Per scongiurare ipotesi di ribaltoni buttiamo là anche una dinamica catastrofica con ipotesi neve oltre 700 m il 01 (in fase precipitativa potrebbe entrare solo una -2) poi tramontana secca e sterile con ingresso -5 ed a seguire rottura ponte con affondo nord - atlantico, dispersione freddo europeo e da noi richiamo caldo da ondulazione.
Dico questo sia per scaramanzia sia perche' a 32 anni ne ho visti di ribaltoni da impazzire:
13 Dicembre 2001----> nocciolo siberiano sparito
Inverno 2004 o 2005 ----->impulso artico basso neve sotto roma qui secco
27 Gennaio 2006----->bomba artica, sparita
inverno 2010 ----->impulso artico, bsso, neve a roma e nulla qua
Se ne potrebbero elencare altri ed altri ancora.
Occhio.