A questo punto mi sembra giusto aprire un topic che esuli dalle visioni che tutti noi protraiamo verso il possibile evento del prossimo fine settimana.
Come già introdotto nei discorsi dei forumisti burjan e tifernate, è giusto e fondato parlare di stato di allerta per i livelli dei fiumi e per la stabilità dei pendii che con le precipitazioni abbondanti arrivate ed in arrivo, di certo verranno messi tutt'altro che a loro agio.
Un dato su tutti che proviene dalla stazione di Terni nord:
Oggi 3 gennaio 2009 è stato l'unico giorno in cui il pluviometro non ha effettuato uno scatto del bilancino dal lontano 17 dicembre 2009.
Difatti si ferma a 16 (sedici) la serie di giorni consecutivi che annoverano un cumulato precipitativo!
Caduti 128 mm negli ultimi 16 umidissimi giorni
Dopo questa breve tregua si ripartirà già da domani, si partirà con blande piogge, sarà quindi un crescendo con gli accumuli che ci ritroveremo da martedì in poi.
Seguiamo qui tutte gli step di questa nuova fase instabile ove potremo allegare immagini di eventuali fiumi in piena e correlate immagini.
Intanto come proiezione da 2 soldi grossolanamente parlando possiamo aspettarci precipitazioni per TUTTI i prossimi giorni fino a sabato prossimo, con sommatorie che in questa data NON saranno INFERIORI a 50 mm probabilmente.