I Danni Delle Piogge Di Fine Novembre 2010


Titolo: Re: I Danni Delle Piogge Di Fine Novembre 2010
I fiumi sono in piena, ma secondo me ci sono stati 3 elementi che hanno contribuito a limare le piene:
-tempistica delle precipitazioni, prima orvietano, poi perugino e infine eugubino, ovvero il contrario del flusso delle acque. poi quando si sono estese al resto della regione la massa d'acqua già era in moto.
- Limatura delle piena da parte dei bacini, sopratutto Chiascio
- e soprauttutto accumuli non esagerati in alto Tevere
A ponte nuovo di Torgiano il Tevere è bello gongfio ma è un metro sotto l'esondazione, in una zona dove in caso di piene importanti avviene con un imbarazzate frequenza :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: I Danni Delle Piogge Di Fine Novembre 2010
alcuni filmati fatti con il cell..
ieri pomeriggio zona Pian di Massiano.

http://qik.com/video/20594032
http://qik.com/video/20594130
http://qik.com/video/20596150

scusate la qualità, non si puo pretendere troppo da un Iphone !!! :)

Titolo: Re: I Danni Delle Piogge Di Fine Novembre 2010
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mauro unisco questa discussione all'altra riguardante i danni del maltempo di fine Novembre :ok:


ok, l'avevo messa da parte perchè non c'erano danni.... ancora.. però se non si sgonfia per giovedì credo sarà un'altra storia.. :urted:

Titolo: Re: I Danni Delle Piogge Di Fine Novembre 2010
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
MALTEMPO, DRAMMA NEL PERUGINO: SCOMPARSO VOLONTARIO CADUTO IN UN TORRENTE
Da 2 ore sono in corso le ricerche. Ha 34 anni ed è volontario dell'Associazione Misericordia


http://www.tuttoggi.info/articolo-27415.php


triste aggiornamento

Aggiornamento: ritrovato il corpo privo di vita

E' stato ritrovato solo nella tarda serata di ieri il corpo del volontario della Protezione Civile caduto nel pomeriggio in un torrente nela frazione di Solomeno di Corciano. Si tratta di Pasquale Antonini, 34 anni, residente nella frazione di Perugia. Stava sistemando una idrovora quando è caduto in un affluente del torrente Caina. Il cadavere è stato ritrovato a circa 300 metri dal punto in cui l'uomo era scomparso. Alle ricerche hanno preso parte squadre Saf e deisommozzatori dei vigili del fuoco. (Aggiornato alle 9.30 del 29 novembre)

Titolo: Re: I Danni Delle Piogge Di Fine Novembre 2010
Nella consueta risalita da TR a PG, ho notato una situazione totalmente anomala tra Todi e Pantalla, con campi totalmente invasi da un Tevere fuori argine.

O meglio....fuori dal letto perchè di argine da quelle parti non se ne parla...ed eccone i chiari risultati

Titolo: Re: I Danni Delle Piogge Di Fine Novembre 2010
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nella consueta risalita da TR a PG, ho notato una situazione totalmente anomala tra Todi e Pantalla, con campi totalmente invasi da un Tevere fuori argine.

O meglio....fuori dal letto perchè di argine da quelle parti non se ne parla...ed eccone i chiari risultati

Ieri a pranzo intorno alle 13 mia madre mi ha detto che il recipiente graduato segnava a Fratta Todina già 45 mm...cmq lì di solito, il Tevere non fa danni, esce su parecchia superficie quasi tutta costituita da terreno agricolo...per l'argine lasciamo perdere...per fare il campo di pesca sulla zona di Montemolino (vicino Pantalla) hanno buttato giù anni fa un bel po' di piante, ad ogni piena ora il Tevere porta via un bel po' di sponda :urted:

Titolo: Re: I Danni Delle Piogge Di Fine Novembre 2010
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nella consueta risalita da TR a PG, ho notato una situazione totalmente anomala tra Todi e Pantalla, con campi totalmente invasi da un Tevere fuori argine.

O meglio....fuori dal letto perchè di argine da quelle parti non se ne parla...ed eccone i chiari risultati

Sai, credo he sia un bene che non ci sia l'argine, almeno l'acqua può estendersi ai terreni limitrofi lentamente e una volta passata la piena rientrare in alveo,in modo da diluire la piena, le aree golenali in poche parole.
Certo in prossimità di una città un argine servirebbe, eccome ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: I Danni Delle Piogge Di Fine Novembre 2010
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nella consueta risalita da TR a PG, ho notato una situazione totalmente anomala tra Todi e Pantalla, con campi totalmente invasi da un Tevere fuori argine.

O meglio....fuori dal letto perchè di argine da quelle parti non se ne parla...ed eccone i chiari risultati

Sai, credo he sia un bene che non ci sia l'argine, almeno l'acqua può estendersi ai terreni limitrofi lentamente e una volta passata la piena rientrare in alveo,in modo da diluire la piena, le aree golenali in poche parole.
Certo in prossimità di una città un argine servirebbe, eccome ;)


Senza dubbio se i terreni fossero incolti e disabitati i corsi d'acqua andrebbero se possibile lasciati nel loro stato naturale, ma quelli mi sembrano tutti campi coltivati e per di più l'acqua è arrivata a 10 m dall'E45 in qualche punto, andando ad interessare gli stabilimenti che si trovano in aree limitrofe, come ad esempio la Grigi cereali davanti all'autovelox di Pantalla

Titolo: Re: Piena Topino 28-29 Novembre 2010
Federico ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno
lo spero vivamente anche io per il Chiascio

come dicevo la diga di Casanuova è al massimo che può contenere per sicurezza (9 anzichè 69 metri d'acqua)
Negli altri eventi alluvionali ha effettuato il suo compito, ovvero quello di essere una "cassa d'espansione" per limare l'onda di piena. questa volta o alzano la quantità d'acqua trattenuta oppure per i prossimi gg la vedo dura
Ma oggi il Chiascio è proprio al limite
110 m^3/s a Barcaccia. Il che significa che per Petrignano la situazione si fa preoccupante, specie per i prossimi giorni.


Ecco 2 foto fatte mezzora fa al volo (nel vero senso della parola, cioè scattate con il cellulare mentre passavo in auto sul ponte.... perdonate la qualità) al Chiascio a Petrignano. La prima è a nord del ponte, dove la cassa d'espansione è totalmente allagata,

29112010


la seconda e verso sud.

29112010_001

Nulla di particolarmente preoccupante al momento, se non fosse per l'altra carrettata d'acqua prevista nei prossimi 3/4 giorni. In passato l'ho visto con forse un paio di metri in più, con il parcheggio a dx nella seconda foto allagato... certo, a quel livello chi abita la zona del Castello ha bisogno degli stivali.

Titolo: Re: I Danni Delle Piogge Di Fine Novembre 2010
ritorno ora da un viaggio foligno-perugia-guado- foligno e apparte il chiascio nei pressi di valfabbrica non ho visto particolari situazioni di pericolo, anche il tevere a ponte san giovanni l'ho visto molto più alto l'anno scorso.

a foligno rientro alla "norma con solo molto legname ammucchiato sulla passeggiata.

a

b

Titolo: Re: I Danni Delle Piogge Di Fine Novembre 2010
MALTEMPO, ESONDA ANCHE NERA FRA PERUGIA E TERNI. ONDA PIENA ATTESA PER LE 17

http://www.tuttoggi.info/articolo-27510.php

Titolo: Re: I Danni Delle Piogge Di Fine Novembre 2010
AUTO TRAVOLTE DAL TEVERE, FORSE PERSONE TRA LE ACQUE DEL FIUME
Alcune auto sono state sorprese e travolte dall'esondazione del Tevere nei pressi di Marsciano. Alcune persone in acqua. Sul posto accorsi i vigili del fuoco



http://www.tuttoggi.info/articolo-27504.php

Titolo: Re: I Danni Delle Piogge Di Fine Novembre 2010
Ma sul serio evacuano????? :blink: :blink:

Titolo: Re: I Danni Delle Piogge Di Fine Novembre 2010
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma sul serio evacuano????? :blink: :blink:


la situazione non mi pareva da evacuazione a ponte san giovanni ma mi sembra di aver sentito così...

Titolo: Re: I Danni Delle Piogge Di Fine Novembre 2010
Tevere uscito a Pontenuovo di Torgiano:


YouTube Link


Pagina 2 di 3


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.116s (PHP: -37% SQL: 137%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato