Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 

Messaggio Re: I Danni Delle Piogge Di Fine Novembre 2010

#16  prometeo Lun 29 Nov, 2010 09:23

I fiumi sono in piena, ma secondo me ci sono stati 3 elementi che hanno contribuito a limare le piene:
-tempistica delle precipitazioni, prima orvietano, poi perugino e infine eugubino, ovvero il contrario del flusso delle acque. poi quando si sono estese al resto della regione la massa d'acqua già era in moto.
- Limatura delle piena da parte dei bacini, sopratutto Chiascio
- e soprauttutto accumuli non esagerati in alto Tevere
A ponte nuovo di Torgiano il Tevere è bello gongfio ma è un metro sotto l'esondazione, in una zona dove in caso di piene importanti avviene con un imbarazzate frequenza
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: I Danni Delle Piogge Di Fine Novembre 2010

#17  leonardo Lun 29 Nov, 2010 09:33

alcuni filmati fatti con il cell..
ieri pomeriggio zona Pian di Massiano.

http://qik.com/video/20594032
http://qik.com/video/20594130
http://qik.com/video/20596150

scusate la qualità, non si puo pretendere troppo da un Iphone !!!
 




____________
stazione meteo di Corciano (PG)
-------------------------------------------
http://corciano.lineameteo.it/dati.htm
-------------------------------------------
 
avatar
italia.png leonardo Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 191
Registrato: 18 Set 2006

Età: 53
Messaggi: 308
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS3600

Località: perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: I Danni Delle Piogge Di Fine Novembre 2010

#18  DragonIce Lun 29 Nov, 2010 10:32

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mauro   unisco questa discussione all'altra riguardante i danni del maltempo di fine Novembre  


ok, l'avevo messa da parte perchè non c'erano danni.... ancora.. però se non si sgonfia per giovedì credo sarà un'altra storia..  
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 39
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: I Danni Delle Piogge Di Fine Novembre 2010

#19  DragonIce Lun 29 Nov, 2010 10:39

DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
MALTEMPO, DRAMMA NEL PERUGINO: SCOMPARSO VOLONTARIO CADUTO IN UN TORRENTE
Da 2 ore sono in corso le ricerche. Ha 34 anni ed è volontario dell'Associazione Misericordia


http://www.tuttoggi.info/articolo-27415.php


triste aggiornamento

Aggiornamento: ritrovato il corpo privo di vita

 E' stato ritrovato solo nella tarda serata di ieri il corpo del volontario della Protezione Civile caduto nel pomeriggio in un torrente nela frazione di Solomeno di Corciano. Si tratta di Pasquale Antonini, 34 anni, residente nella frazione di Perugia. Stava sistemando una idrovora quando è caduto in un affluente del torrente Caina. Il cadavere è stato ritrovato a circa 300 metri dal punto in cui l'uomo era scomparso. Alle ricerche hanno preso parte squadre Saf e deisommozzatori dei vigili del fuoco.  (Aggiornato alle 9.30 del 29 novembre)
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 39
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: I Danni Delle Piogge Di Fine Novembre 2010

#20  Icestorm Lun 29 Nov, 2010 13:22

Nella consueta risalita da TR a PG, ho notato una situazione totalmente anomala tra Todi e Pantalla, con campi totalmente invasi da un Tevere fuori argine.

O meglio....fuori dal letto perchè di argine da quelle parti non se ne parla...ed eccone i chiari risultati
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: I Danni Delle Piogge Di Fine Novembre 2010

#21  giantod Lun 29 Nov, 2010 13:34

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nella consueta risalita da TR a PG, ho notato una situazione totalmente anomala tra Todi e Pantalla, con campi totalmente invasi da un Tevere fuori argine.

O meglio....fuori dal letto perchè di argine da quelle parti non se ne parla...ed eccone i chiari risultati

Ieri a pranzo intorno alle 13 mia madre mi ha detto che il recipiente graduato segnava a Fratta Todina già 45 mm...cmq lì di solito, il Tevere non fa danni, esce su parecchia superficie quasi tutta costituita da terreno agricolo...per l'argine lasciamo perdere...per fare il campo di pesca sulla zona di Montemolino (vicino Pantalla) hanno buttato giù anni fa un bel po' di piante, ad ogni piena ora il Tevere porta via un bel po' di sponda  
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6418
1571 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: I Danni Delle Piogge Di Fine Novembre 2010

#22  prometeo Lun 29 Nov, 2010 13:36

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nella consueta risalita da TR a PG, ho notato una situazione totalmente anomala tra Todi e Pantalla, con campi totalmente invasi da un Tevere fuori argine.

O meglio....fuori dal letto perchè di argine da quelle parti non se ne parla...ed eccone i chiari risultati

Sai, credo he sia un bene che non ci sia l'argine, almeno l'acqua può estendersi ai terreni limitrofi lentamente e una volta passata la piena rientrare in alveo,in modo da diluire la piena, le  aree golenali in poche parole.
Certo in prossimità di una città un argine servirebbe, eccome
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: I Danni Delle Piogge Di Fine Novembre 2010

#23  Icestorm Lun 29 Nov, 2010 13:40

prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nella consueta risalita da TR a PG, ho notato una situazione totalmente anomala tra Todi e Pantalla, con campi totalmente invasi da un Tevere fuori argine.

O meglio....fuori dal letto perchè di argine da quelle parti non se ne parla...ed eccone i chiari risultati

Sai, credo he sia un bene che non ci sia l'argine, almeno l'acqua può estendersi ai terreni limitrofi lentamente e una volta passata la piena rientrare in alveo,in modo da diluire la piena, le  aree golenali in poche parole.
Certo in prossimità di una città un argine servirebbe, eccome


Senza dubbio se i terreni fossero incolti e disabitati i corsi d'acqua andrebbero se possibile lasciati nel loro stato naturale, ma quelli mi sembrano tutti campi coltivati e per di più l'acqua è arrivata a 10 m dall'E45 in qualche punto, andando ad interessare gli stabilimenti che si trovano in aree limitrofe, come ad esempio la Grigi cereali davanti all'autovelox di Pantalla
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Piena Topino 28-29 Novembre 2010

#24  stinfne Lun 29 Nov, 2010 14:49

Federico ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno
lo spero vivamente anche io per il Chiascio

come dicevo la diga di Casanuova è al massimo che può contenere per sicurezza (9 anzichè 69 metri d'acqua)
Negli altri eventi alluvionali ha effettuato il suo compito, ovvero quello di essere una "cassa d'espansione" per limare l'onda di piena. questa volta o alzano la quantità d'acqua trattenuta oppure per i prossimi gg la vedo dura
Ma oggi il Chiascio è proprio al limite
110 m^3/s a Barcaccia. Il che significa che per Petrignano la situazione si fa preoccupante, specie per i prossimi giorni.


Ecco 2 foto fatte mezzora fa al volo (nel vero senso della parola, cioè scattate con il cellulare mentre passavo in auto sul ponte.... perdonate la qualità) al Chiascio a Petrignano. La prima è a nord del ponte, dove la cassa d'espansione è totalmente allagata,

29112010


 la seconda e verso sud.

 29112010_001

Nulla di particolarmente preoccupante al momento, se non fosse per l'altra carrettata d'acqua prevista nei prossimi 3/4 giorni. In passato l'ho visto con forse un paio di metri in più, con il parcheggio a dx nella seconda foto allagato... certo, a quel livello chi abita la zona del Castello ha bisogno degli stivali.
 




____________
Dati e Immagini della mia stazione

big
 
avatar
italia.png stinfne Sesso: Uomo
Stefano
Veterano
Veterano
 
Utente #: 28
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 2477
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx

Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: I Danni Delle Piogge Di Fine Novembre 2010

#25  DragonIce Lun 29 Nov, 2010 15:53

ritorno ora da un viaggio foligno-perugia-guado- foligno e apparte il chiascio nei pressi di valfabbrica non ho visto particolari situazioni di pericolo, anche il tevere a ponte san giovanni l'ho visto molto più alto l'anno scorso.

a foligno rientro alla "norma con solo molto legname ammucchiato sulla passeggiata.

 a

 b
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 39
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: I Danni Delle Piogge Di Fine Novembre 2010

#26  DragonIce Mer 01 Dic, 2010 15:30

MALTEMPO, ESONDA ANCHE NERA FRA PERUGIA E TERNI. ONDA PIENA ATTESA PER LE 17

http://www.tuttoggi.info/articolo-27510.php
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 39
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: I Danni Delle Piogge Di Fine Novembre 2010

#27  DragonIce Mer 01 Dic, 2010 15:31

AUTO TRAVOLTE DAL TEVERE, FORSE PERSONE TRA LE ACQUE DEL FIUME
Alcune auto sono state sorprese e travolte dall'esondazione del Tevere nei pressi di Marsciano. Alcune persone in acqua. Sul posto accorsi i vigili del fuoco



http://www.tuttoggi.info/articolo-27504.php
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 39
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: I Danni Delle Piogge Di Fine Novembre 2010

#28  Poranese457 Mer 01 Dic, 2010 15:55

Ma sul serio evacuano?????    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44619
6954 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: I Danni Delle Piogge Di Fine Novembre 2010

#29  DragonIce Mer 01 Dic, 2010 18:23

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma sul serio evacuano?????    


la situazione non mi pareva da evacuazione a ponte san giovanni ma mi sembra di aver sentito così...
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 39
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: I Danni Delle Piogge Di Fine Novembre 2010

#30  andrea75 Mer 01 Dic, 2010 18:33

Tevere uscito a Pontenuovo di Torgiano:


YouTube Link

 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45091
3602 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML