Tutto molto veloce...non ci siamo. :(
Però c'è spazio anche per qualcos'altro nei prossimi giorni.
Si cominciano ad inquadrare i dettagli,
il passaggio sarà abbastanza rapido ma molto incisivo per alcune zone.
Colpite e affondate sembrano dover essere il nord e tutta la fascia interna e adriatica del centro,
mentre il medio tirreno dovrebbe usufruire di fenomenologia meno organizzata, così come il basso adriatico.
Saltati o quasi il resto del sud e le isole, che però potrebbero rifarsi nei giorni successive per il nuovo insediamento di una lacuna barica su centro-est mediterraneo, i cui effetti andremo ad inquadrare nei prossimi giorni.
Mi aspetto millimetraggi notevoli nelle zone meglio interessate.