascia centrale vedrà ancora poco.
Per domani pomeriggio e per la nottata invece sono più ottimista... anzi, in quelle condizioni vedo il perugino, e comunque le zone centro-occidentali davvero ben messe.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45363
3876 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14-20 Settembre - Previsioni Per Una Settimana Autunnale

#42  Porano444 Mar 15 Set, 2009 14:53

A mio avviso la prcp prenderanno tutta la regione con quantitativi anche significativi su Orvietano e ternano in genere.
Dico ciò soprattutto alla luce del fatto che il getto a 500 ho rimane con componente fortemente occ.le mentre a 300 HP ha una forte componente da SW.
A quanto detto aggiungo il bollettino emesso da poco dalla protezione civile.
FENOMENI SIGNIFICATIVI O AVVERSI PER IL GIORNO 16 SETTEMBRE 2009
Precipitazioni:
- diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale di forte intensità, su Piemonte, Liguria, Toscana, Umbria occidentale e Lazio, con quantitativi cumulati da elevati a molto elevati;
- da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale di forte intensità, su Valle d’Aosta, settori pianeggianti e pedemontani della Lombardia, Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, resto dell’Umbria, settori tirrenici della Campania, Sicilia, con quantitativi cumulati elevati o puntualmente molto elevati;
- sparse, anche a carattere di rovescio o temporale localmente di forte intensità, su Sardegna, settori occidentali e settentrionali delle Marche, settori occidentali di Abruzzo e Molise, resto della Campania, settori tirrenici di Basilicata e Calabria settentrionale, con quantitativi cumulati moderati o puntualmente elevati;
- sparse, anche a carattere di rovescio o temporale localmente di forte intensità, sui settori alpini lombardi, sull’Alto Adige e sul resto della Calabria, con quantitativi cumulati moderati;
- da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale localmente di forte intensità, sui restanti settori di Marche, Abruzzo, Molise e Basilicata e sulla Puglia, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati.
Visibilità: fortemente ridotta nelle precipitazioni più intense.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: forti sud-orientali, con raffiche di burrasca, sui settori tirrenici di Lazio e Toscana e sulla Sicilia; forti sud-orientali con raffiche di burrasca, in rotazione da nord-est, sulla Liguria di Levante; forti nord-orientali, con raffiche di burrasca, sulla Liguria di Ponente; forti sud-orientali sui settori tirrenici meridionali ed adriatici centro-settentrionali, forti meridionali sulla Puglia e sui restanti settori ionici peninsulari; forti dai quadranti occidentali sulla Sardegna; localmente forti dai quadranti orientali sulla Pianura Padana. Raffiche anche molto intense durante i temporali.
Mari: generalmente molto mossi tutti i bacini, fino a momentaneamente agitati il Mar Ligure, il Tirreno e lo Stretto di Sicilia, con possibili mareggiate lungo le coste esposte.






http://www.protezionecivile.it/vigilanza/view2.php?id=1907

ciao, giuseppe
 



 
avatar
italia.png Porano444 Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 140
Registrato: 24 Gen 2006

Età: 46
Messaggi: 1422
230 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14-20 Settembre - Previsioni Per Una Settimana Autunnale

#43  giantod Mar 15 Set, 2009 14:58

Diciamo che un pochino d'acqua tra lazio e toscana la potrebbe anche buttare giù...WRF  

e comunque a 'sto bubbone già troppe volte hanno cambiato la localizzazione negli ultimi run...ormai mi affiderei al nowcasting
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
Ultima modifica di giantod il Mar 15 Set, 2009 15:02, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6448
1603 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14-20 Settembre - Previsioni per una settimana autunnale

#44  Poranese457 Mar 15 Set, 2009 15:01

Ed anche Estofex ci vanno "leggermente" pesantine.


Storm Forecast
Valid: Tue 15 Sep 2009 06:00 to Wed 16 Sep 2009 06:00 UTC
Issued: Mon 14 Sep 2009 21:28
Forecaster: TUSCHY
A level 2 was issued for Sardinia, Corsica and the N-Tyrrhenian Sea mainly for large hail, severe wind gusts, tornadoes and excessive rainfall.


Me facesse almeno vede il Milan!!!      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45020
7388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14-20 Settembre - Previsioni Per Una Settimana Autunnale

#45  Fili Mar 15 Set, 2009 15:06

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Me facesse almeno vede il Milan!!!      


Non so quanto te convenga...     
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Mar 15 Set, 2009 15:08, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38833
5597 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML