Intanto, se non altro, per sei ore GFS06 ci regala una moderata irruzione fredda da stau tra il 3 ed il 4 febbraio... in pratica sarebbe la depressione mediterranea che andrebbe ad agganciare aria fredda da nord-est.
Ovviamente tra sei ore sarà sparito tutto 8))
I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Titolo: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Sei ore di freddo a gennaio...da farci a correre :lol: Se deve essere così spero arrivi presto la primavera col suo bel sole 8))
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sei ore di freddo a gennaio...da farci a correre :lol: Se deve essere così spero arrivi presto la primavera col suo bel sole 8))
Titolo: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Concordo su tutta la linea!
Tranne che sulla stagione sciistica: infinite volte, anche negli anni 80 e 90 partiva a metà gennaio. Il punto è che quest'anno è partita a stento a FINE gennaio e, se non fa il miracolo domenica, si ferma di nuovo fra 10 giorni.
E non si vede niente all'orizzonte! In quasi due mesi di inverno meteorologico abbiamo visto n° 2 irruzioni fredde degne di nota (sulla carta) con ricadute in termini reali NULLE per la prima e MEDIOCRI per la seconda, tranne che per qualche limitatissima zona.
E tra l'altro, occhio che stiamo dilapidando anche l'unico aspetto positivo di questo ridicolo inverno: la neve sulle Alpi. Si, l'ha fatta a dicembre, ma non è che dura per sempre, eh!
Quest'inverno riuscirà a breve ad essere peggiore del passato e del 2008-2009, roba da non credere ... :(
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Concordo su tutta la linea!
Tranne che sulla stagione sciistica: infinite volte, anche negli anni 80 e 90 partiva a metà gennaio. Il punto è che quest'anno è partita a stento a FINE gennaio e, se non fa il miracolo domenica, si ferma di nuovo fra 10 giorni.
E non si vede niente all'orizzonte! In quasi due mesi di inverno meteorologico abbiamo visto n° 2 irruzioni fredde degne di nota (sulla carta) con ricadute in termini reali NULLE per la prima e MEDIOCRI per la seconda, tranne che per qualche limitatissima zona.
E tra l'altro, occhio che stiamo dilapidando anche l'unico aspetto positivo di questo ridicolo inverno: la neve sulle Alpi. Si, l'ha fatta a dicembre, ma non è che dura per sempre, eh!
Quest'inverno riuscirà a breve ad essere peggiore del passato e del 2008-2009, roba da non credere ... :(
Titolo: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
l'ho scritto nell'altro topic, quello sulle discussioni generali... un gestore della Val Gardena mi ha detto che è dai primi di dicembre che non fa una nevicata con la N maiuscola :|
concordo ovviamente su tutta la linea con Marco... essere ottimisti è un conto, ma ogni tanto bisogna guardare le cose come stanno realmente :bye:
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
l'ho scritto nell'altro topic, quello sulle discussioni generali... un gestore della Val Gardena mi ha detto che è dai primi di dicembre che non fa una nevicata con la N maiuscola :|
Citazione:
concordo ovviamente su tutta la linea con Marco... essere ottimisti è un conto, ma ogni tanto bisogna guardare le cose come stanno realmente :bye:
Titolo: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Mi associo alle tue parole, sarà anche bella la neve ma la miglior stagione rimane la primavera coi suoi magnifici colori, profumi e mitezza giornaliera :love: :love: :inchino:
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi associo alle tue parole, sarà anche bella la neve ma la miglior stagione rimane la primavera coi suoi magnifici colori, profumi e mitezza giornaliera :love: :love: :inchino:
Titolo: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Ragazzi so che è noioso ma potreste gentilmente usare, per le discussioni generali sull'inverno, il topic apposito?
http://www.lineameteo.it/inverno-20...47.html#p204747
Qui lasciamoci solo le previsioni e non perchè vi sia tanto da parlare in merito quanto, piuttosto, per una maggiore organizzazione dei topic stessi.
Grazie! ;)
http://www.lineameteo.it/inverno-20...47.html#p204747
Qui lasciamoci solo le previsioni e non perchè vi sia tanto da parlare in merito quanto, piuttosto, per una maggiore organizzazione dei topic stessi.
Grazie! ;)
Titolo: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
ovviamente GFS12 ha tolto quella parvenza di freddo che si intravedeva nelle 06 :lol:
edit: mammamia che run! :eek: :vomito:
edit: mammamia che run! :eek: :vomito:
Titolo: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Io sono arrivato al punto che nemmeno guardo più le carte....
guardo i post di Fili ;) e affinche c'è la faccina con il vomito capisco che siamo nella m :censored:
:P :bye:
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io sono arrivato al punto che nemmeno guardo più le carte....
guardo i post di Fili ;) e affinche c'è la faccina con il vomito capisco che siamo nella m :censored:
:P :bye:
Titolo: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Raga ci vuole un periodo di disintossicazione da runnite... :vomito: Penso che oramai salvo improbabili sorprese i primi 10 giorni di Febbraio sono andati!!!!!! :censored: Per il dopo si fa dura perchè l' inverno si fa sempre più corto e si riducono le possibilità di avere un evento nevoso degno di nota :wall: :wall: però mai perdere la speranza.... :( ;)
Titolo: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Il tuo discorso non fa una piega... ma almeno da queste parti (perugia collinare) statistiche alla mano le nevicate avvengono con più probabilità a Febbraio e Marzo che a Gennaio o Dicembre il tutto grazie al Sole più "ingombrante"
che aumenta l'energia in gioco su scala planetaria e favorisce gli scambi meridiani.
Della serie vedere il buono ovunque... anche se :roll:
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il tuo discorso non fa una piega... ma almeno da queste parti (perugia collinare) statistiche alla mano le nevicate avvengono con più probabilità a Febbraio e Marzo che a Gennaio o Dicembre il tutto grazie al Sole più "ingombrante"
che aumenta l'energia in gioco su scala planetaria e favorisce gli scambi meridiani.
Della serie vedere il buono ovunque... anche se :roll:
Titolo: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Hai pienamente ragione!
Da Domenica a Mercoledì non ho visto praticamente un modello che uno e ieri ed oggi solo un run al giorno.... :roll:
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Hai pienamente ragione!
Da Domenica a Mercoledì non ho visto praticamente un modello che uno e ieri ed oggi solo un run al giorno.... :roll:
Titolo: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
In una settimana siamo aumentati, in media, di 7-8°C. entro la metà di febbraio, allora, GFS metterà una +15°C e tireremo fuori i costumi da bagno! :mrgreen:

Come inverno ancora sono nelle medie, ma concordo con chi è deluso!
Purtroppo è così: se le grandi masse d'aria artica, come successo in Italia l'anno scorso e quest'anno, non ti beccano in pieno, resti in un limbo fresco-umido da paura. 500 km più e nord ed ad est è stata tutt'un'altra musica!
I vecchi dicono che un freddo intenso a dicembre provoca una fine anticipata dell'inverno. Non sarà così ma c'è da temere, a questo punto, per la metà di marzo...
:bye:
Come inverno ancora sono nelle medie, ma concordo con chi è deluso!
Purtroppo è così: se le grandi masse d'aria artica, come successo in Italia l'anno scorso e quest'anno, non ti beccano in pieno, resti in un limbo fresco-umido da paura. 500 km più e nord ed ad est è stata tutt'un'altra musica!
I vecchi dicono che un freddo intenso a dicembre provoca una fine anticipata dell'inverno. Non sarà così ma c'è da temere, a questo punto, per la metà di marzo...
:bye:
Titolo: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Visto che sarebbe assurdo aprire un topic per il nulla segnalo questa carta reading a 168 ore..
...ci regala almeno un giorno movimentato ed interessante!!!
Ma è ovvio che non avverrà!!
...ci regala almeno un giorno movimentato ed interessante!!!
Ma è ovvio che non avverrà!!
Titolo: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Abbastanza netta la differenza tra Reading e GFS, fin dalle 12 di ieri. Reading vede l'HP gonfio in atlantico e di conseguenza su di noi un flusso zonale fresco con componente settentrionale, fino alle 200 h (non bello, ma digeribile), mentre GFS vede l'HP agganciare il suo collega balcanico (con un apparentemente debolissimo ponte) dal breve termine e ad oltranza.
Pour parler, le ENS di oggi vedono proprio un briciolo di incertezza intorno al 5 febbraio, con il run di controllo :roftl: che scende temporaneamente verso il basso.
Pensa 'mpo' de che ce tocca parlà! :D
Pour parler, le ENS di oggi vedono proprio un briciolo di incertezza intorno al 5 febbraio, con il run di controllo :roftl: che scende temporaneamente verso il basso.
Pensa 'mpo' de che ce tocca parlà! :D
Pagina 8 di 10
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0962s (PHP: -28% SQL: 128%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato