Cut Off di fine mese per tutti i modelli....o quasi.....


Titolo:
burjan ha scritto: 
Un vecchio lavoro di meteorologi marchigiani attesta, per i Sibillini, lo stesso fenomeno. Calo delle piogge in pianura ed in montagna oltre 2000 metri. Aumento nella collina. La loro spiegazione è che l'inquinamento atmosferico faccia aumentare i nuclei di condensazione e la loro pesantezza. Le piogge di tipo orografico cadrebbero subito a ridosso dei rilievi che le determinano, non riuscendo a spingersi oltre. Questo spiegherebbe anche la minore resa dello stau, con piogge e nevicate che non riescono più a svalicare l'Appennino. Su scala macro, direi ad occhio che anche alcune zone della Bassa Padana se la stiano cavando tuttora molto male;


Quest'osservazione è estremamente interessante. Fosse proprio per questo la bassa piovosità che ho riscontrato nel week-end passato sui Sibillini versante est? :confuso:

Profilo PM  
Titolo: Indietro fin al Settembre 1955
Un saluto a Tifernate.
Possiamo affermare che il Settembre 2005 e' stato fin ora
un mese decisamente dinamico e precipitazioni un po' fuori
dalla norma, specialmente rispetto alla decade precedente.

Andando un po' indietro nel tempo ho trovato negli archivi
il Settembre 1955, con qualche analogia.

Stiamo parlando del 1955, a cui e' seguito il mitico inverno 1956...chissa'... :gelo:


Ecco alcuni passaggi significativi del Settembre 1955

[ 1-2 Settembre '55 ]

http://www.wetterzentrale.de/archive/ra/1955/Rrea00119550901.gif
http://www.wetterzentrale.de/archive/ra/1955/Rrea00119550902.gif


[ 11-16 Settembre '55 ]

http://www.wetterzentrale.de/archive/ra/1955/Rrea00119550911.gif
http://www.wetterzentrale.de/archive/ra/1955/Rrea00119550912.gif
http://www.wetterzentrale.de/archive/ra/1955/Rrea00119550913.gif
http://www.wetterzentrale.de/archive/ra/1955/Rrea00119550914.gif
http://www.wetterzentrale.de/archive/ra/1955/Rrea00119550915.gif
http://www.wetterzentrale.de/archive/ra/1955/Rrea00119550916.gif


rrea00119550911

rrea00119550915

rrea00119550916



[ 29-30 Settembre '55 ]

http://www.wetterzentrale.de/archive/ra/1955/Rrea00119550929.gif
http://www.wetterzentrale.de/archive/ra/1955/Rrea00119550930.gif
rrea00119550929


Saluti,
G.Razzi

Titolo:
Benvenuto Giancarlo!! :wink: :bye:

Ora però servirebbe anche un dicembre/metà gennaio con VP a tutta birra pronto per esplodere...... :D

Ciao :bye:

Titolo:
Ottima analisi Ramsat...
Speriamo che le analogie siano davvero di buon auspicio ;)

Titolo:
se queste analogie si avvereranno, sarà l'inverno più bello della mia vita...NEVE :neve: :neve: :freddo: tanta neve e ancora neve ecco cosa spero.
L'inverno passato mi è piaciuto con quel freddo , e di neve ne ha fatta tutto sommato..........Seriamo bene x quest'inverno!!!
:inchino2: :roll: :roll:

ciao :bye:

Profilo PM  

Pagina 2 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1334s (PHP: -64% SQL: 164%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato