Pagina 3 di 10
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo
 

Messaggio Re: LA STRATOSFERA ..BRUTTI SEGNALI ??SIAMO SICURI?QUALCHE DUBBIO

#31  zerogradi Mer 07 Dic, 2011 11:26

gunn ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lavoro la domenica!!!!!!!  


penso a questo punto evidenti gli effetti del cooling...ondulazioni azzerate..e partenza molto sottotorno..

chissa il grande MARVEL csa ipotizza ...per il futuro


Ma che c'entro io...??  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: LA STRATOSFERA ..BRUTTI SEGNALI ??SIAMO SICURI?QUALCHE DUBBIO

#32  marvel Mer 07 Dic, 2011 21:53

gunn ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lavoro la domenica!!!!!!!  


penso a questo punto evidenti gli effetti del cooling...ondulazioni azzerate..e partenza molto sottotorno..

chissa il grande MARVEL csa ipotizza ...per il futuro


Commentavo oggi con Lorenzo Catania che ci vorrebbe un forcing troposferico abbastanza prolungato (3-4 giorni) tale da essere in grado di creare una perturbazione planetaria (anche verticale) che possa smuovere le acque.
In questa fase infatti, come dimostrato da alcuni studi (i più recenti del 2010), un VP molto intenso può essere estremamente fragile se disturbato. Infatti il collasso di una tale struttura può avvenire in tempi molto rapidi (più rapidi del collasso dovuto a fase di riscaldamento).... una fase simile si è realizzata appena un paio di anni fa (o forse 3?   ) , quando un VP particolarmente freddo ed intenso con NAM ++, si trasformò in poche ore (pochi giorni) in un colabrodo, disintegrandosi proprio a causa dell'interazione tra il proprio momento e dell'ostacolo forzante...  vediamo un po' se ci si riesce...
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: LA STRATOSFERA ..BRUTTI SEGNALI ??SIAMO SICURI?QUALCHE DUBBIO

#33  gunn Gio 08 Dic, 2011 17:56

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gunn ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lavoro la domenica!!!!!!!  


penso a questo punto evidenti gli effetti del cooling...ondulazioni azzerate..e partenza molto sottotorno..

chissa il grande MARVEL csa ipotizza ...per il futuro


Commentavo oggi con Lorenzo Catania che ci vorrebbe un forcing troposferico abbastanza prolungato (3-4 giorni) tale da essere in grado di creare una perturbazione planetaria (anche verticale) che possa smuovere le acque.
In questa fase infatti, come dimostrato da alcuni studi (i più recenti del 2010), un VP molto intenso può essere estremamente fragile se disturbato. Infatti il collasso di una tale struttura può avvenire in tempi molto rapidi (più rapidi del collasso dovuto a fase di riscaldamento).... una fase simile si è realizzata appena un paio di anni fa (o forse 3?   ) , quando un VP particolarmente freddo ed intenso con NAM ++, si trasformò in poche ore (pochi giorni) in un colabrodo, disintegrandosi proprio a causa dell'interazione tra il proprio momento e dell'ostacolo forzante...  vediamo un po' se ci si riesce...



concordo pienamente..ma dai forecast strato mi sembra ci siano pochi margini o sbagliO?anche l'aleutinico e' in netto ritardo nelle sue peripezie ficcanti..poi un altro fatto mi fa pensare ma tu lo sai meglio di chiunque altro vista la tua grandissima preparazione.. ad un disturbo potrebbe seguire un nuovo cooling o sbaglio?

b immacolata a tutti
 



 
avatar
blank.gif gunn Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 862
Registrato: 05 Ott 2010

Età: 34
Messaggi: 49
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: LA STRATOSFERA ..BRUTTI SEGNALI ??SIAMO SICURI?QUALCHE DUBBIO

#34  marvel Ven 09 Dic, 2011 07:56

gunn ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gunn ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lavoro la domenica!!!!!!!  


penso a questo punto evidenti gli effetti del cooling...ondulazioni azzerate..e partenza molto sottotorno..

chissa il grande MARVEL csa ipotizza ...per il futuro


Commentavo oggi con Lorenzo Catania che ci vorrebbe un forcing troposferico abbastanza prolungato (3-4 giorni) tale da essere in grado di creare una perturbazione planetaria (anche verticale) che possa smuovere le acque.
In questa fase infatti, come dimostrato da alcuni studi (i più recenti del 2010), un VP molto intenso può essere estremamente fragile se disturbato. Infatti il collasso di una tale struttura può avvenire in tempi molto rapidi (più rapidi del collasso dovuto a fase di riscaldamento).... una fase simile si è realizzata appena un paio di anni fa (o forse 3?   ) , quando un VP particolarmente freddo ed intenso con NAM ++, si trasformò in poche ore (pochi giorni) in un colabrodo, disintegrandosi proprio a causa dell'interazione tra il proprio momento e dell'ostacolo forzante...  vediamo un po' se ci si riesce...



concordo pienamente..ma dai forecast strato mi sembra ci siano pochi margini o sbagliO?anche l'aleutinico e' in netto ritardo nelle sue peripezie ficcanti..poi un altro fatto mi fa pensare ma tu lo sai meglio di chiunque altro vista la tua grandissima preparazione.. ad un disturbo potrebbe seguire un nuovo cooling o sbaglio?

b immacolata a tutti


No, e perché dovrebbe seguire un nuovo cooling?  
Certo, l'alternanza warming-cooling sta nella normale ciclicità di questi fenomeni, ma non c'è una regola ferrea, e il raffreddamento stratosferico non va osteggiato e temuto esageratamente, è esso stesso il combustibile del VP, ciò che lo produce e che lo mette in moto, senza raffreddamento stratosferico non avremmo la grande depressione emisferica che produce praticamente tutte le depressioni, le perturbazioni e gli scambi d'aria da nord a sud tipici del "semestre invernale".  
Qualcosa si intravede sul lungo... vediamo un po'...
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: LA STRATOSFERA ..BRUTTI SEGNALI ??SIAMO SICURI?QUALCHE DUBBIO

#35  marvel Mar 13 Dic, 2011 12:00

Ucci ucci...
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: LA STRATOSFERA ..BRUTTI SEGNALI ??SIAMO SICURI?QUALCHE DUBBIO

#36  snow4ever Mar 13 Dic, 2011 12:05

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ucci ucci...

uhmmmmmmmmmmm......che bolle in pentola?   
 




____________
Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!

www.strozzacapponimeteo.it

big
 
avatar
italia.png snow4ever Sesso: Uomo
Alessandro
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 60
Registrato: 19 Giu 2005

Età: 34
Messaggi: 4996
1485 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: LA STRATOSFERA ..BRUTTI SEGNALI ??SIAMO SICURI?QUALCHE DUBBIO

#37  Ricca Gubbio Mar 13 Dic, 2011 12:56

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ucci ucci...


Massi mica puoi cavartela con Ucci Ucci.... spiega anche a noi mortali !!! altrimenti....     
 




____________
Si la fa la fasse per bene........
 
Veterano
Veterano
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 218
Registrato: 16 Gen 2007

Età: 53
Messaggi: 2980
457 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: LA STRATOSFERA ..BRUTTI SEGNALI ??SIAMO SICURI?QUALCHE DUBBIO

#38  nevone_87 Mar 13 Dic, 2011 13:00

Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ucci ucci...


Massi mica puoi cavartela con Ucci Ucci.... spiega anche a noi mortali !!! altrimenti....     


  spiega  
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 38
Messaggi: 7879
1135 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: LA STRATOSFERA ..BRUTTI SEGNALI ??SIAMO SICURI?QUALCHE DUBBIO

#39  gubbiomet Mar 13 Dic, 2011 13:58

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ucci ucci...


... sento odor di collassucci!!    
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 59
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: LA STRATOSFERA ..BRUTTI SEGNALI ??SIAMO SICURI?QUALCHE DUBBIO

#40  Frasnow Mar 13 Dic, 2011 14:34

gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ucci ucci...


... sento odor di collassucci!!    


Speriamo di sentire il botto    
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17410
4786 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: LA STRATOSFERA ..BRUTTI SEGNALI ??SIAMO SICURI?QUALCHE DUBBIO

#41  gunn Mer 14 Dic, 2011 17:30

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ucci ucci...


marvel segnali in alta strato...primi upper warming.. che effetti avrebbero?potrebbero far preludere a MMW?un abbraccio
 



 
avatar
blank.gif gunn Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 862
Registrato: 05 Ott 2010

Età: 34
Messaggi: 49
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: LA STRATOSFERA ..BRUTTI SEGNALI ??SIAMO SICURI?QUALCHE DUBBIO

#42  marvel Lun 19 Dic, 2011 17:26

Le previsioni cominciano a paventare i primi seri surriscaldamenti stratosferici... che, a questo punto, rappresentano la più importante possibilità di cambiamento della circolazione emisferica.
Occhio all'impennata dell'EP flux!

Monitoriamo.

fluxes

gfs_t10_nh_f168

gfs_t05_nh_f216
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: LA STRATOSFERA ..BRUTTI SEGNALI ??SIAMO SICURI?QUALCHE DUBBIO

#43  gunn Lun 19 Dic, 2011 22:12

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le previsioni cominciano a paventare i primi seri surriscaldamenti stratosferici... che, a questo punto, rappresentano la più importante possibilità di cambiamento della circolazione emisferica.
Occhio all'impennata dell'EP flux!

Monitoriamo.

fluxes

gfs_t10_nh_f168

gfs_t05_nh_f216


segnali di MMW in prospettiva?
 



 
avatar
blank.gif gunn Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 862
Registrato: 05 Ott 2010

Età: 34
Messaggi: 49
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: LA STRATOSFERA ..BRUTTI SEGNALI ??SIAMO SICURI?QUALCHE DUBBIO

#44  zerogradi Mar 20 Dic, 2011 11:48

Oggi ho dato un'occhiata...non c'è alcuna possibilità concreta di disturbi al VP entro breve termine...  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: LA STRATOSFERA ..BRUTTI SEGNALI ??SIAMO SICURI?QUALCHE DUBBIO

#45  marvel Mer 21 Dic, 2011 09:24

Come accennato nei giorni scorsi, per fine anno è previsto un forte riscaldamento stratosferico fino a quote decisamente interessanti, aumento termico notevole (maggiore a 35-40°C in pochi giorni) che potrebbe farne anche un sudden stratospheric warming di tipo major... con rapida propagazione vesro quote più basse.
Notevole, immediata ed intensa anche l'inversione della circolazione zonale prevista a quelle quote.
Per il momento l'effetto sarà quello di produrre un displacement del VP, ma questo non farà altro che estremizzare ulteriormente i gradienti barici e la risposta termica, con un forcing crescente ai fianchi del VPS-VP che potrebbe metterlo in crisi.
La forzante costante, infatti, dovrebbe dare luogo ad una serie di impulsi che possano essere in grado si provocare un'accentuazione dei flussi verticali ed una perturbazione d'onda emisferica notevole, con conseguente accrescimento di altre forzanti.

ecmwfzm_t_f240

ecmwfzm_u_f240

ecmwf10f240

fluxes

temps

Che lo scossone tanto atteso si stia preparando?  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 10
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML