Ghiacci Antartici in forte aumento, anche l'Artico è in ripresa

Ghiacci Antartici in forte aumento, anche l'Artico è in ripresa
Articolo
Messaggio Re: Ghiacci Antartici In Forte Aumento, Anche L'Artico è In Ripresa 
 
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caro MArvel,
torniamo alla bella notizia. Secondo te, quante probabilità ci sono che il fenomeno sia in qualche modo connesso con la bassa attività solare di questi mesi? Certo, l'inerzia termica terrestre (specie oceanica) vorrebbe che fra la curva che descrive l'attività solare e quella che, invece, indica l'andamento dell'estensione dei ghiacci polari ci fosse uno sfasamento di almeno due-tre anni, però...
Che ne dici?
 


Io credo (e non solo io) che la diminuzione di attività solare si rifletta immediatamente in una diminuzione di calore fornito alla terra. Chiaramente le terre e i ghiacci emersi reagiscono immediatamente a questa iduzione, ma gli oceani reagiscono più lentamente. E' proprio per questo che credo che l'effetto albedo della banchisa in questo periodo abbia avuto maggiore successo vista la minore energia in arrivo dal Sole. Il che si traduce in una tenuta maggiore del ghiaccio durante l'estate che, a sua volta, si traduce in una più pronta crescita/espansione in inverno.
Comunque il flusso termico degli oceani è positivo da alcuni anni, ossia gli oceani stanno emettendo più energia di quanta ne assorbano, questa è una riprova di quanto dimostrato dalle misurazioni delle temperature a livello globale che, notizia poco diffusa, dopo il 1998 sono  scese leggermente, per assestarsi (senza crescere ulteriormente) e che da 3 anni stanno scendendo!
Queste notizie non vengono diffuse perchè si ritiene che sia un'oscillazione temporanea....  

Interessantissimo l'articolo del Prof. Luigi Mariani, che ho avuto occasione di conoscere e con cui ho avuto la possibilità di conversare, che suggerisce una terza via per studiare l'andamento del nostro clima.
Gli oceani ricoprono la Terra per 3/4, mentra la maggior parte delle misurazioni termiche avvengono sulla terra ferma! Se imparassimo ad utilizzare i dati del flusso radiativo globale potremmo capire in che direzione sta andando il nostro clima (la cosa viene già fatta... ma non dall'IPCC).
E' dal 2004 che gli oceani perdono (verso lo spazio) più calore di quanto non ne assorbano.... che significa questo?
Significa che il pianeta si sta raffreddando!

Date una letta all' articolo .

contenuto-termico-degli-oceani

il grafico arriva fino al 2006, ma ho visto i grafici aggiornati in cui la tendenza continua... e negli ultimi 2 anni con maggiore decisione!

 

Marvel



 
 marvel [ Sab 26 Set, 2009 15:05 ]


Ghiacci Antartici in forte aumento, anche l'Artico è in ripresa
Commenti
Messaggio Re: Ghiacci Antartici In Forte Aumento, Anche L'Artico è In Ripresa 
 
Scioglimento dei ghiacci allarmante.... tra pochi anni il livello del mare salirà di 7 metri  

La situazione ad oggi ci descrive un Artico in discreta salute (speriamo che duri), con l'estensione molto vicina alla media storica, mentre i ghiacci antartici sono abbondantemente sopra media. L'estensione globale dei ghiacci è sopra la media di riferimento.

 seaice_recent_arctic

 seaice_recent_antarctic

Ora io mi chiedo come si fa ad uscire con questi articoli:
Scoperta causa calo ghiacci Antartide

       



 
 Cyborg [ Ven 27 Apr, 2012 09:16 ]
Messaggio Re: Ghiacci Antartici in forte aumento, anche l'Artico è in ripresa 
 
Artico

n_timeseries

n_bm_extent_hires

norsex_zoom

ssmi1_ice_ext

ims_data

sea_ice_only

Antartide

s_timeseries

s_bm_extent_hires



 
 marvel [ Ven 27 Apr, 2012 10:41 ]
Messaggio Re: Ghiacci Antartici In Forte Aumento, Anche L'Artico è In Ripresa 
 
Spessore ?  



 
 and1966 [ Ven 27 Apr, 2012 14:29 ]
Messaggio Re: Ghiacci Antartici In Forte Aumento, Anche L'Artico è In Ripresa 
 
Posto un grafico piuttosto in controtendenza con il titolo del 3D ... situazione semplicemente disastrosa.

Stante il trend attuale (praticamente la riduzione non accenna a rallentamenti, quando gli altri anni già iniziava a diminuire la velocità di riduzione della sup. ghiacciata), ci sono molte probabilità che il record minimo (2007, linea nera) venga battuto, e, se continua così, piuttosto nettamente ....    

Sea_Ice_Extent_prev.png
Descrizione:  
Dimensione: 137.14 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 115 volta(e)

Sea_Ice_Extent_prev.png





 
 and1966 [ Sab 18 Ago, 2012 03:49 ]
Messaggio Re: Ghiacci Antartici in forte aumento, anche l'Artico è in ripresa 
 
Non avevo dubbi...il trend è palese. Secono me il feroce scoglimento estivo riduce la salinitá nei pressi della banchisa e favorisce un effimero ricongelamento in inverno, che però è di spessore minimo...



 
 zerogradi [ Sab 18 Ago, 2012 16:50 ]
Messaggio Re: Ghiacci Antartici In Forte Aumento, Anche L'Artico è In Ripresa 
 
Il valore del 20 Agosto di 4.33 milioni di Km^2 è inferiore al corrispondente giorno del 2007 di 640.000Km^2 e a ~174.000Km^2 dal minimo assoluto del 14/9/2007. Tenendo conto che dovrebbero esserci altre 3 settimane di calo, il record assoluto non è solamente raggiungibile ma pure superabile con buon distacco.



 
 tifernate [ Mer 22 Ago, 2012 00:23 ]
Messaggio Re: Ghiacci Antartici In Forte Aumento, Anche L'Artico è In Ripresa 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non avevo dubbi...il trend è palese. Secono me il feroce scoglimento estivo riduce la salinitá nei pressi della banchisa e favorisce un effimero ricongelamento in inverno, che però è di spessore minimo...    


Il giorno 27 Aprile scorso, in risposta ad un post ottimistico di Massimiliano, infatti, domandavo quanto sotto .... incluso lo "smile" originale ...

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spessore ?  
    



 
 and1966 [ Mer 22 Ago, 2012 07:40 ]
Messaggio Re: Ghiacci Antartici In Forte Aumento, Anche L'Artico è In Ripresa 
 
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il valore del 20 Agosto di 4.33 milioni di Km^2 è inferiore al corrispondente giorno del 2007 di 640.000Km^2 e a ~174.000Km^2 dal minimo assoluto del 14/9/2007. Tenendo conto che dovrebbero esserci altre 3 settimane di calo, il record assoluto non è solamente raggiungibile ma pure superabile con buon distacco.


Per non raggiungere il record minimo, dovrebbe smettere di sciogliersi ora ... mi sa che il record sarà letteralmente stracciato, basta proiettare quella linea rossa ....  



 
 snow96 [ Mer 22 Ago, 2012 10:03 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno