16 Febbraio 2022 - Osservazioni meteo


Titolo: 16 Febbraio 2022 - Osservazioni meteo
Buongiorno da Genova Brignole

Sereno e freddino, 3 °C.

Vento completamente cessato.

Confermati eventi nevosi anche consistenti in Lombardia, Emilia, Piemonte, Veneto e Liguria interna, oltre ovviamente che nelle regioni montane.

:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: 16 Febbraio 2022 - Osservazioni Meteo
Cielo nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +4,6°c.

Ieri, a San Biagio (RA), caduti 7,0 mm di pioggia e temperatura massima di +6,9°c.

Titolo: Re: 16 Febbraio 2022 - Osservazioni Meteo
Buongiorno...si va verso i 50mm totali pluvio manuale e continua ! Temperatura +4.4°C bella neve sopra i 1000 metri

Profilo PM  
Titolo: Re: 16 Febbraio 2022 - Osservazioni Meteo
Buongiorno, precipitazioni continuate nella notte nell'eugubino, accumulo dalla mezzanotte 14,2mm temperatura ferma per l'intero periodo sui +3,5°c.
Totale da inizio peggioramento sui 60mm! Una boccata d'ossigeno per le falde.
Resistono ancora accumuli di grandine caduta ieri pomeriggio.

Ultima modifica di Matt83 il Mer 16 Feb, 2022 07:03, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: 16 Febbraio 2022 - Osservazioni Meteo
Buongiorno! Minima di 6,1 gradi, 0,2mm nella notte ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: 16 Febbraio 2022 - Osservazioni meteo
Buongiorno,
il nulla da ste parti as usual

Minima Porano +4.0°C, cielo grigio

Titolo: Re: 16 Febbraio 2022 - Osservazioni Meteo
Altra pioggia anche qui nella notte e tutt’ora in atto, s’è visto anche qualche fiocco bagnato.
Va per i 10 mm dalla mezzanotte, quasi 50 mm nei 3 giorni.
Minima di 2,6ºC, bella nevicata da ieri sera tra Cucco, Catria e Nerone.

Profilo PM  
Titolo: Re: 16 Febbraio 2022 - Osservazioni Meteo
17 mm ieri e 2 mm dopo la mezzanotte, come prevedibile i nuclei più intensi sono passati a nord :ok:
Minima di +4,0° in atto ora con pioggia debole, neve oltre i 900 m.

Profilo PM  
Titolo: Re: 16 Febbraio 2022 - Osservazioni Meteo
Buongiorno, rovescio di pioggia intorno alle 5 con accumulo di 2 mm.
attualmente cielo che si presenta coperto

temperatura + 7.0° che al momento è la minima di giornata

:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: 16 Febbraio 2022 - Osservazioni Meteo
Buongiorno, minima di 5.1.
Temp attuale 6.0 cielo m.nuvoloso e neve sui rilievi a partire dai 1000/1100 metri.

Titolo: Re: 16 Febbraio 2022 - Osservazioni meteo
Buongiorno,
nella notte è caduto qualche altro mm.
Totale peggioramento 24 mm. Una piccola piccolissima boccata d'ossigeno
Minima 4.2°C

Titolo: Re: 16 Febbraio 2022 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti, circa 4 mm caduti nella notte.
Totale peggioramento 21 mm.
T. attuale 5.1°C.

Ultima modifica di nicola74 il Mer 16 Feb, 2022 09:38, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: 16 Febbraio 2022 - Osservazioni Meteo
Incredibile a dirsi ma c'è qualcosa da scrivere!!!

Spoleto incassa 26,4 mm nella giornata di ieri
Padova si ferma a 15,8 mm

In Altopiano di Asiago si misurano 40-45 cm di neve oltre i 1400 m, mentre nella zona abitata si oscilla tra i 25 di Gallio e Tresché Conca (1100 m), i 10 di Asiago (1000 m) e i 5 di Roana (950 m - la Valle Umbra dell'Altopiano come nevosità).
Le differenze sono dovute prevalentemente a orografia e intensità delle prp, in quanto le T sono state più o meno sempre negative o leggerissimamente positive fino a 1000 m (comunque avrà influito anche qualche ora con T debolmente positive per le località più basse).

Il record di accumulo veneto spetta a Frassenè, Malga Losch, 1735 m, con 46 cm
Notevoli i 30 cm ai 1100 m di Tonezza del Cimone, favorita senza dubbio dall'orografia.
Più bassi gli accumuli nelle zone settentrionali, con Cortina che si ferma a 18 cm e Arabba a 21 cm, ma anche qui si trovano notevoli eccezioni come Sappada con 34 cm.

Titolo: Re: 16 Febbraio 2022 - Osservazioni Meteo
21mm caduti ieri, oggi cielo nuvoloso, +9.1°, vento debole da nord

Profilo PM  
Titolo: Re: 16 Febbraio 2022 - Osservazioni Meteo
Cielo parzialmente nuvoloso da ieri alle 18 altri 51.5mm che fanno in totale sul peggioramento ben 76.5mm peccato che è un dato localizzato e non su tutto il centro italia una manna per le falde, seminativi e boschi


Pagina 1 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1103s (PHP: -24% SQL: 124%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato