#1 geloneve Lun 24 Set, 2018 04:52
Cielo poco nuvoloso, vento debole variabile e temperatura minima (momentanea) di ben +19,7°c.
Ieri temperatura massima di +29,9°c.
Da segnalare che all'01:08 erano ben +23,6°c a causa del phoen appenninico.
La temperatura minima verrà certamente ritoccata questa sera.
Tra tarda mattinata e primo pomeriggio vi dovrebbe essere una rapida e debole passata temporalesca, segnale dell'ingresso dell'aria fredda nord-atlantica tramite i venti di Bora. In quota si potranno toccare cali termici vicini anche ai 20°c in 30 ore mentre al suolo le temperature caleranno di circa 10°c.
A seguire, nei giorni 27-28-29 nuovo, aumento termico (anche se certamente inferiore al caldo attuale) seguito da nuovo calo termico dal 30.
Ultima modifica di geloneve il Lun 24 Set, 2018 07:05, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1209
- Registrato: 12 Apr 2012
- Età: 42
- Messaggi: 7590
-
4167 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
-
#2 alex 76 Lun 24 Set, 2018 07:17
Buongiorno e buona settimana, tempo in peggioramento questa mattina con cielo che si presenta coperto e moderato vento di direzione SW
temperatura minima + 21.8° che sicuramente verrà ritoccata entro sera
attuale + 22.0°
umidità 79%
pressione 1013 mb.
-
-
Guru
-
- Utente #: 66
- Registrato: 24 Lug 2005
- Età: 49
- Messaggi: 10964
-
6532 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Ponte S.Giovanni ( PG.) Mt. 200 s.l.m.
-
#3 Poranese457 Lun 24 Set, 2018 07:31
Buongiorno,
tempo osceno con cappa di nubi medio-basse a coprire i cieli orvietani
Qualche sparuta goccia di pioggia in prima mattinata, minima di +18.8°C: il secondo settembre più caldo della mia serie dopo l'inarrivabile 2011
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44603
-
6938 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#5 Cyborg Lun 24 Set, 2018 08:22
Buongiorno!
Temperatura sui +20°C e cielo nuvoloso, umidità alta.
Sono gli effetti del prefrontale, già stasera respireremo un'aria ben diversa.
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8479
-
1461 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#6 gubbiomet Lun 24 Set, 2018 08:26
Minima ancora quasi tropicale: 19,2°
____________
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#7 green63 Lun 24 Set, 2018 08:35
Buongiorno e buon inizio settimana
anche qui prefrontale in azione con minima stellare 22,5
attuale 24,6
vento debole variabile, umidità 69%
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#10 zeppelin Lun 24 Set, 2018 09:40
Buongiorno,
tempo osceno con cappa di nubi medio-basse a coprire i cieli orvietani
Qualche sparuta goccia di pioggia in prima mattinata, minima di +18.8°C: il secondo settembre più caldo della mia serie dopo l'inarrivabile 2011 
Anche da me stesso tempo osceno e stessa minima altrettanto oscena di 18,8. Per fortuna sarà ritoccata sicuramente in serata. Ora sono a Chiusi scalo con circa 23 gradi, umidità a palate, aspetto con impazienza l'arrivo del grecale-tramontana in serata!
P.S. Ma sei sicuro che il 2011 sia così "inarrivabile"? Da me e in molti altri posti ce la giochiamo negli ultimi giorni con il 2011, se non arrivava sta "rinfrescata" quasi sicuro persino che lo superasse.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
Ultima modifica di zeppelin il Lun 24 Set, 2018 09:42, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#11 green63 Lun 24 Set, 2018 09:47
Buongiorno,
tempo osceno con cappa di nubi medio-basse a coprire i cieli orvietani
Qualche sparuta goccia di pioggia in prima mattinata, minima di +18.8°C: il secondo settembre più caldo della mia serie dopo l'inarrivabile 2011 
Anche da me stesso tempo osceno e stessa minima altrettanto oscena di 18,8. Per fortuna sarà ritoccata sicuramente in serata. Ora sono a Chiusi scalo con circa 23 gradi, umidità a palate, aspetto con impazienza l'arrivo del grecale-tramontana in serata!
P.S. Ma sei sicuro che il 2011 sia così "inarrivabile"? Da me e in molti altri posti ce la giochiamo negli ultimi giorni con il 2011, se non arrivava sta "rinfrescata" quasi sicuro persino che lo superasse.
Qui da me anche se avesse proseguito allo stesso modo degli scorsi giorni non avremmo raggiunto il 2011, ci saremmo avvicinati ancora di mezzo grado forse, non credo oltre
intanto cielo che si è coperto, 25,7
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#12 Boba Fett Lun 24 Set, 2018 11:09
Temp in realtà invariate rispetto ai giorni scorsi, min 17.3 ora 26 gradi ma l'aria è completamente cambiata!
Cielo azzurro come non si vedeva da settimane e bellissimo venticellino
Da oggi pome dovrebbe entrare in forza l'aria fresca fino a 3/4 gradi a 850 hPa, un crollo di oltre 10 gradi nel giro di mezza giornata!
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 37
- Messaggi: 5645
-
1933 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#13 Poranese457 Lun 24 Set, 2018 11:26
Buongiorno,
tempo osceno con cappa di nubi medio-basse a coprire i cieli orvietani
Qualche sparuta goccia di pioggia in prima mattinata, minima di +18.8°C: il secondo settembre più caldo della mia serie dopo l'inarrivabile 2011 
Anche da me stesso tempo osceno e stessa minima altrettanto oscena di 18,8. Per fortuna sarà ritoccata sicuramente in serata. Ora sono a Chiusi scalo con circa 23 gradi, umidità a palate, aspetto con impazienza l'arrivo del grecale-tramontana in serata!
P.S. Ma sei sicuro che il 2011 sia così "inarrivabile"? Da me e in molti altri posti ce la giochiamo negli ultimi giorni con il 2011, se non arrivava sta "rinfrescata" quasi sicuro persino che lo superasse.
Si,
credo sia inarrivabile. Siamo ancora mezzo grado sotto la media del 2011 e con la rinfrescata dei prossimi giorni il gap aumenterà e non penso possa esser poi ricolmato entro fine mese.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44603
-
6938 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#14 prometeo Lun 24 Set, 2018 11:34
Pioviggina senza pretese. Strade bagnate a macchia di leopardo...
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#15 Frasnow Lun 24 Set, 2018 11:55
Bel rovescio in corso molto intenso, vento moderato da NW.
Minima di 21.5°, attuale +23.1°, UR 80%, coperto pioggia
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|