io ho accumulato 1.6 mm.
Il rovescio ha colpito a macchia di leopardo, girando con la macchina in città c'erano zone quasi asciutte e altre bagnatissime.
Francesco, mi puoi dire la massima di oggi? (ma la tua stazione è on line?)
18 Settembre 2006 - Osservazioni Meteo
Vai a Precedente 1, 2
Titolo: Re: 18 Settembre 2006 - Osservazioni Meteo
La mia massima è stata di 23.6° registrata alle 14:10.
Il mio accumulo è stato di 0.6 mm; si sa che il pluviometro della 2300 va in forte crisi in presenza di queste pioggerelle...
La mia stazione non è ancora on-line perchè sto finendo un po' di test.
Ho avuto un sacco di beghe e sto cercando che tutto funzioni per il meglio.
:bye:
andfra ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La mia massima è stata di 23.6° registrata alle 14:10.
Il mio accumulo è stato di 0.6 mm; si sa che il pluviometro della 2300 va in forte crisi in presenza di queste pioggerelle...
La mia stazione non è ancora on-line perchè sto finendo un po' di test.
Ho avuto un sacco di beghe e sto cercando che tutto funzioni per il meglio.
:bye:
Titolo: Re: 18 Settembre 2006 - Osservazioni Meteo
io ho fatto 23.1 alle 14.15 per cui credo che la nuova ubicazione dela stazione vada bene. Vedremo i prossimi giorni.
Guarda, come dicevo prima durante il rovescio ero in macchina e la situazione era diversa da zona a zona anche a poche centinaia di metri per cui magari l'accumulo è corretto.
grazie
Guarda, come dicevo prima durante il rovescio ero in macchina e la situazione era diversa da zona a zona anche a poche centinaia di metri per cui magari l'accumulo è corretto.
grazie
Titolo: Re: 18 Settembre 2006 - Osservazioni Meteo
Confermo gli 0.5 mm... ma effettivamente è un problema delle WS2300 che tardano a registrare il primo accumulo in caso di pioggia molto debole. I raffronti vanno fatti in caso di forti precipitazioni come nel caso di questo weekend, dove ho visto che Andrea ha più o meno registrato gli stessi miei millimetri e quelli di Francesco col pluvio manuale. Ora fra ti resta da fare un po' di provette manuale-elettronico e fare le dovute correzioni. ;)
Titolo: Re: 18 Settembre 2006 - Osservazioni Meteo
Qui ora parzialmente nuvoloso e temp. che và giu velocemente...Siamo a 19,3° (max. 26,4° alle 14.11), UR 76 % e brezza da SE.
Oggi neanche una goccia ma solo molte nuvole passeggere...
Oggi neanche una goccia ma solo molte nuvole passeggere...
Titolo: Re: 18 Settembre 2006 - Osservazioni Meteo
Accumulo giornaliero di 7 mm caduto in un bel rovescio attorno alle 4,30 del pomeriggio.
Titolo: Re: 18 Settembre 2006 - Osservazioni Meteo
piccolissimo rovescetto verso le 21.00 con relativo accumulo di 1 solo mm....Ora temp scesa a 16,5° e UR salita a 87 % ! Domattina pensa a una minima abbastanza interessante per il periodo :roll: staremo a vedere
Titolo: Re: 18 Settembre 2006 - Osservazioni Meteo
Oggi ero a Perugia durante il rovescio delle 15:20 circa, sembrava dovesse fare chissà cosa, invece in 3 minuti è passato tutto, dovrebbe essere andata meglio nelle zone appenniniche, dove per un pò, la visuale paesaggistica era sparita sotto un muro d'acqua..
Qui oggi tutto tranquillo, ecco gli estremi termici giornalieri:
+23.7°C alle 14.57 / +14.9°C alle 5.48
Qui oggi tutto tranquillo, ecco gli estremi termici giornalieri:
+23.7°C alle 14.57 / +14.9°C alle 5.48
Vai a Precedente 1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0773s (PHP: -32% SQL: 132%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato