Geloneve ha scritto:
Nevicata in atto qui a San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì. Finalmente, dopo tanti tentativi (il migliore dei quali alle 03:24 quando la temperatura era scesa a +1,3°c con precipitazione quasi tutta sotto forma di neve), adesso è da un po' che la temperatura sta scendendo e la neve sta cadendo.
Neve in corso, vento debole da W, caduti 7,6 mm di precipitazione (dopo gli 11,4 mm di ieri) e temperatura minima di +0,8°c (in corso e, quindi, forse, non definitiva).
Sino alle 8:00 abbiamo speranza che nevichi.
Mi ero illuso un po' quando ieri sera nevicava ed imbiancava leggermente sino ai 50 m. di quota (San Lorenzo in Noceto - FC), cosa veramente notevole ed anticipata ed un po' anche quando questa notte, alle 3:24, la temperatura era scesa a +1,3°c con precipitazione quasi tutta sotto forma di neve.
Poi, purtroppo, la temperatura è risalita a +1,9°c attorno alle 4:45 anche se, fortunatamente, adesso è nuovamente in calo deciso.
Purtroppo le precipitazioni sono risultate meno intense del previsto e, quindi, la temperatura non è scesa quanto avrebbe potuto fare.
La nevicata di oggi è durate dalle 5:30 alle 10:00 circa anche se ha attaccato seriamente solo sino alle 7:30. E’ andata, quindi, come da previsione, con la sole zone di pianura a sud dell’autostrada che hanno visto un lieve accumulo.
Da me è caduto
1,0 cm di
neve mentre a Forlì, dove la nevicata è risultata più forte, ha accumulato 3,0 cm con spalaneve in azione nelle tangenziali.
Adesso la situazione vede cielo coperto, pioviggine in corso, accumulati dalla mezzanotte
15,2 mm di precipitazioni (per il momento), vento debole da N, temperatura minima ritoccata a
+0,3°c durante la nevicata e temperatura massima di
+4,0°c.
Da stasera ritorno di forti precipitazioni con acquaneve che potrebbe cadere sulle zone di pianura a sud della ferrovia da tutto il faentino verso ovest specie attorno all’ora dell’alba. Neve intensa a quote collinari. Nonostante sia più freddo di ieri al suolo (1,4°c in meno rispetto alla stessa ora di ieri ed è in costante calo la temperatura), le temperature in quota risulteranno troppo alte per permettere alla neve di scendere al piano. Solo le intense precipitazioni previste, però, potrebbero favorire, momentaneamente, la neve al piano in Romagna nelle zone sopraccitate…speriamo!
Nelle 2 foto la neve a San Biagio (RA) (quella del campo) e a Forlì ad inizio nevicata (in tangenziale).
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
20.81 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 7 volta(e) |

|
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
102.29 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 11 volta(e) |

|