#3 geloneve Lun 06 Nov, 2017 07:27
Cielo variabile, vento assente e temperatura minima di +8,6°c.
Ieri mattina avrei voluto fare le previsioni ma, poi, non sono riuscito a farle per motivi di tempo.
Molto brevemente, dopo la passata di ieri (che è stata un po' più prolifica di quanto mi aspettassi), da questa sera si avrà un nuovo peggioramento, causato dal rientro da S/E della parte occlusa della perturbazione; tale peggioramento risulterà ben più intenso, con il massimo precipitativo nella notte ed accumuli che, entro la mattinata, toccheranno i 40-50 mm nelle pianure vicine agli Appennini e circa 70 mm sui rilievi. La neve cadrà dai 1500 m. di quota.
Poi, miglioramento del tempo nel pomeriggio, con spazi soleggiati anche se il rovescio locale rimarrà "dietro l'angolo".
Mercoledì tempo variabile, mentre nella notte di giovedì qualche altra pioggia potrebbe bagnare la regione, ma in maniera debole e locale.
Poi, nel periodo 12-14, le mappe stanno iniziando a fiutare una discesa d'aria fredda con peggioramento sui reparti orientali della penisola: le GFS di oggi ci sommergono di pioggia e neve a bassissima quota ma, certamente, sono estreme. La cosa sicura, però, è che è da monitorare la situazione, perché potrebbe scapparci un qualcosa di veramente interessante anche se, a mio avviso, non vedo buone probabilità di riuscita.