Messaggi: 6569 Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
Lun 06 Dic, 2010 15:03
dalla bora dal rodano retrogressione ecc che bene vengano almeno anche solo per farci piombare in inverno pienissimo.. chiedo troppo se una persona competente fa un riassunto dai vari step dei modelli?? perche presi dall'enfasi chi non è esperto (vedi me) va in tilt :wall: :wall:
Di gente esperta qua ne trovi molta, purtroppo trovi anche troppi tifosi del freddo e della neve, gruppo nel quale io mi includo :roll:
Mi auguro dopo di me che qualcuno ti spiegasse tecnicamente il tutto nei dettagli, ora a livello elementare ci provo io:
L'italia sta nel mediterraneo, ha le alpi a nord e di conseguenza il caldo può venire da tutte le parti e subito; mentre il freddo deve aggirare le Alpi, o da est, o da ovest.
Da ovest: entra dalla valle del Rodano, ma può anche entrare con giri più ampi dalle porte di carcassone o dalla valle dell'Ebro( pero'scalda :| ) è una massa d'aria sviluppata bene sopratutto verticalmente ,entrando nel mediterraneo, notoriamente un mare caldo crea una depressione e dei fenomeni di instabilità. Fenomeni che rovesciano l'aria fredda in quota al suolo durante le precipitazioni stesse (spesso la pioggia diventa neve, da noi con queste situazioni nevica in centro e non nei ponti per capirci).
Per questo motivo i tirrenici e gli occidentali amano il rodano ma chi sta in basso lo teme anche :blink:
Da est: dalla porta della bora, dalle coste croate, è una massa d'aria laminare, pesante e priva di umidità spessa al massimo 2km, pasando sopra l'adriatico prende quel poco di umidità e appoggiandosi all'appennino crea l'effetto stau, in poche parole fa nevicare sui versanti orientali , ma se non c'è un
LP valida sul sud che attiva anche il richiamo umido dal mare non è che da sola può fare grandi cose, generalmente da noi nevica a gubbio, a gualdo e qualche volta sconfina a castello, ad assisi, a foligno e a spoleto, più raramente a perugia.
Le nevicate importanti per noi vedi 96,91 sono state causate da questo tipo di aria da est,non da nord est, che se per più giorni insiste sul tirreno puo' creare una depressione che sucessivamente per uno scorrimento di aria più mite e umida in quota puo' darci anche 50cm di neve come nel 96 :D
Ma una certa preparazione ci vuole ;)
quest'ultima si dice una regressione, perchè va da est verso ovest.
Ma ricorda bene dopo qualche giorno il caldo prevale sul freddo perchè come ti ho detto prima da noi il caldo non ha nessun ostacolo :( un
LP tirrenica prima o poi pescherà aria mite dalle coste africane e a quel punto la neve si ritirerà solo sulle alpi e con un po' di fortuna in anche in pianura padana.
Spero di essere stato semplice ed esaustivo :roll: :bye: