| Commenti |
 Re: [MEDIO TERMINE] Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro
|
Dopo un'estate lunghissima e calda, ora con grande ritardo è arrivato l'autunno umido e mite.....del freddo non v'è traccia in europa..... 
|
|
mondosasha [ Lun 07 Nov, 2011 09:00 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro
|
|
|
Poranese457 [ Lun 07 Nov, 2011 09:07 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro
|
Si, prima di rimarcare però che nella Grecia continentale arriverà il primo spiffero freddo (e vedremo al dunque quei -7° diventare -3°), cosa tutto sommato non così anomala per la 2° decade di novembre, io sottolineerei il fatto che l' INTERA SCANDINAVIA presenta temperature a 850 hPa superiori allo 0° e che non vi è stata, da inizio mese di ottobre, nessuna espansione del freddo in quella direzione. Sarei curioso di vedere gli scostamenti termici rispetto alla media in Scandinavia di ottobre e inizio novembre. Credo siano spaventosi ....
E' un anno meteorologicamente orribile per l'Europa, spero finisca presto ... 
Ultima modifica di snow96 il Lun 07 Nov, 2011 09:16, modificato 1 volta in totale
|
|
snow96 [ Lun 07 Nov, 2011 09:12 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro
|
secondo me qualche spiffero freddo arriverà anche in Italia... gli spaghi iniziano ad intravedere questa possibilità, vediamo
sì, comunque autunno davvero pessimo finora... 
|
|
Fili [ Lun 07 Nov, 2011 09:16 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro
|
Si, prima di rimarcare però che nella Grecia continentale arriverà il primo spiffero freddo (e vedremo al dunque quei -7° diventare -3°), cosa tutto sommato non così anomala per la 2° decade di novembre, io sottolineerei il fatto che l' INTERA SCANDINAVIA presenta temperature a 850 hPa superiori allo 0° e che non vi è stata, da inizio mese di ottobre, nessuna espansione del freddo in quella direzione. Sarei curioso di vedere gli scostamenti termici rispetto alla media in Scandinavia di ottobre e inizio novembre. Credo siano spaventosi ....
E' un anno meteorologicamente orribile per l'Europa, spero finisca presto ... 
E' quello che cercavo di spiegare stamattina ai miei colleghi (annoiandoli mortalmente  ) riguardo la scarsità di freddo/fresco giunto sin qui in Italia.
Il problema è che non c'è proprio in giro per l'Europa se non nell'estremissimo est e, anche li, di sicuro non abbonda.
|
|
Poranese457 [ Lun 07 Nov, 2011 09:46 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro
|
Si, prima di rimarcare però che nella Grecia continentale arriverà il primo spiffero freddo (e vedremo al dunque quei -7° diventare -3°), cosa tutto sommato non così anomala per la 2° decade di novembre, io sottolineerei il fatto che l' INTERA SCANDINAVIA presenta temperature a 850 hPa superiori allo 0° e che non vi è stata, da inizio mese di ottobre, nessuna espansione del freddo in quella direzione. Sarei curioso di vedere gli scostamenti termici rispetto alla media in Scandinavia di ottobre e inizio novembre. Credo siano spaventosi ....
E' un anno meteorologicamente orribile per l'Europa, spero finisca presto ... 
E' quello che cercavo di spiegare stamattina ai miei colleghi (annoiandoli mortalmente  ) riguardo la scarsità di freddo/fresco giunto sin qui in Italia.
Il problema è che non c'è proprio in giro per l'Europa se non nell'estremissimo est e, anche li, di sicuro non abbonda.
Senti 'mpo', ma l'iPhone ce l'ha l'applicazione iInvernocomecristocomandanavoltatanto ?
Citando mia nonna: "Morì 'n se more, ma li tribboli!" 
|
|
snow96 [ Lun 07 Nov, 2011 09:49 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Arriva il fresco autunno, continuano a latitare le piogge al Centro
|
|
Queso autunno non s'ha da fare, nè ora, nè mai!!!!!! In Umbria...
|
|
zerogradi [ Lun 07 Nov, 2011 09:55 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro
|
Queso autunno non s'ha da fare, nè ora, nè mai!!!!!! In Umbria...
Beh, anche nel resto d'Italia, nella mitteleuropa e in Scandinavia dimmi te che autunno è. Si salva la penisola Iberica e la Francia.
|
|
snow96 [ Lun 07 Nov, 2011 10:59 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro
|
Queso autunno non s'ha da fare, nè ora, nè mai!!!!!! In Umbria...
Beh, anche nel resto d'Italia, nella mitteleuropa e in Scandinavia dimmi te che autunno è. Si salva la penisola Iberica e la Francia.
Beh, ho scritto Umbria perchè alla fin fine molte zone hanno avuto un'alluvione...solo per quello. 
|
|
zerogradi [ Lun 07 Nov, 2011 11:02 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro
|
Queso autunno non s'ha da fare, nè ora, nè mai!!!!!! In Umbria...
Beh, anche nel resto d'Italia, nella mitteleuropa e in Scandinavia dimmi te che autunno è. Si salva la penisola Iberica e la Francia.
Beh, ho scritto Umbria perchè alla fin fine molte zone hanno avuto un'alluvione...solo per quello. 
Si, infatti. O il secco o le alluvioni. Sempre fenomeni estremi che nulla hanno a che vedere con una stagione equilibrata. Intanto è stato annullato lo slalom speciale di Levi, in Finlandia, causa temperature troppo elevate che non consentono di sparare. Levi, Finlandia, 7 novembre. Il prossimo che parla di "normalità" lo crocifiggo ... 
|
|
snow96 [ Lun 07 Nov, 2011 11:27 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro
|
|
|
zerogradi [ Lun 07 Nov, 2011 11:34 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro
|
................................ Il prossimo che parla di "normalità" lo crocifiggo ... 
.....io, come lettore, vorrei ci fosse un salto di qualità in questo tipo di discussioni:
cioè smettere di metterla sempre sul piano della "normalità - non normalità" ed invece cercare sempre più di dare una spiegazione tecnica o scientifica a quello che accade.

|
|
stefc [ Lun 07 Nov, 2011 11:55 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro
|
Qualche settimana fa Zerogradi postò un' emisferica con l' HP cocciutamente abbarbicato, a mo' di edera infestante, sull' Europa e sull' Asia Occidentale.
A vedere le carte, ci troveremmo (2 "m", condizionale, voglio sperare, e non futuro CERTO con una sola "m") a fare i conti con la medesima disposizione barica.
Con un mese in piu' letteralmente "bruciato".
Ah, p.s.: su uno dei soliti forum "normalofili", qualche utente comincia a paventare il dato numerico (non una chiacchiera, quindi), secondo cui il 2011 potrebbe, a meno di potenti e reiterate bordate siberiane, al momento poco probabili da qui ala fine di Dicembre, essere l' anno più caldo da quando ci sono rilievi sistematici (tipo anni '60 o giù di lì).
Superato in tromba anche il solito 2003 ...... 
|
|
and1966 [ Lun 07 Nov, 2011 11:57 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro
|
................................ Il prossimo che parla di "normalità" lo crocifiggo ... 
.....io, come lettore, vorrei ci fosse un salto di qualità in questo tipo di discussioni:
cioè smettere di metterla sempre sul piano della "normalità - non normalità" ed invece cercare sempre più di dare una spiegazione tecnica o scientifica a quello che accade.

Io non lo faccio perché non ho le competenze. Insomma, sono competente abbastanza per vedere la palese anomalia, ma non per capirne i motivi.
Comunque, secondo il mio modesto parere, gran parte dei guai nasce dal potentissimo HP subtropicale che, nelle poderose espansioni verso il nord, va a creare questa filiazione, questo HP europeo che tanto altera la circolazione sul nostro continente.
Azzardo l'ipotesi secondo la quale l' HP europeo è tanto tenace proprio a causa delle alte temperature della zona.
E questo conduce al peggiore degli epiloghi: ovvero, al diminuire delle T in sede europea, solo grazie al ridotto irraggiamento, l' HP verosimilmente perderà energia ... e lascerà entrare l'Atlantico in pompa magna.
Tutte le stagioni si sono fondamentalmente deformate nel tempo e nelle caratteristiche. L'inverno subisce una decisa contrazione, causa mancanza del carburante principale: il freddo.
Più in la non posso andare. Probabilmente ho detto qualche fesseria. La parola agli altri ... 
|
|
snow96 [ Lun 07 Nov, 2011 12:36 ]
|
 |
|
|