Inverno 2009/2010 - Come lo giudichiamo, storico o deludente??

Inverno 2009/2010 - Come lo giudichiamo, storico o deludente??
Articolo
Messaggio Re: Inverno 2009/2010 - Come Lo Giudichiamo, Storico O Deludente?? 
 
Si ma non vorrei che a forza di abituarsi ad inverni mediocri e sotto tono uno si debba accontentare delle briciole....io faccio il paragone sempre con una certa media invernale...e io resto della mia idea....e se fà la neve dove non la deve fare allora il risultato è che l'inverno non è stato inverno....


Se d'estate facesse caldo in Inghilterra, Francia, germania mentre da noi fosse freddo e piovoso, voglio proprio vedere i commenti!!!!



 
 mondosasha [ Mer 17 Feb, 2010 15:01 ]


Inverno 2009/2010 - Come lo giudichiamo, storico o deludente??
Commenti
Messaggio Re: Inverno 2009/2010 - Come Lo Giudichiamo, Storico O Deludente?? 
 
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
se fà la neve dove non la deve fare allora il risultato è che l'inverno non è stato inverno..:


Scusa Ale ma come fa la neve dove non la deve fare?! Secondo te è più probabile che nevichi in Umbria piuttosto che in Inghilterra, Francia e Meseta Spagnola?    



 
 Fili [ Mer 17 Feb, 2010 15:11 ]
Messaggio Re: Inverno 2009/2010 - Come Lo Giudichiamo, Storico O Deludente?? 
 
Se dovessimo andare per orticelli, considerando che a casa mia ho visto nevicare 5 volte di cui 3 con accumulo (per carità, irrisorio, 2+1+1 cm), sono caduti dal 1° dicembre ad oggi circa 300 mm e c'è scappata qualche bella gelata, il voto deve essere per forza positivo, direi almeno un 6,5.

Certo, è mancato ancora una volta la nevicata da 20/30 cm con gelo per almeno 2 giorni, cosa che negli anni 80 e 90 era quasi la norma (con quelle belle irruzioni SERIE da E/NE), ma inizio a pensare che forse in quegli anni ero "fortunato".

Se poi vogliamo considerarlo in base alle occasioni perse, il voto diventa istintivamente negativo, ma siamo sicuri che avremmo detto altrettanto fino a 10/12 anni fa, quando al massimo potevamo contare sulle previsioni "Prossimi Giorni" del Televideo?

E' chiaro che la tecnologia va avanti e vivaddio oggi possiamo soddisfare la nostra sete di sapere meteo come anni addietro potevamo solo sognare, ma nulla mi toglie dalla mente che le aspettative che si creano oggi spesso distorcono la percezione degli avvenimenti reali.

Mi è rimasta impressa, la scorsa settimana, l'uscita di Snow4ever, che quando GFS ipotizzava per tutta l'Umbria il nevone da ritornante, con almeno 10 cm distribuiti a tappeto, si interrogava sconsolato su quanto poi sarebbe durato a terra l'accumulo. Poi la Natura, beffarda, ha risposto a modo suo   .



 
 stinfne [ Mer 17 Feb, 2010 15:11 ]
Messaggio Re: Inverno 2009/2010 - Come Lo Giudichiamo, Storico O Deludente?? 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
se fà la neve dove non la deve fare allora il risultato è che l'inverno non è stato inverno..:


Scusa Ale ma come fa la neve dove non la deve fare?! Secondo te è più probabile che nevichi in Umbria piuttosto che in Inghilterra, Francia e Meseta Spagnola?    


Sono d'accordo con Fili stavolta!

Cosa significa "la neve la fa dove non la deve fare"?? In Inghilterra, Francia, Germania credo sia molto più probabile che nevichi rispetto a qui da noi... ed infatti è così, da loro nevica molto più spesso che a sud di Firenze, ad Ovest dell'Appennino.

     



 
 Poranese457 [ Mer 17 Feb, 2010 15:25 ]
Messaggio Re: Inverno 2009/2010 - Come Lo Giudichiamo, Storico O Deludente?? 
 
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se dovessimo andare per orticelli, considerando che a casa mia ho visto nevicare 5 volte di cui 3 con accumulo (per carità, irrisorio, 2+1+1 cm), sono caduti dal 1° dicembre ad oggi circa 300 mm e c'è scappata qualche bella gelata, il voto deve essere per forza positivo, direi almeno un 6,5.

Certo, è mancato ancora una volta la nevicata da 20/30 cm con gelo per almeno 2 giorni, cosa che negli anni 80 e 90 era quasi la norma (con quelle belle irruzioni SERIE da E/NE), ma inizio a pensare che forse in quegli anni ero "fortunato".

Se poi vogliamo considerarlo in base alle occasioni perse, il voto diventa istintivamente negativo, ma siamo sicuri che avremmo detto altrettanto fino a 10/12 anni fa, quando al massimo potevamo contare sulle previsioni "Prossimi Giorni" del Televideo?

E' chiaro che la tecnologia va avanti e vivaddio oggi possiamo soddisfare la nostra sete di sapere meteo come anni addietro potevamo solo sognare, ma nulla mi toglie dalla mente che le aspettative che si creano oggi spesso distorcono la percezione degli avvenimenti reali.

Mi è rimasta impressa, la scorsa settimana, l'uscita di Snow4ever, che quando GFS ipotizzava per tutta l'Umbria il nevone da ritornante, con almeno 10 cm distribuiti a tappeto, si interrogava sconsolato su quanto poi sarebbe durato a terra l'accumulo. Poi la Natura, beffarda, ha risposto a modo suo   .


      ....Straordinarie perle di saggezza, ci hai dispensato!   Grandissimo Stefano, vecchia e salda roccia che non si fa travolgere dallo tsunami web.......ma ne sa estrarre la giusta quantità, quanto basta per avere info impensabili prima, ma che non debbano poi generare attese esagerate....          



 
Ultima modifica di and1966 il Mer 17 Feb, 2010 15:46, modificato 2 volte in totale 
 and1966 [ Mer 17 Feb, 2010 15:25 ]
Messaggio Re: Inverno 2009/2010 - Come lo giudichiamo, storico o deludente?? 
 
Ma che me frega del mondo...io vivo in Umbria, anzi, a Spoleto.    



 
 zerogradi [ Mer 17 Feb, 2010 15:26 ]
Messaggio Re: Inverno 2009/2010 - Come Lo Giudichiamo, Storico O Deludente?? 
 
voto all'inverno? 7 per la dinamicità, 5 per le soddisfazioni "cittadine" folignati.

Voto che sale inesorabilmente se ripenso alla passeggiata a piedi nei 40cm caduti a Colfiorito il 19 dicembre  



 
 Fili [ Mer 17 Feb, 2010 15:27 ]
Messaggio Re: Inverno 2009/2010 - Come Lo Giudichiamo, Storico O Deludente?? 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
se fà la neve dove non la deve fare allora il risultato è che l'inverno non è stato inverno..:


Scusa Ale ma come fa la neve dove non la deve fare?! Secondo te è più probabile che nevichi in Umbria piuttosto che in Inghilterra, Francia e Meseta Spagnola?    


Sono d'accordo con Fili stavolta!

Cosa significa "la neve la fa dove non la deve fare"?? In Inghilterra, Francia, Germania credo sia molto più probabile che nevichi rispetto a qui da noi... ed infatti è così, da loro nevica molto più spesso che a sud di Firenze, ad Ovest dell'Appennino.

     


Londra è una città che vede meno neve dell'Italia...idem della Francia occidentale, per non parlare della Spagna....

E' vero che la germania e polonia sono paese nevosi come svizzera ed austria ma per correnti da Nord e non da est...ma lo sono anche i balcani che sono 2 anni che come tutto il versante adriatico vedono pochissima neve...mancano totalmente le corrente da Est-Nordest



 
 mondosasha [ Mer 17 Feb, 2010 15:29 ]
Messaggio Re: Inverno 2009/2010 - Come lo giudichiamo, storico o deludente?? 
 
Io non me la sento di dare un voto secco, la situazione, per me, è questa:

Nord Ovest: 8,5
Nord Est: 8
Centro Tirrenico e Appennino: 5
Centro Adriatico: 4
Sud: 2

Dinamico, si, dinamico. Ma non basta. E io non metto quasi nel computo la neve o meno in pianura, che alla fine è solo un divertisment, ma gli Appennini semimarroni fino a quasi fine gennaio si, ce li metto, e pesano tanto.

Fino a fine gennaio sostenevo che questo fosse il peggior inverno dal 2001, ora si è ripreso, se la gioca con quello dello scorso anno per l'Italia tirrenica.

(P.S.: non mi si venga a dire che nel 2001 fece 30 cm a PG il 28 febbraio e 10 a Spoleto stesso giorno: 3 mesi di Atlantico con QN a 1800 m non si compensano con niente, se non con Sasha Grey nuda nel mio letto, ok??? )  



 
 snow96 [ Mer 17 Feb, 2010 15:40 ]
Messaggio Re: Inverno 2009/2010 - Come Lo Giudichiamo, Storico O Deludente?? 
 
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io non me la sento di dare un voto secco, la situazione, per me, è questa:

Nord Ovest: 8,5
Nord Est: 8
Centro Tirrenico e Appennino: 5
Centro Adriatico: 4
Sud: 2

Dinamico, si, dinamico. Ma non basta. E io non metto quasi nel computo la neve o meno in pianura, che alla fine è solo un divertisment, ma gli Appennini semimarroni fino a quasi fine gennaio si, ce li metto, e pesano tanto.

Fino a fine gennaio sostenevo che questo fosse il peggior inverno dal 2001, ora si è ripreso, se la gioca con quello dello scorso anno per l'Italia tirrenica.

(P.S.: non mi si venga a dire che nel 2001 fece 30 cm a PG il 28 febbraio e 10 a Spoleto stesso giorno: 3 mesi di Atlantico con QN a 1800 m non si compensano con niente, se non con Sasha Grey nuda nel mio letto, ok??? )  


Quoto tutto!!!!

P.S. non vorrei sentire che dopo la "normalità" della neve a Londra tra qualche anno sia "normale" la neve a Madrid e magari pure a Tripoli....e sull'appenino al posto delle seggiovie ce famo l'allevamento de lumache!!!!



 
 mondosasha [ Mer 17 Feb, 2010 15:43 ]
Messaggio Re: Inverno 2009/2010 - Come Lo Giudichiamo, Storico O Deludente?? 
 
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io non me la sento di dare un voto secco, la situazione, per me, è questa:

Nord Ovest: 8,5
Nord Est: 8
Centro Tirrenico e Appennino: 5
Centro Adriatico: 4
Sud: 2 (*)

Dinamico, si, dinamico. Ma non basta. E io non metto quasi nel computo la neve o meno in pianura, che alla fine è solo un divertisment, ma gli Appennini semimarroni fino a quasi fine gennaio si, ce li metto, e pesano tanto.

Fino a fine gennaio sostenevo che questo fosse il peggior inverno dal 2001, ora si è ripreso, se la gioca con quello dello scorso anno per l'Italia tirrenica.

(P.S.: non mi si venga a dire che nel 2001 fece 30 cm a PG il 28 febbraio e 10 a Spoleto stesso giorno: 3 mesi di Atlantico con QN a 1800 m non si compensano con niente, se non con Sasha Grey (**) nuda nel mio letto, ok??? )  


.....(*) Vai sulla Sila, anche intorno ai 1000 slm, potresti essere meno severo, dopo...

.....(**) chi è costei, di grazia? (si vede che sono vecchio, e non piu' aggiornato....     . Sono rimasto ancora a Carol Alt, io)  



 
 and1966 [ Mer 17 Feb, 2010 15:49 ]
Messaggio Re: Inverno 2009/2010 - Come lo giudichiamo, storico o deludente?? 
 
Dopo tutte le sofferenze patite negli ultimi anni con l'andamento siccitoso degli inverni, dopo tutto il deficit idrico che ci siamo pappati, io dico da autentico talebano che per giudicare un semestre freddo si deve guardare solo al pluviometro. E quello ride. Io a questo inverno dò 7; non si può dare di più per la scarsa spettacolarità degli eventi, almeno nella mia zona.

Per Sasha nuda nel letto  mi andrebbe bene anche l'inverno 1989/90.



 
 burjan [ Mer 17 Feb, 2010 16:10 ]
Messaggio Re: Inverno 2009/2010 - Come Lo Giudichiamo, Storico O Deludente?? 
 
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io non me la sento di dare un voto secco, la situazione, per me, è questa:

Nord Ovest: 8,5
Nord Est: 8
Centro Tirrenico e Appennino: 5
Centro Adriatico: 4
Sud: 2 (*)

Dinamico, si, dinamico. Ma non basta. E io non metto quasi nel computo la neve o meno in pianura, che alla fine è solo un divertisment, ma gli Appennini semimarroni fino a quasi fine gennaio si, ce li metto, e pesano tanto.

Fino a fine gennaio sostenevo che questo fosse il peggior inverno dal 2001, ora si è ripreso, se la gioca con quello dello scorso anno per l'Italia tirrenica.

(P.S.: non mi si venga a dire che nel 2001 fece 30 cm a PG il 28 febbraio e 10 a Spoleto stesso giorno: 3 mesi di Atlantico con QN a 1800 m non si compensano con niente, se non con Sasha Grey (**) nuda nel mio letto, ok??? )  


.....(*) Vai sulla Sila, anche intorno ai 1000 slm, potresti essere meno severo, dopo...

.....(**) chi è costei, di grazia? (si vede che sono vecchio, e non piu' aggiornato....     . Sono rimasto ancora a Carol Alt, io)  


Sulla Sila la neve l'ha fatta l'ultima settimana...prima e anche poi (visto che tar due giorni si scioglie tutto) è stato e sarà un dramma. Sasha Gray è...lasciamo stare...



 
 zerogradi [ Mer 17 Feb, 2010 16:13 ]
Messaggio Re: Inverno 2009/2010 - Come lo giudichiamo, storico o deludente?? 
 
Mi ero preoccupato, ... pensavo che qualcuno volesse MondoSasha nudo nel proprio letto!      
Per carità, bravissimo ragazzo, ma per evitare un'esperienza del genere farei a meno dell'inverno anche per tutta la vita!      



 
 marvel [ Mer 17 Feb, 2010 16:15 ]
Messaggio Re: Inverno 2009/2010 - Come Lo Giudichiamo, Storico O Deludente?? 
 
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


.....(*) Vai sulla Sila, anche intorno ai 1000 slm, potresti essere meno severo, dopo...

.....(**) chi è costei, di grazia? (si vede che sono vecchio, e non piu' aggiornato....     . Sono rimasto ancora a Carol Alt, io)  


(*) Sulla Sila, quando al Prata, a gennaio, c'erano 20 cm che facevano vagamente sembrare inverno, sulla Sila c'erano 12° e pioggia....

(**) Disattiva il safe search di Google e scrivi il nome. Tieni lontani i bambini...  



 
 snow96 [ Mer 17 Feb, 2010 16:17 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 2 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno


 

  

 

cron