Allerta idro-geologica!

Allerta idro-geologica!
Articolo
Messaggio Re: Allerta idro-geologica! 
 
...Fino a poco fa pioveva a circa 7 mm l'ora, ora ha rallentato, caduti quasi 60 mm nelle 24 ore e quindi quasi 90 mm da inizio mese. Alle 19 a Santa Lucia (uscita superstrada Città di Castello sud) il Tevere aveva superato la soglia di allerta ed era a circa un metro dall'esondazione, ma il grafico di crescita era peggio dell'Hockey Stick. usciti alcuni fossi ed affluenti el Tevere specie verso Pistrino Citerna e sotto Città di Castello. Poi ci sono frane, smottamenti che favoriscono la caduta di alberi, chiuse alcune strade. Preoccupazione anche per alcuni della miriade di bscini collinari qui in zona. Comunque se aprono Montedoglio il Tevere esce, se non lo fa prima. Per ora ho dati solo delle 19.



 
 tifernate [ Mar 05 Gen, 2010 20:45 ]


Allerta idro-geologica!
Commenti
Messaggio Re: Allerta Idro-geologica! 
 
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
...Fino a poco fa pioveva a circa 7 mm l'ora, ora ha rallentato, caduti quasi 60 mm nelle 24 ore e quindi quasi 90 mm da inizio mese. Alle 19 a Santa Lucia (uscita superstrada Città di Castello sud) il Tevere aveva superato la soglia di allerta ed era a circa un metro dall'esondazione, ma il grafico di crescita era peggio dell'Hockey Stick. usciti alcuni fossi ed affluenti el Tevere specie verso Pistrino Citerna e sotto Città di Castello. Poi ci sono frane, smottamenti che favoriscono la caduta di alberi, chiuse alcune strade. Preoccupazione anche per alcuni della miriade di bscini collinari qui in zona. Comunque se aprono Montedoglio il Tevere esce, se non lo fa prima. Per ora ho dati solo delle 19.

Mi ero quasi scordato di montedoglio! se aprono sono cavoli amari!  



 
 Boba Fett [ Mar 05 Gen, 2010 21:05 ]
Messaggio Re: Allerta Idro-geologica! 
 
Appena tornato da un giro fatto per vedere la situazione Tevere qui ad Umbertide, ancora gli argini tengono ma per la notte non ci scommetterei, la quantità di acqua è impressionante per non parlare di tronchi, alberi che scorrono a grande velocità, non è affatto una bella situazione.



 
 Daniele71 [ Mar 05 Gen, 2010 21:31 ]
Messaggio Re: Allerta idro-geologica! 
 
.....qui entro le 23 siamo sopra i 100 millimetri, effettivamente bisogna tener conto anche delle centinaia di rami ed alberi abbattuti dalla neve a fine dicembre e quelli portati giù dagli smottamenti, sai che dighe che mettono su.



 
 tifernate [ Mar 05 Gen, 2010 21:51 ]
Messaggio Re: Allerta Idro-geologica! 
 
è il problema verificatosi qui il 1 gennaio

con i tronchi incastrati sui ponti temporanei sul Chiascio
e stasera si ripete
ora vado a vedere l'idrometro di valfabbrica



 
 Federico [ Mar 05 Gen, 2010 21:56 ]
Messaggio Re: Allerta Idro-geologica! 
 
Salve a tutti, anche a Ponte Felcino nell'ultima ora e mezzo il Tevere è cresciuto di mezzo metro varie autorità(carabinieri, polizia municipale) stanno monitorando il livello di crescita. L'idrometro di Ponte Felcino alle 22.00 segnava 470 metri cubi. Il livello massimo raggiunto nella piena del novembre 2005 fece registrare 643 metri cubi. Ancora siamo lontani da quel livello però ancora deve arrivare il grosso della piena.
Saluti Claudio



 
 canoa [ Mar 05 Gen, 2010 22:29 ]
Messaggio Re: Allerta idro-geologica! 
 
Grazie Claudio. Se avete ulteriori notizie segnalatele pure in questo topic.



 
 andrea75 [ Mar 05 Gen, 2010 22:39 ]
Messaggio Re: Allerta idro-geologica! 
 
Nel frattempo la pausa di oggi dovrebbe terminare entro sera...
 pioggia_ita_18_1262775330_176566
 pioggia_ita_24_1262775349_703743

Altro carico d'acqua si ma non eccessivo... ci attende poi una giornata di domani sostanzialmente asciutta.

A preoccuparmi maggiormente, e lo dicevo ieri sera ai miei amici davanti al Paglia ingrossato, è la giornata di Venerdì quando la persistenza dei fenomeni potrebbe essere simile a quella di ieri con in aggiunta temperature più alte che faranno sciogliere le ultime nevi praticamente ovunque!!!

 pioggia_ita_54_1262775439_121979

 pioggia_ita_60_1262775458_270598

Ecco, secondo me il momento più pericoloso a livello idro-geologico è proprio Venerdì sera... massima attenzione!!

Tra l'altro parlando di effetti reali vi dico che da queste parti sta iniziando a cedere una strada. Per la precisione la S.P. dell'Abbadia, quella che collega Porano ad Orvieto: una strada già martoriata negli anni passati da frane e smottamenti e che per la sua particolare orografia (passa da 150m a 400m di quota in 4km scarsi) è difficile da mettere in sicurezza.
Inoltre in generale tutte le strade sono diventate dei veri campi minati in quanto a buche ed avvallamenti... putroppo gli effetti del disastro idrico dell'anno scorso si fanno ancora sentire sottoforma di infrastrutture danneggiate  



 
 Poranese457 [ Mer 06 Gen, 2010 12:00 ]
Messaggio Re: Allerta idro-geologica! 
 
......il rischio ci sarà quanto più il minimo si approfondirà vicino alla Toscana....e paradossalmente da ciò dipende anche l'entrata dell'aria fredda.  



 
 tifernate [ Mer 06 Gen, 2010 12:56 ]
Messaggio Re: Allerta Idro-geologica! 
 
Un minimo anche più profondo, ma più meridionale, potrebbe risolvere la situazione, pilotando le masse d'aria più umide verso zone finora sostanzialmente risparmiate dalle grandi piogge e, quindi, forse meglio in grado di sopportare un tal carico d'acqua (minimo altri 70-80 mm di pioggia in 12 ore) e, in più, conterrebbe in latitudine il richiamo caldo, con qualche speranza di isoterme più favorevoli.
Però, vista la direttrice delle correnti e quanto già accaduto in altre due occsioni, temo che la tipologia e la traiettoria del minimo siano esattamente quelle previste da GFS Italia. Però, ancora mancano 48 ore: non si sa mai... il Mediterraneo è sempre un'incognita...
 



 
 Pigimeteo [ Mer 06 Gen, 2010 13:06 ]
Messaggio Re: Allerta idro-geologica! 
 
....... in tutto questo casotto c'è da sottolineare una cosa, i LAM non c'hanno capito una mazza. Qui, ben che vada, erano previsti 30 mm in tutto, il grosso tutto dall'aretino in su mentre a nord dell'aretino son caduti da da 30 a 5  mm e qui 90 con punte di 100. Per questo inizialmente non ero d'accordo con Marco (in un post gli rispondevo qui max 40 mm), poi guardando bene l'evoluzione si capiva che i LAM stavano fuori strada ed infatti nella prima mattinat di ieri è stata fatta la news di Umbriameteo con precipitazioni anche sopra i 50 mm nelle ore successive, poi siamo arrivati sopra i 70 mm (quindi come umbriameteo siamo stati comunque strettini di un 20/25%).  



 
 tifernate [ Mer 06 Gen, 2010 13:56 ]
Messaggio Re: Allerta idro-geologica! 
 
...se il minimo passasse spedito sulle bocche di Bonifacio invece di risalire verso nord si parlerebbe prima di alto rischio per Umbria e Toscana poi di aria molto più fredda in entrata. Le Alpi occidentali sono le più difficili da valicare, discorso diverso per quelle centro orientali.

 traiettoria



 
 tifernate [ Mer 06 Gen, 2010 14:17 ]
Messaggio Re: Allerta Idro-geologica! 
 
Secondo me giovedì-venerdì avremo accumuli uguali o superiori a quelli di ieri, e anche questa volta molto superiori alle stime dei vari modelli.



 
 Boba Fett [ Mer 06 Gen, 2010 18:29 ]
Messaggio Re: Allerta idro-geologica! 
 
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me giovedì-venerdì avremo accumuli uguali o superiori a quelli di ieri, e anche questa volta molto superiori alle stime dei vari modelli.


Concordo. Minimo profondo, aria di estrazione subtropicale, quindi stimata solo dai satelliti, sempre la vecchia storia.



 
 burjan [ Mer 06 Gen, 2010 19:28 ]
Messaggio Re: Allerta idro-geologica! 
 
Lo dimostra l'evento di ieri... i modelli, anche i più ottimisti, non davano nemmeno il 20% delle piogge cadute. In questi casi l'esperienza è molto più affidabile delle carte.



 
 andrea75 [ Mer 06 Gen, 2010 19:38 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 3 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno