Pagina 3 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 

Messaggio Re: Le 12 ore che possono dare un senso ad una stagione: Analizziamole!

#31  Icestorm Gio 11 Feb, 2010 17:36

Il quadro che mi farei dalle GFS12z è questo:

L'occlusione si potrebbe propapagare a tutta la regione a partire da sud, interessando non solo i settori centro-meridionali. (% realizzazione 70%)

Ciò che mi preoccupa è la temperatura che avvitandosi intorno al vortice sardo-corso entrerà franca sul basso lazio - campania lasciandoci con le nostre termiche di partenza.

Dato che se nevicherà, lo dovrà fare con una -2°C ad 850 hPa auguriamoci:

1- una serata quanto più serena affinchè si perdano 3-4°C estesamente su tutto il territorio
2- un aiuto dall'alto, anzi dall'altissima quota di 500 hPa.

Se vengono meno queste 2 condizioni nec. e suff. affinchè nevichi, sotto i 400 m è dura sia a Terni che a Perugia.
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Le 12 Ore Che Possono Dare Un Senso Ad Una Stagione: Analizziamole!

#32  icchese Gio 11 Feb, 2010 17:37

Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
icchese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che dire, sarebbe bello vedere neve di quella portata giù fino al piano, ma purtroppo non sarà così. Con quelle termiche sarà neve dai 600 metri in su e sotto acqua mista a neve. E' gia capitato due volte quest'inverno. Scommetto che le termiche nelle prossime 24h saliranno di un'altro grado.  


Nooooo..... Ste non mi capitolare così anche te almeno scrivi da 400 metri in giù!!   


Riccardo, occhio stasera in TV sai che quia Gubbio nonsiamo abituati a questa "neve" umidiccia e fetecchiosa.  
Tornando seri io mi limiterei a prevedere nevicate coreografiche  ("in dolce" per capirci) con possibili accumuli causati dall'intensità della precipitazione più che dalla temperatura...
 




____________
"Dio provede ma n'careggia"
www.gubbiometeo.it
 
avatar
italia.png icchese Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 201
Registrato: 03 Nov 2006

Età: 62
Messaggi: 2590
104 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: GUBBIO 490 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le 12 ore che possono dare un senso ad una stagione: Analizziamole!

#33  tifernate Gio 11 Feb, 2010 17:38

...qui 3,6°C, quando sarà a 3°C arriverà un bel temprale nevoso ed imbiancherà con 0,5°C

Buona Serata  
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le 12 Ore Che Possono Dare Un Senso Ad Una Stagione: Analizziamole!

#34  Ricca Gubbio Gio 11 Feb, 2010 17:39

icchese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
icchese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che dire, sarebbe bello vedere neve di quella portata giù fino al piano, ma purtroppo non sarà così. Con quelle termiche sarà neve dai 600 metri in su e sotto acqua mista a neve. E' gia capitato due volte quest'inverno. Scommetto che le termiche nelle prossime 24h saliranno di un'altro grado.  


Nooooo..... Ste non mi capitolare così anche te almeno scrivi da 400 metri in giù!!   


Riccardo, occhio stasera in TV sai che quia Gubbio nonsiamo abituati a questa "neve" umidiccia e fetecchiosa.  
Tornando seri io mi limiterei a prevedere nevicate coreografiche  ("in dolce" per capirci) con possibili accumuli causati dall'intensità della precipitazione più che dalla temperatura...


Io non so proprio che prevedere questo giro!!!   Penso metto un bel simbolo della nebbia come Caroselli!!!
 




____________
Si la fa la fasse per bene........
 
Veterano
Veterano
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 218
Registrato: 16 Gen 2007

Età: 53
Messaggi: 2980
457 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le 12 ore che possono dare un senso ad una stagione: Analizziamole!

#35  marvel Gio 11 Feb, 2010 17:41

Non so se ci siamo capiti:
un'occlusione è caratterizzata da una fortissima omotermia perché dal suolo ed almeno fino ai 2000 m, l'aria è fredda!
L'occlusione si forma quando un fronte freddo raggiunge e supera un fronte caldo che, a sua volta, sta già scorrendo sopra ad aria fredda... quindi l'aria relativamente calda, in un'occlusione, è stata isolata in alta quota e spinta ad incontrare aria più fredda (nel nostro caso molto fredda.. la -33) ancora più in alto.
Per questo motivo le occlusioni semistazionarie danno precipitazioni anche abbondanti ed insistenti. Con una -3/-4 a 1280 metri (facciamo 1300) e precipitazioni abbondanti con continuo riversamento di aria fredda al suolo, è possibile avere un gradiente termico di 1° ogni 200-300 metri (a volte anche maggiore)!!!
 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Gio 11 Feb, 2010 18:01, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le 12 ore che possono dare un senso ad una stagione: Analizziamole!

#36  zerogradi Gio 11 Feb, 2010 17:44

Caroselli ha tappezzato de neve il centro italia.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le 12 ore che possono dare un senso ad una stagione: Analizziamole!

#37  Icestorm Gio 11 Feb, 2010 17:48

Si marvel, però bisogna vedere se realmente sarà una -4, io credo una -2 per la dinamica "larga" del sistema, ma spero entri molto meglio il freddo.

Bene la quota di 500 hPa
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le 12 Ore Che Possono Dare Un Senso Ad Una Stagione: Analizziamole!

#38  Fili Gio 11 Feb, 2010 17:51

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Dato che se nevicherà, lo dovrà fare con una -2°C ad 850 hPa auguriamoci:

1- una serata quanto più serena affinchè si perdano 3-4°C estesamente su tutto il territorio
2- un aiuto dall'alto, anzi dall'altissima quota di 500 hPa.

Se vengono meno queste 2 condizioni nec. e suff. affinchè nevichi, sotto i 400 m è dura sia a Terni che a Perugia.


aggiungerei anche precipitazioni intense e persistenti, che consentano appunto l'aiuto dalle alte quote.  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le 12 ore che possono dare un senso ad una stagione: Analizziamole!

#39  Poranese457 Gio 11 Feb, 2010 18:09

Partiamo dall'inizio, cioè da queste due belle carte qui:

 rtavn121

 rtavn181_1265907477_847400

E partiamo subito col dire che, di situazioni come questa, negli ultimi anni se ne sono viste poche... avremmo firmato negli inverni passati per avere queste potenzialità espresse nelle carte sopra.

Aria fredda a tutte le quote (che sia una -5 o una -3 ad 850hpa fa davvero poca differenza) con l'importante contributo di una -32°C sull'Umbria e di una -34°C sul Tirreno

 hgt500_ita_18_1

Cosa aggiungere??
Se siamo depressi con queste situazioni di partenza è davvero preoccupante, dovremmo rivedere la nostra passione per questa materia.

Detto ciò andiamo all'analisi: ancora qualche ora di attesa con alternanza di cieli nuvolosi a tratti sereni, piogge sparse deboli ed a carattere nevoso sui 500m.

A seguire l'ingresso freddo principale intorno alle 21/23 di stasera con termiche che ad 850hpa arriveranno sin quasi i -5°C qui nell'ovest regionale, similari al resto del Centro Italia poi.
Qui avverrà ovviamente la rotazione del vento che inizialmente potrebbe creare qualche fenomeno temporalesco specialmente sul mare se l'ingresso di aria fredda dovesse avvenire con la giusta rapidità.

 11_02_2010_18_03

Precipitazioni??
Le vedo possibili per tutti a quote basse (ad occlusione avvenuta pure ai 200m, tranquillamente) con interessamento iniziale di Alto Lazio, Reatino, Orvietano ed a seguire tutti gli altri. Favoritissimo lo Spoletino-Folignate.
Precipitazioni che tra l'altro dovrebbero perdurare pure nel pomeriggio di domani!!!

Non ci annoieremo        
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45015
7383 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le 12 ore che possono dare un senso ad una stagione: Analizziamole!

#40  Icestorm Gio 11 Feb, 2010 18:10

Quelle l'ho date al 70% senza quelle è ovvio che la discussione non è nemmeno in piedi
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le 12 Ore Che Possono Dare Un Senso Ad Una Stagione: Analizziamole!

#41  giulyga Gio 11 Feb, 2010 18:23

Pora ci siamo anche noi quassù    verremo esclusi?  
 



 
avatar
italia.png giulyga Sesso: Donna
Giulia
Novizio
Novizio
 
Utente #: 711
Registrato: 02 Feb 2010

Età: 39
Messaggi: 172
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Selci- San Giustino

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le 12 ore che possono dare un senso ad una stagione: Analizziamole!

#42  marvel Gio 11 Feb, 2010 18:24

Ecco domani sera:
umbrialive_umbria_2010021222
 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Gio 11 Feb, 2010 18:52, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le 12 Ore Che Possono Dare Un Senso Ad Una Stagione: Analizziamole!

#43  Poranese457 Gio 11 Feb, 2010 18:39

giulyga ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pora ci siamo anche noi quassù    verremo esclusi?  


Zona molto complicata da interpretare la tua, potrebbe già vedere neve in serata....

Termicamente siete forse quelli messi meglio ma per "voi" ci pensa Tifernate a gufare a dovere!!!      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45015
7383 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le 12 Ore Che Possono Dare Un Senso Ad Una Stagione: Analizziamole!

#44  cptnemo Gio 11 Feb, 2010 18:39

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caroselli ha tappezzato de neve il centro italia.


nemmeno una nebbietta timida mattutina ?  
 



 
avatar
italia.png cptnemo Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 480
Registrato: 20 Dic 2008

Età: 51
Messaggi: 753
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS3650 e Oregon Scientific Generica

Località: Terni Centro

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le 12 ore che possono dare un senso ad una stagione: Analizziamole!

#45  andrea75 Gio 11 Feb, 2010 18:46

cptnemo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caroselli ha tappezzato de neve il centro italia.


nemmeno una nebbietta timida mattutina ?  


Oh, intanto per oggi c'ha preso! Se tanto mi da tanto....
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45361
3872 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML