#61 Fili Mar 17 Gen, 2017 08:42
Nulla di fatto ovviamente nemmeno qui e vento che ha portato via tutta la neve anche in Appennino. Irruzione davvero ciofega da queste parti ed in generale per tutta la regione, ad esclusione delle solite zone gualdesi (e città di castello  )
Temperatura, manco a dirlo, di 3.5! 
ma ciofeca de che??!!che tutte le colline sono bianche intorno Perugia...
non è perchè non nevica da me o te è ciofeca.Assisi bianca..
metà Umbria è Bianca.
Io ho specificato per la mia zona in particolare infatti...
Hai un concetto di metà e di bianca tutto tuo, ma per farti contento ok... metà Umbria è bianca! Così sei buono e zitto (ma ce credo poco  )
I LAM hanno inquadrato abbastanza bene la dorsale appenninica ma ovviamente gli accumuli al di qua erano totalmente errati.
Ultima modifica di Fili il Mar 17 Gen, 2017 08:43, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38839
-
5603 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#62 Poranese457 Mar 17 Gen, 2017 08:43
Nulla di fatto ovviamente nemmeno qui e vento che ha portato via tutta la neve anche in Appennino. Irruzione davvero ciofega da queste parti ed in generale per tutta la regione, ad esclusione delle solite zone gualdesi (e città di castello  )
Temperatura, manco a dirlo, di 3.5! 
ma ciofeca de che??!!che tutte le colline sono bianche intorno Perugia...
non è perchè non nevica da me o te è ciofeca.Assisi bianca..
metà Umbria è Bianca.
Si come no, bianca de bestemmie!
Qui ha fatto 1cm, a 450m, a metà Gennaio dopo 15 giorni di gelo totale... ed il centimetro è il massimo accumulo raggiunto dalla restante regione collinare tutta ad esclusione di Tifernate ed Appenninica.
Dov'è lo tsunami di neve? dove so i 30/40cm di Perugia città??
Non parlo di ciofega solo per rispetto degli altri che proprio non hanno visto una cippa
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45032
-
7400 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#63 SappanicoMeteo Mar 17 Gen, 2017 08:44
Ora ci prova anche quì, vedo dei bei fiocconi
-
-
Veterano
-
- Utente #: 2163
- Registrato: 05 Nov 2016
- Età: 53
- Messaggi: 1786
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: SAPPANICO (AN)
-
#64 andrea75 Mar 17 Gen, 2017 08:48
Buongiorno,
velo di neve coreografico e discontinuo qui nella parte nord est della città. Cielo irregolarmente nuvoloso e temp. 0.7
Vento che si è calmato dopo aver soffiato impetuoso per gran parte della notte.
E' andata come doveva andare e, con la neve vera a 20 km da qui, come sempre succede in queste circostanze.
Non sono di certo queste le occasioni che mi fanno perdere il sonno, ammesso che bisogna perderlo per una mancata nevicata. Quelle che fanno rabbia sono quelle che sfumano per un grado di troppo o quelle che vanno in spagna invece di infilarsi per il classico rodano, che ormai non è più così classico. Insomma quelle configurazioni che ci regalavano inverni con un paio di nevicate da almeno 5/10 cm.... a meno che la memoria selettiva non mi tragga in inganno. Poi c'erano gli episodi clamorosi vedi gennaio 85, febbraio 91, o dicembre 96.... ma quella è tutta altra storia.
Tornando al presente, buona neve a chi l'ha vista e un pensiero a chi soffre sotto le tende per i quali sarebbe forse stato meglio un inverno più anonimo... 
Non fa una piega Andry... quoto tutto... qui parti si poteva aspirare ad un'imbiancatina o poco più, e così è stato. Il concetto di sòla da ste parti è molto relativo... tutto dipende dalle aspettative Le carte buone per noi erano sparite già da Giovedì, e sono andate mano a mano peggiorando.
Ovvio che a livello generale è stata una Signora irruzione. Quando vedi accumuli da 50 cm e oltre non si può parlare di "culo" o di "caso".
Peccato per l'Appennino sì... l'anno scorso che la neve serviva invocavamo almeno il paesaggio imbiancato... quest'anno poveretti tribolano come i disgraziati, grazie anche allo Stato che non s'è mosso in tempo e li ha lasciati in una condizione VERGOGNOSA.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45374
-
3887 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#65 Baschi96 Mar 17 Gen, 2017 08:49
Da novellino del forum, devo dar atto che Fili è stato quello che con largo anticipo ha capito come sarebbe andata questa irruzione. Neve relegata alle solite zone. 3/4 di Umbria completamente marrone. Non pretendevo la neve in pianura, ma confidavo di fare una bianca escursione sugli Amerini o Monte Peglia. Invece nulla di nulla. Tristezza assoluta.
-
-
Novizio
-
- Utente #: 2234
- Registrato: 10 Gen 2017
- Età: 38
- Messaggi: 39
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Baschi, 165 m
-
#66 giantod Mar 17 Gen, 2017 08:50
Nevischio a tratti da Valdarno a Firenze sud...un'oretta fa giusto per veder nevicare
Sulla variante di valico bella nevicata ma poca roba in termini di accumulo un 2-3 cm.
Chiuso il verghereto per neve
@andrea: se imbiancata dei tetti arriva ad Olmo che è ancora PG allora è proprio una perturbazione anti-corcianese  comunque modelli mai previsto nulla di che
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
Ultima modifica di giantod il Mar 17 Gen, 2017 08:51, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6448
-
1603 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#67 Fili Mar 17 Gen, 2017 08:52
Da novellino del forum, devo dar atto che Fili è stato quello che con largo anticipo ha capito come sarebbe andata questa irruzione. Neve relegata alle solite zone. 3/4 di Umbria completamente marrone. Non pretendevo la neve in pianura, ma confidavo di fare una bianca escursione sugli Amerini o Monte Peglia. Invece nulla di nulla. Tristezza assoluta.
Grazie  figurati che in montagna mi aspettavo anche qualcosa di più, ma abbiamo ancora tutto oggi per racimolare. Vediamo
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38839
-
5603 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#68 andrea75 Mar 17 Gen, 2017 08:53
Nevischio a tratti da Valdarno a Firenze sud...un'oretta fa giusto per veder nevicare
Sulla variante di valico bella nevicata ma poca roba in termini di accumulo un 2-3 cm.
Chiuso il verghereto per neve
@andrea: se imbiancata dei tetti arriva ad Olmo che è ancora PG allora è proprio una perturbazione anti-corcianese 
A voglia....  Si fermano al Pam di Olmo... passata la curva il nulla...  Che poi è quella che ha tirato giù dalla Trinità...
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45374
-
3887 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#69 Baronenero1985 Mar 17 Gen, 2017 08:53
Nulla di fatto ovviamente nemmeno qui e vento che ha portato via tutta la neve anche in Appennino. Irruzione davvero ciofega da queste parti ed in generale per tutta la regione, ad esclusione delle solite zone gualdesi (e città di castello  )
Temperatura, manco a dirlo, di 3.5! 
ma ciofeca de che??!!che tutte le colline sono bianche intorno Perugia...
non è perchè non nevica da me o te è ciofeca.Assisi bianca..
metà Umbria è Bianca.
Si come no, bianca de bestemmie!
Qui ha fatto 1cm, a 450m, a metà Gennaio dopo 15 giorni di gelo totale... ed il centimetro è il massimo accumulo raggiunto dalla restante regione collinare tutta ad esclusione di Tifernate ed Appenninica.
Dov'è lo tsunami di neve? dove so i 30/40cm di Perugia città??
Non parlo di ciofega solo per rispetto degli altri che proprio non hanno visto una cippa 
Da Perugia andando verso Nord è tutto bianco...sarà un 40% di regione?
le colline passata Ponte Valleceppi sono bianche.
-
-
Novizio
-
- Utente #: 2240
- Registrato: 12 Gen 2017
- Età: 47
- Messaggi: 135
-
92 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: perugia
-
#70 Carletto89 Mar 17 Gen, 2017 08:55
Ah Barò...bianche per modo di dire!
Questa è la situazione a Madonna Alta che guarda verso il centro di PG. La brinata dell'altra mattina era più spettacolare e non scherzo. Tetti bianchi sul capoluogo. 1,5° attualmente.
Scusate la foto mossa ma c'avevo il nervoso!
Questa è Ponte Felcino alle 8:17 con 2,5°C e linea della neve in lontananza che avvolge le colline di Belvedere, Fratticiola, Valfabbrica.
EDIT:
Ora cade di nuovo qualche fiocco.
Ultima modifica di Carletto89 il Mar 17 Gen, 2017 08:56, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 36
- Messaggi: 6043
-
1508 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#71 Adriatic92 Mar 17 Gen, 2017 08:56
Qui si alterna momenti di fiocconi sciolti e bagnati a pioggia mista appena la precipitazione va attenuandosi, ora che aumenta l'intensità la butta in neve
edit: delirio nevoso in corso !
Ultima modifica di Adriatic92 il Mar 17 Gen, 2017 08:56, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16934
-
5763 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#72 AlessandroMoretti Mar 17 Gen, 2017 08:57
Buongiorno nella notte sono caduti 3/4 cm di neve adesso ha ripreso a nevicare più intensamente
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
1.91 MB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 7 volta(e) |

|
Ultima modifica di AlessandroMoretti il Mar 17 Gen, 2017 08:58, modificato 1 volta in totale
-
-
Principiante
-
- Utente #: 1433
- Registrato: 14 Gen 2013
- Età: 40
- Messaggi: 249
-
60 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: FRAZ. FOGLIANO DI CASCIA 830mt alta Valnerina!!!
-
#73 Baronenero1985 Mar 17 Gen, 2017 09:02
Gubbio e Assisi con la neve valgono per bellezza....tutta la regione.
-
-
Novizio
-
- Utente #: 2240
- Registrato: 12 Gen 2017
- Età: 47
- Messaggi: 135
-
92 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: perugia
-
#74 virgi Mar 17 Gen, 2017 09:04
beh anche a San Venanzo non siamo messi benissimo...poi a dirla tutta quello che ha fatto ieri è diventato ghiaccio sulle strade con le ovvie conseguenze.
Ma con un paio di gomme termiche il ghiaccio lo superi. Preferivo andare al lavoro pian piano con un po' di neve piuttosto che avere l'ennesima delusione di non vedere una c...o di nevicata con accumulo da oltre 2 anni (31 dicembre 2014). Vabbè, pace, almeno finita sta fase ricomincerò a lavorare un pochino invece di perder tempo con le carte meteo!
Intanto T che risale sopra lo 0, +0,1 ora, cielo molto nuvoloso, umidità anche alta ma ovviamente non cade un fiocco. Saluti vado al lavoro! 
te 2 eh, io addirittura dal 25 Febbraio 2013. Mai successo in 26 anni. Comunque dal treno si vedono le virghe sui monti, secondo me ci ha fatto blocco pure il preappennino. Troppi ostacoli orografici quando viene da est. Ormai non MJ aspetto più nulla. Gennaio è andato. Ci rimangono Febbraio e Marzo.
Ultima modifica di virgi il Mar 17 Gen, 2017 09:05, modificato 1 volta in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 728
- Registrato: 18 Feb 2010
- Età: 35
- Messaggi: 1439
-
776 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chianciano 475 m s.l.m. , casa mia a 445 metri sul Centro Storico, Vinci (FI) 97 m s.l.m.
-
#75 Fili Mar 17 Gen, 2017 09:05
Gubbio e Assisi con la neve valgono per bellezza....tutta la regione.
 gli specchi so tremendamente scivolosi!
Comunque, uscendo dall'ambito meteo, sono costretto a darti ragione su tale affermazione
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38839
-
5603 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|