Bhè, la questione di rivedere le medie di riferimento non ha alcun senso, ma deve essere chiaro a tutti che sono solo una media di riferimento (toccherà mettere l'asticella da qualche parte, no?), questo non significa che la temperatura "ideale" o la temperatura "modello" debba essere quella.
Infatti si sbaglia a dire che le temperature sono sopra la norma, è un errore tanto ricorrente quanto grossolano, se per "norma" viene inteso "normale"!
La norma non è altro che una media di riferimento!
Avremmo potuto prendere un altro periodo se avessimo avuto a disposizione dati precisi antecedenti (ma sono già altamente criticati quelli più recenti... figuriamoci), ma esiste proprio la necessità di avere almeno 30 anni di rilevazioni per considerare un certo valor un valore di "riferimento climatico", ed è questo il motivo per cui sono stati presi quegli anni!
Aggiungere altri anni a quelle medie non ha senso, perchè sono semplicemente medie di riferimento e non di normalità!
Quindi, come tutti abbiamo potuto constatare, le temperature sono globalmente aumentate da quel riferimento, ma le cose negli ultimi anni stanno cambiando, con una stasi e poi una lieve discesa.
Temporaneamente?
Forse!
O forse no!
Detto questo torno a ripetere che la stagione estiva/inizio autunnale italiana di quest'anno è diversa da altre del passato, senza contestare l'aumeto termico, ma questo non è assolutamente estrapolabile come argomentazione atta a dimostrare alcunchè, non si può generalizzare!
Può darsi pure che a livello globale, quest'anno, segni una diminuzione ulteriore delle temperature rispetto alla media di riferimento... e mentre tu stai lamentandoti dell'estate calda, qualcun'altro da qualche altra parte lo stia facendo per un 'estate fresca o un inverno gelido!
Peccato che questa ultima cosa non la dica mai un italiano (Mad Mad a parte

)
Io dico che probabilmente le cose stanno andando così perchè dovevano andare così, uomo o non uomo, ma tu Ale giustamente fai il confronto con in pochi anni che hai vissuto e ti lamenti perchè preferivi le stagioni di un tempo!
Chissà se i tuoi figli non faranno altrettanto lamentandosi che i settembre di un tempo erano miti e soleggiati e invece quelli loro sono umidi e... nevosi!
PS(stando alle previsioni modellistiche IPCC l'Italia avrebbe dovuto già avere Venezia sotto di mezzo metro e gran parte di Sicilia, Puglia e Sardegna a combattere con la desertificazione...)
PPS(se continuate a postare quelle foto, di certo non contribuiremo ad abbassare la temperatura del pianeta!!!

)