#1 giantod Sab 11 Dic, 2021 00:20
Ripreso ormai a piovere bene da un po’
0.8 mm dalla mezzanotte, +4.7ºC vento da NE.
Grande giornata per l’Appennino
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6417
-
1570 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#2 Olimeteo Sab 11 Dic, 2021 00:40
Direi quasi apparente negli effetti la rotazione a NE più o meno dalle ore 19-20, ma il vento è stato praticamente assente e la componente in realtà sembrava ancora da ESE, come stavamo discorrendo poco fa con Ricca e Virgi e altri "inter nos": un blando richiamo "caldo". Blando davvero perché nei fatti siamo risaliti da +2,8 (toccati verso le 16) a +3,6/+4 tra le 20 e le 23:30.
Curva termica che ha oscillato dai +3,3 ai +4 di un'ora fa.
Solo ora si comincia a scendere flebilmente, più chiaramente tra qualche ora. Vedremo tra tarda notte e alba che succederà.
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 11 Dic, 2021 00:56, modificato 4 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#3 Olimeteo Sab 11 Dic, 2021 00:41
Espungi=doppione.
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 11 Dic, 2021 00:47, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#4 Cyborg Sab 11 Dic, 2021 01:22
Tutto come da copione, con l'aumento del vento temperatura risalita a +5.
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8479
-
1461 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#5 il fosso Sab 11 Dic, 2021 01:28
Neve che ha cominciato a scendere bene fin qui a casa solo un po’ dopo mezzanotte, e da poco si è formato un velo di accumulo. Comunque la quota della neve “vera” è ancora qualche decina di metri più in alto, temperatura di 1,5ºC… magari entro la nottata scenderà ancora un po’… previsioni purtroppo rispettate, ci voleva un mezzo miracolo per vedere la neve a quote basse e non c’è stato…
Comunque gran bella nevicata per le montagne
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#6 Mich17 Sab 11 Dic, 2021 01:28
Torno da Tolentino con temperatura a 5°C, dal termo auto. mentre viaggio verso casa la temperatura crolla, e la pioggia si fa via via più grassa. Qui da me ci sono +2.4°C e pioggia grassissima.
Salgo un po' più in alto ed è il delirio. Neve pura dai 400, con accumulo che sale rapidamente.
Mi sono spinto solo fino ai 550-600 m dove al suolo ci sono 5 cm abbondanti.
Unica foto di cacca fatta a 500 m, per il resto ho solo video....
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1578
- Registrato: 01 Ott 2013
- Età: 33
- Messaggi: 3791
-
2446 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.
-
#7 Mich17 Sab 11 Dic, 2021 01:44
Temperatura che scende a +1.8° e neve sempre più convinta ..... vediamo se fa il miracolo
EDIT: +1.6°C ....
Ultima modifica di Mich17 il Sab 11 Dic, 2021 01:54, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1578
- Registrato: 01 Ott 2013
- Età: 33
- Messaggi: 3791
-
2446 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.
-
#9 MilanoMagik Sab 11 Dic, 2021 03:49
Non so con quale criterio ma ad Assisi è in atto una bella coreografica
La foto non rende ma dalla live sembra piuttosto palese... sarei più felice di sbagliarmi sinceramente. Qui invece pioggia moderata
____________ Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
Ultima modifica di MilanoMagik il Sab 11 Dic, 2021 03:55, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 2201
- Registrato: 29 Dic 2016
- Età: 24
- Messaggi: 2994
-
1587 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bastia Umbra (PG) 200 m
-
#10 GiagiMeteo Sab 11 Dic, 2021 04:21
Qui diluvio di splatters il cui rumore mi ha svegliato che dell'intensità è riuscito addirittura a creare una sorta di velo sulle auto
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 20
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#11 Nico 96 Sab 11 Dic, 2021 04:29
Stessa situazione di gualdo solo aggiungo che ci sono anche delle fulminazioni
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2233
- Registrato: 10 Gen 2017
- Età: 28
- Messaggi: 1142
-
400 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#13 neveneve Sab 11 Dic, 2021 06:34
Buongiorno qui 0 gradi.
Alla fine nevicata esaurita già alle 23.30,2/3 cm finali.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2660
- Registrato: 07 Gen 2019
- Età: 56
- Messaggi: 1374
-
1139 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Avezzano-700 M. s.l.m.
-
#14 il fosso Sab 11 Dic, 2021 06:41
Impressionante l’intensità della nevicata in atto da metà nottata, un vero white out con violente raffiche di vento e diverse fulminazioni… un totale di precipitazione liquida superiore a 70 mm…
Nonostante la temperatura si sia mantenuta troppo alta per un buon accumulo ci sono al suolo una ventina di cm molto bagnati e compatti… lascio immaginare che strato di accumulo possa essersi creato a quote montane in così poco tempo… memorabile.
Spero non ci siano stati danni, è in atto una vera tempesta…
0,8ºC, 996,5hpa da un mimino di 993,5…
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#15 il fosso Sab 11 Dic, 2021 06:43
Impressionante l’intensità della nevicata in atto da metà nottata, un vero white out con violente raffiche di vento e diverse fulminazioni… un totale di precipitazione liquida superiore a 70 mm…
Nonostante la temperatura si sia mantenuta troppo alta per un buon accumulo ci sono al suolo una ventina di cm molto bagnati e compatti… lascio immaginare che strato di accumulo possa essersi creato a quote montane in così poco tempo… memorabile.
Spero non ci siano stati danni, è in atto una vera tempesta…
0,8ºC, 996,5hpa da un mimino di 993,5…
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|