Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Messaggio Re: Un Illustre Testimone Del 1956...

#16  Fili Mer 17 Giu, 2020 15:44

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io ho foto di mia nonna con almeno 1 metro di neve a Spoleto, zona bassa poi. Quindi credo che anche a Foligno saremo stati su quelle misure...


1 metro ventata dai, le nostre zone, distanti dal mare, secondo me non permettono accumuli di questo tipo sotto i 5/600 metri. Io non penso che a Foligno abbia fatto chissà cosa, 20cm al massimo....  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Un Illustre Testimone Del 1956...

#17  zerogradi Mer 17 Giu, 2020 16:16

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io ho foto di mia nonna con almeno 1 metro di neve a Spoleto, zona bassa poi. Quindi credo che anche a Foligno saremo stati su quelle misure...


1 metro ventata dai, le nostre zone, distanti dal mare, secondo me non permettono accumuli di questo tipo sotto i 5/600 metri. Io non penso che a Foligno abbia fatto chissà cosa, 20cm al massimo....  


A Spoleto la neve ventata non esiste. C'era 1 metro di neve ovunque, non se vedevano le macchine. Se ritrovo la foto la posto. Il 56 non è un anno normale, è il 56 appunto!

Nel 96 ne ha fatta 40 cm, il modo di vedere grandi accumuli c'è, è raro ma c'è. Ne fece 30 cm abbondanti a Roma nel 1956...
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
Ultima modifica di zerogradi il Mer 17 Giu, 2020 16:18, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un Illustre Testimone Del 1956...

#18  Poranese457 Mer 17 Giu, 2020 16:19

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io ho foto di mia nonna con almeno 1 metro di neve a Spoleto, zona bassa poi. Quindi credo che anche a Foligno saremo stati su quelle misure...


1 metro ventata dai, le nostre zone, distanti dal mare, secondo me non permettono accumuli di questo tipo sotto i 5/600 metri. Io non penso che a Foligno abbia fatto chissà cosa, 20cm al massimo....  


A Spoleto la neve ventata non esiste. C'era 1 metro di neve ovunque, non se vedevano le macchine. Se ritrovo la foto la posto. Il 56 non è un anno normale, è il 56 appunto!

Nel 96 ne ha fatta 40 cm, il modo di vedere grandi accumuli c'è, è raro ma c'è. Ne fece 30 cm abbondanti a Roma nel 1956...



A Porano nel '56 al massimo c'erano l'asini, figuriamoci le auto  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45015
7383 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un Illustre Testimone Del 1956...

#19  GiagiMeteo Mer 17 Giu, 2020 17:14

Quindi anche nel '56 ci fu la tanto amata interazione atlantico blando-est gelido?
Praticamente un '96 dopato
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 21
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML