18 Luglio 2023: Osservazioni Meteo


Titolo: Re: 18 Luglio 2023: Osservazioni Meteo
nicola59 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Salve a tutti, minima odierna 21.5, temp attuale 31.3 ventilazione leggera da NNW.

Bentornato Nico! :ok:

Profilo PM  
Titolo: Re: 18 Luglio 2023: Osservazioni Meteo
Pure Visso oggi vola verso l'alto...+34.7°... :evil:

Titolo: Re: 18 Luglio 2023: Osservazioni Meteo
A mezzogiorno, qui siamo ben 4 gradi SOTTO il 4 agosto 2017 :mah:

Secondo me anche oggi falliremo l'assalto ai 40 gradi.

Titolo: Re: 18 Luglio 2023: Osservazioni Meteo
Buongiorno
A Terni si vola raggiunti i 36 C ,T min della notte 21C

Profilo PM  
Titolo: Re: 18 Luglio 2023: Osservazioni Meteo
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A mezzogiorno, qui siamo ben 4 gradi SOTTO il 4 agosto 2017 :mah:

Secondo me anche oggi falliremo l'assalto ai 40 gradi.


Ma ti sei deciso a farlo il confronto anche della RH? Se no è inutile che continui con la tiritera del "ah, non battiamo i valori massimi del 2017, allora è imparagonabile!"

Qui a Cadenazzo io oggi mi attesto sui 35 °C , ma con ben il 58 % di u.r. Nel 2017 ricordo bene di aver visto, in certi momenti, u.r. ad una cifra ....

Profilo PM  
Titolo: Re: 18 Luglio 2023: Osservazioni Meteo
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A mezzogiorno, qui siamo ben 4 gradi SOTTO il 4 agosto 2017 :mah:

Secondo me anche oggi falliremo l'assalto ai 40 gradi.


Ma ti sei deciso a farlo il confronto anche della RH? Se no è inutile che continui con la tiritera del "ah, non battiamo i valori massimi del 2017, allora è imparagonabile!"

Qui a Cadenazzo io oggi mi attesto sui 35 °C , ma con ben il 58 % di u.r. Nel 2017 ricordo bene di aver visto, in certi momenti, u.r. ad una cifra ....


Qui siamo al 35%, in linea con tutte le ondate di caldo di questo tipo.

Titolo: Re: 18 Luglio 2023: Osservazioni Meteo
+35.7'

:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: 18 Luglio 2023: Osservazioni Meteo
T 35 con UR a 24% e sempre debolissima ventilazione fa N

Titolo: Re: 18 Luglio 2023: Osservazioni Meteo
cielo sereno, vento debole

temperatura + 35.4°
minima + 22.8°

:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: 18 Luglio 2023: Osservazioni Meteo
A Porto palo di Menfi (AG) toccati i 45.7°C.

Titolo: Re: 18 Luglio 2023: Osservazioni Meteo
Ora T 35.6

Titolo: Re: 18 Luglio 2023: Osservazioni Meteo
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A Porto palo di Menfi (AG) toccati i 45.7°C.


Adesso comincerà l' assalto alla "non conformità WMO della stazione meteo di P.P. Menfi" ......

Qui, nuvolosità in aumento, cielo comunque lattiginoso. Un altro fattore limitante è, secondo me, la non limpidezza dei cieli in diverse zone (sabbia?)

Profilo PM  
Titolo: Re: 18 Luglio 2023: Osservazioni Meteo
Notevole anche oggi nel massimo momento di caldo le differenze tra Zona Altopiano e conca orvietana/zone limitrofe

Solitamente con Porano ci sono 1 1.5 gradi di differenza...non 3...

Oltre all'altezza...potrebbe essere la copertura dei monti Volsini che disposti a sud aiutano a fermare le onde di calore sopra Bolsena?..

Ultima modifica di stefanoesse il Mar 18 Lug, 2023 14:37, modificato 1 volta in totale

Screenshot_20230718_140957_Chrome.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 358.68 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 9 volta(e)

Screenshot_20230718_140957_Chrome.jpg


Profilo PM  
Titolo: Re: 18 Luglio 2023: Osservazioni Meteo
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adesso comincerà l' assalto alla "non conformità WMO della stazione meteo di P.P. Menfi" ......

Non credo sia attaccabile stavolta, stante un sempre più cospicuo numero di stazioni presenti nelle varie reti meteo.
A noi basta vedere la mappa della Sicilia (e nel dettaglio della zona di Trapani/Agrigento) per vedere che la temperatura è perfettamente conforme:

screenshot_2023_07_18_alle_14_31_19

Ultima modifica di snow4ever il Mar 18 Lug, 2023 14:41, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: 18 Luglio 2023: Osservazioni Meteo
Buongiorno.
Come già detto nei giorni scorsi al netto dell'eccezionale portata dell'ondata di calore, per i record ci vogliono le condizioni sinottiche al suolo unite a quelle in quota.
Il delta maggiore che si è creato tra Alfina e Porano credo che sia ascrivibile a due fattori:
- il primo imho è il vento: l'altopiano ha visto in questi 2 giorni un maggiore rimescolamento dell'aria rispetto a Porano
- il fattore "catino" della pianura Orvietana che è molto più vicina a Porano rispetto all'altopiano.


Giornata molto calda indubbiamente ma leggermente meno di ieri fino ad ora.
Un saluto, Giuseppe

Profilo PM  

Pagina 2 di 6


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0898s (PHP: -33% SQL: 133%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato