Dopo il breve rovescio delle 15 con 1mm ora vento da nord e cielo azzurro intenso si vede da lontano ancora qualche cumolonenbo in direzione appennino gualdo Tadino nocera umbra
____________ Cricca Inox La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
Ultima modifica di Frasnow il Lun 29 Ago, 2022 19:01, modificato 1 volta in totale
Tornato da 4 giorni in Romagna, di cui condizionati da temporali.
In particolare sabato pomeriggio a Cattolica ho beccato una shelf cloud associata ad un fronte di raffiche di vento secche che hanno causato una tempesta di sabbia sulla riviera da Riccione a Gabicce. L'ho beccata mentre facevo il bagno ed è stata affascinante. In quel giorno poi un temporale ha colpito Gualdo apportando circa 20 mm in centro, ma oltre 30 poco più a nord.
Oggi +15,2°/+29,4° di estremi termici e +25,1° attuali con cielo poco nuvoloso.
qualche sgocciolata nel pomeriggio, nulla più
maestoso cumulo nel tardo pomeriggio verso l'appennino
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato www.perugiameteo.it
Dalla rete, 17mm totali di accumulo in tutta l'Umbria di cui 10 a San Fortunato e 4 a San Sisto
Giornata assai movimentata direi
Rovescio cazzutissimo nato proprio sopra la capoccia
Eccolo immortalato dal Tabu (utente del forum).
Grande Menca, bellissimo e molto fotogenico microburst; ho visto anche diversi fulmini nube-terra, uno anche doppio
Nei prossimi giorni posto un po' di materiale che ho raccolto durante le cacce degli ultimi giorni, tanta roba
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario