Commenti |
 Re: [LUNGO TERMINE] Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
|
|
Poranese457 [ Ven 12 Nov, 2010 09:08 ]
|
 |
 Re: Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
|
|
and1966 [ Ven 12 Nov, 2010 11:03 ]
|
 |
 Re: Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
|
Ahò, pur con tutte le cautele del caso, cominciano a vedersi visioni comuni tutt' altro che strampalate ....
GFS fa un quadretto 'paro paro' a quello del fine novembre 2005, però il seguito ha il 'braccino corto, e si rifugia (temporaneamente ?  ) verso le steppe russe.
Reading, con una struttura più simile alle discese da NW dei giorni passati. Sembrerebbe un pelo più realista, viste le SSTA in "raffrescamento" sull' area atlantica compresa fra sud Islanda, Fae Oer e coste W irlandesi ....
Vediamo un po' come va .... 
|
and1966 [ Ven 12 Nov, 2010 12:16 ]
|
 |
 Re: Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
|
Sembra tutto si stia allineando con le mie ipotesi iniziali, fatte in tempi non sospetti......certo è che se il Nord Atlantico decisesse di fare la voce grossa già dalla terza decade di novembre sarebbe, secondo me, un'ottima premessa per l'inverno. Il VP proprio quando dovrebbe girare a mille esplode in pezzi quasi come lo scorso anno.

|
tifernate [ Ven 12 Nov, 2010 18:14 ]
|
 |
 Re: Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
|
|
tifernate [ Lun 15 Nov, 2010 10:02 ]
|
 |
 Re: Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
|
si spera che si formi una bella falla barica..che dovrà attirare verso l'italia parte del freddo (quello che serve per la neve  ) presente in scandinavia
|
nevone_87 [ Lun 15 Nov, 2010 10:04 ]
|
 |
 Re: Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
|
Troppa acqua deve passare sotto i ponti ancora...e non solo per modo di dire, specie al nord... 
|
zerogradi [ Lun 15 Nov, 2010 10:28 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
|
Più di qualcosa di concreto parlerei di statistica...
Francamente guardando i modelli mi sembra di vedere una blanda ondulazione delle Wester, con possibilità di qualche irruzione fresca, ma non ancora fredda. 
Mi autoquoto e riporto su. 
|
zerogradi [ Lun 15 Nov, 2010 10:29 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
|
Più di qualcosa di concreto parlerei di statistica...
Francamente guardando i modelli mi sembra di vedere una blanda ondulazione delle Wester, con possibilità di qualche irruzione fresca, ma non ancora fredda. 
Mi autoquoto e riporto su. 
Beh insomma, sulla nostra penisola forse il freddo non arriverà bene,
ma l'ondulazione non è certo blanda,
i moti meridiani e antizonali che sembrano attivarsi sono intensi e
tali da far raffreddare velocemente e abbondantemente almeno mezza europa
e l'Est...
Forte salita calda (frecce rosse) con gran blocco delle Wester e poderosa ondulazione meridiana-antizonale in procinto di attivarsi (frecce blu),
inizio di split del vortice (riga nera);
Netto raffreddamento del comparto russo e per gran parte dell'europeo,
possinbile reiterazione del blocco (freccia rossa), con ulteriore spinta meridiana-
antizonale fredda verso l'europa e il mediterraneo (frecce blu),
intenso split del vortice, praticamente bilobato (righe nere);
chiaro è che servono molte conferme, specie per l'eventuale reiterazione,
ma l'azione è di quelle toste!
Poi se il blocco reitera potremo avere anche noi a che fare con un netto raffreddamento...
|
il fosso [ Lun 15 Nov, 2010 11:02 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
|
E tra l'altro vedo un pericoloso cammino già intrapreso lo scorso anno: aria fresco/fredda con forte componente antizonale e con obiettivo privilegiato iberico. Il risultato, ovviamente, è quello di condizioni fresche/fredde e instabili sul comparto alpino e un centro Italia al perenne confine tra fresco e scirocco.
E' ovvio che si tratta di uno schema di ottime potenzialità, ma mentre una discesa balcanica, sia che ti prende in pieno, sia che ti prende di striscio, l'inverno te lo fa respirare, questa situazione spacca sempre l'Italia in 2. Il nord sempre dentro, il sud sempre fuori e il centro che tira i dadi.
Per me va ancora bene, ma all'Umbria non lo auguro proprio un 2009/2010 bis ...
Ci vuole un azzorre più strutturato, con basi più solide e con posizione più orientale. E non vedo assolutamente nulla di tutto ciò, se non delle deboli erezioni di HP che altro non sono se non temporanei colmamenti della lacuna barica dovuta alle ondulazioni del flusso atlantico .... 
|
snow96 [ Lun 15 Nov, 2010 11:19 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
|
E tra l'altro vedo un pericoloso cammino già intrapreso lo scorso anno: aria fresco/fredda con forte componente antizonale e con obiettivo privilegiato iberico. Il risultato, ovviamente, è quello di condizioni fresche/fredde e instabili sul comparto alpino e un centro Italia al perenne confine tra fresco e scirocco.
E' ovvio che si tratta di uno schema di ottime potenzialità, ma mentre una discesa balcanica, sia che ti prende in pieno, sia che ti prende di striscio, l'inverno te lo fa respirare, questa situazione spacca sempre l'Italia in 2. Il nord sempre dentro, il sud sempre fuori e il centro che tira i dadi.
Per me va ancora bene, ma all'Umbria non lo auguro proprio un 2009/2010 bis ...
Ci vuole un azzorre più strutturato, con basi più solide e con posizione più orientale. E non vedo assolutamente nulla di tutto ciò, se non delle deboli erezioni di HP che altro non sono se non temporanei colmamenti della lacuna barica dovuta alle ondulazioni del flusso atlantico .... 
Io per un 2009/2010 bis ci metterei la firma!!
Vabbè, a parte gli scherzi, il discorso è legato semplicemente alla tenuta o meno della radice atlantico/iberica della radice dell' HP di blocco. Se tiene s'imbianca a più riprese il centro sud, specie regioni adriatiche, se molla s'imbianca il nord e tutti i centrali a nord dell linea Fano-Livorno. per qaunti riguarda il tuo Triveneto occhio al periodo 21/23 novembre, speriamo stiano basse le temperature (e magari sistema le Alpi) se no sarà di nuovo un gran rischio.

|
tifernate [ Lun 15 Nov, 2010 11:32 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
|
Per quanto riguarda il tuo Triveneto occhio al periodo 21/23 novembre, speriamo stiano basse le temperature (e magari sistema le Alpi) se no sarà di nuovo un gran rischio.

Eh, lo so, lo so ... sto guardando con una certa apprensione ... 
|
snow96 [ Lun 15 Nov, 2010 12:40 ]
|
 |
 Re: Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
|
|
tifernate [ Lun 15 Nov, 2010 17:52 ]
|
 |
 Re: Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
|
Che spettacolo di run... ora non ci resta che attendere reading!!! 
|
Frasnow [ Lun 15 Nov, 2010 17:59 ]
|
 |
|