18 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo


Titolo: Re: 18 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
+6.4° di minima e nebbia anche su Foligno :bye:

Titolo: Re: 18 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
15.9° cielo parz,nuvoloso...........

Profilo PM  
Titolo: Re: 18 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
Sparito il nebbione di questa matytina, ora splende un bel sole! Nebbia ancora presente nel fondovalle!

Minima +4.9°C, temperatura attuale +10.9°C, UR 95%, vento assente

Profilo PM  
Titolo: Re: 18 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
Buongiorno,
foschia e grigiore per ora svaniti, cielo poco nuvoloso a tratti sereno,
le temperature si mantengono fresche per effetto del vento che va dalla tramontana al greco a regime di brezza.

Current 14:7
Rel Humidity 85%
Wind (km/h):
Current Gust 2:8 NE
Average Speed 0:0 NNO
Pressure (hPa):
Current 1015:5
estremi
Temp. Min.: 12.1°C Temp. Max.: 14.9°C
:bye:

Titolo: Re: 18 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
Questa mattina la minima più fredda dell'autunno in corso: +6.9 e nebbia.
Ora cielo coperto, calma di vento e giornata decisamente rigida: +13.2
Bbbrrr :-)

Profilo PM  
Titolo: Re: 18 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
Ciao a tutti!

Dopo una mattinata con qualche sprazzo di sole, ora il cielo si andato via via compattandosi.
Rimane comunque una temperatura non troppo alta.

Temperatura: 12.8°C
Umidità: 88%
Pressione: 989.3 hPa
Vento 0.0 Km/h da ---
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 5.4°C Temp. Max.: 12.9°C

Buona giornata!

Profilo PM  
Titolo: Re: 18 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
geloneve ha scritto: 
Buongiorno a tutti.
Cielo coperto e temperatura minima di +10,5°c.

Fortuna che ci aiuta questa bella nuvolosità padano/autunnale a rendere l'atmosfera autunnale (viste che, le temperature, non sono affatto novembrine)...oppure sarebbe proprio uno schifo totale.
Ciao.

Cielo bello chiuso e coperto.
Temperatura massima di +12,3°c.
Ciao.

Titolo: Re: 18 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
Impressionante! :eek: :eek: :eek:
Qualcuno sa che sta succedendo in Sardegna?

image_b_fr

Profilo PM  
Titolo: Re: 18 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
giornata caratterizzata da nebbia in mattinata, poi nebbia in dissolvimento e aumento della nuvolosita' con cielo che piano piano e' diventato coperto
temperatura massima che si sta realizzando in questi minuti con + 13.1°, mentre la minima e' stata di + 7.9°
ventilazione debole - moderata

estremi odierni:
temp. minima: + 7.9° alle 7:03
temp. massima: + 13.1° alle 17:56

attualmente cielo coperto
temperatura + 13.1°
umidita' 64%
pressione 1010 mb.
vento NNE 6 km./ hr.

:bye:

Profilo PM  
Titolo:
Cielo che si va coprendo bene....temp 10.8c...

Profilo PM  
Titolo: Re: 18 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Impressionante! :eek: :eek: :eek:
Qualcuno sa che sta succedendo in Sardegna?

image_b_fr


18-11-2013 ore 15:54

Un'ondata di maltempo rilevantissima è in atto sulla Sardegna. L'evento meteorologico è stato ampiamente previsto gli scorsi giorni, anche se una proiezione con l'esatta localizzazione delle piogge, oltre che effettiva entità, con gli attuali strumenti non può essere definita. Ma il livello di attenzione per nubifragi è noto e si sta confermando.

Le zone interessate dall'evento sono quelle esposte ai venti di sud e sud est con alle spalle i rilievi. Questi ultimi fanno da sbarramento alle correnti umide ed accentuano le precipitazioni. Ma ciò non è stato da solo sufficiente a causare piogge alluvionali.

Nel caso specifico, da stamattina all'alba sono state osservate delle linee di convergenza, ovvero delle strutture nuvolose compatte dove differenti masse d'aria hanno innalzato barriere nuvolose foriere di forti temporali. Tali linee temporalesche si muovono da sud, sud est verso settentrionale, persistendo ore ed ore nelle medesime zone, dove ormai gli accumuli di pioggia raggiungono i 350 millimetri (sud est Gennargentu).

Mentre vi scriviamo, la situazione meteorologica sta precipitando, e le aree a rischio alluvione si stanno estendendo a mezza Sardegna, e piove, pioverà violentemente nelle medesime aree dove già gli scorsi ed oggi giorni c'erano state precipitazioni ragguardevoli.

Piogge torrenziali sono segnalate ormai su Olbia, Nuoro, Oristano, tutto l'hinterland di Cagliari. Il tempo peggiora anche sul capoluogo regionale, dove la riviera è inondata per gli effetti di una furiosa mareggiata.

Ad Olbia, le piogge di sabato avevano generato apprensione, in zona si erano misurati circa 100/120 millimetri di pioggia.
Ma è in tutta la costa orientale della Sardegna, da Olbia sino alla provincia di Cagliari che vi è una situazione critica, con torrenti in piena e strade a tratti non praticabili.

Profilo PM  
Titolo: Re: 18 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
Buonasera, stò leggendo i post sul forum di Meteosardegna:
http://www.meteosardegna.eu/viewtopic.php?f=108&t=2895&start=30

In qualche caso ci sono situazioni di grave emergenza..

Estremi odierni:
Temperatura: 11.2°C
Minima: 7.6°C
Massima: 15.1°C
Pressione: 1010.6 hPa
Vento: 0.0 km/h (max: 12.9 km/h)
Pioggia: 0.2 mm (r/r: 0.0 mm/h)

Titolo: Re: 18 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
14.5° cielo nuvoloso..........

Profilo PM  
Titolo: Re: 18 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
massima +14.6°.

Ora +14.3°, cielo nuvoloso, vento debole da NE.

Titolo: Re: 18 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
Buonasera a tutti !!

Giornata grigia,con pioggia in mattinata e nel primo pomeriggio ...

Estremi odierni :

Temperatura Minima + 8.5 C alle ore 5:21
Temperatura Massima + 9.5 C alle ore 0:00

Umidita`Minima 91 % alle ore 0:08
Umidita`Massima 96 % alle ore 11:25

Dew point Minimo + 8 C alle ore 0:00
Dew point Massimo + 9 C alle ore 0:20

Pioggia cumulata 8.4 mm

Situazione attuale :

Cielo : Coperto
Temperatura : + 8.9 C
Umidita`: 96 %
Dew point : + 9 C
Vento : Debole
Visibilita`: Discreta
Pressione : 1009 mb

Profilo PM  

Pagina 2 di 4


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0923s (PHP: -29% SQL: 129%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato