Cielo coperto con qualche fiocco ma come ieri anche oggi ci sono 2 gradi di troppo nevicherà ma accumolo over 600
È in questi casi che si "apprezza" il
GW.
Anche mio padre, ieri, commentando romanticamente l' evento, se ne è uscito con un "ai ns tempi, sarebbe stato mezzo metro".
Ed in effetti, ci vuol poco a pensare che sia questo evento, sia quello di inizio dicembre, con solo un aggiustamento termico, avrebbero dato un altro vo(l)to a questo inverno .....
Parliamo sempre di "dinamiche difficili da realizzarsi, per la neve". In questi due casi, abbiamo avuto 'quasi' tutto.
Quasi, però....
Di sicuro il fatto che è quasi Marzo non ha aiutato, e magari pensare a mezzo metro a valle con una saccatura come questa, tutt’altro che profonda in
GPT è esagerato,
Ma di certo la fase climatica più calda in atto influsce; influsce in
GPT più alti, e in mari più caldi;
Il mediterraneo è un mare chiuso, quindi ancora più influenzabile dal riscaldamento generale.
A parità di termiche in ingresso questo al suolo si fa sentire, perché qualsiasi ciclogenesi che interessa il centro-sud, quando più, quando meno va a “pescare” masse d’aria dal mare verso l’entroterra… anche quassù stanotte un po’ di neve si è sciolta, con temperatura sempre debolmente positiva, cosa che anni addietro accadeva praticamente mai durante irruzioni fredde.
Appunto per il vento forte in ingresso dall’Adriatico, con la massa d’aria che a giro del ciclone a perso gradualmente il suo carattere artico pescando aria dai nostri mari.