| Commenti |
 Re: 12 Febbraio 2007 - Osservazioni Meteo
|
|
vabbe' dai non lamentiamoci troppo,secondo me qualche altro mm non fa ke bene ai nostri terreni e poi in vista dell'estate piu' mm facciamo e meglio è,a me nn dispiace questa situazione,certo una rodanata sarebbe meglio pero' in mancanza d'altro l'atlantico nn fa ke bene alla natura(unica cosa due o tre gradi in meno di temp. per imbiancare gli appennini sarebbe meglio pero'.....se proprio nn si puo' va bene anke cosi')intanto a tratti qui la pioggia diventa debole con gocce piu' grandi ma sempre poca roba
|
|
lorenzo88 [ Lun 12 Feb, 2007 15:21 ]
|
 |
 Re: 12 Febbraio 2007 - Osservazioni Meteo
|
vabbe' dai non lamentiamoci troppo,secondo me qualche altro mm non fa ke bene ai nostri terreni e poi in vista dell'estate piu' mm facciamo e meglio è,a me nn dispiace questa situazione,certo una rodanata sarebbe meglio pero' in mancanza d'altro l'atlantico nn fa ke bene alla natura(unica cosa due o tre gradi in meno di temp. per imbiancare gli appennini sarebbe meglio pero'.....se proprio nn si puo' va bene anke cosi')intanto a tratti qui la pioggia diventa debole con gocce piu' grandi ma sempre poca roba
Guarda, io sono uno, e chi mi conosce lo sa, che cerca sempre l'aspetto positivo di tutto, ma se questo atlantico deve fare quello che ha fatto nell'ultimo peggioramento, beh...non dico meglio niente, ma poco ci manca!
Giusto per non cadere in errore, mi pare che l'ultimo peggioramento abbia portato circa 15 mm dalle nostre parti e pure mal distribuiti, roba da temporalino estivo di scarsa fattura! Qui al nord stessa pietà, ma, credevo, si darà una bella imbiancata alle Alpi! :roll:
Povero illuso, la perturbazione se ne è guardata bene, le prp non hanno superato la pianura padana, sabato ero a Madonna di Campiglio e mi hanno detto che sono scesi 5 cm di neve :roftl: (nonostante tutto si sciava bene e c'era anche abbastanza neve, via..)
Insomma, almeno una volta l'atlantico portava temperature oscene, ma grandi piogge e nevoni sulle Alpi, ora nella summa della sfiga stiamo subendo un atlantico MITE, PARZIALMENTE STERILE E ALLERGICO ALLE ALPI!
Cordialmente, torno al mio letargo meteo... :zzz:
|
|
snow96 [ Lun 12 Feb, 2007 16:01 ]
|
 |
 Re: 12 Febbraio 2007 - Osservazioni Meteo
|
|
ma tu snow hai ragione,se puo' consolarti anke qui ha fatto 20 mm scarsi quando a pochi km da qui se ne superavano i 35,pero' a me queste situazioni piacciono, e poi questa perturbazione se pur veloce,sapra' portare ottime prcp,soprattutto per l'intensita',e poi arriveranno diversi cm di neve sopra i 1500mt al nord-est,soprattutto veneto e friuli,prime nevicate in atto nelle dolomiti.
ps.gfs 12z migliorano,prcp a tappeto in serata e qualcosa anke io nottata(residuo)
|
|
lorenzo88 [ Lun 12 Feb, 2007 17:19 ]
|
 |
 Re: 12 Febbraio 2007 - Osservazioni Meteo
|
|
Ottimo LAMMA, piove già in tutta la Toscana, GFS12 da veglia notturna:
Davvero bei rovescioni possibili stanotte!
IELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 500 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DEGC
HR
+ 0. 92.6 6.8 91.0 -1.1 -18.2
+ 3. 95.1 5.8 81.2 1.7 -18.4
+ 6. 96.4 0.6 86.2 4.0 -18.7
+ 9. 95.9 -20.4 89.7 -24.8 -19.3
+ 12. 93.9 -6.7 19.5 -6.7 -22.4
+ 15. 92.8 -11.8 90.8 -17.0 -26.2
+ 18. 81.4 -16.6 89.0 -17.9 -26.6
Intanto pessima prestazione della Lacrosse che non ha rilevato il millimetro e più caduto stamattina, fortuna che c'è il manuale, mi sa che tornerò a tenere quello come riferimento. Ventarone da SW, ora 26 km/h con raffiche ampiamento sopra i 30. 11,3 gradi ma sensibile windchill, come evidenziato da Poranese. Pressione 1004 hpa in calo, ovviamente.
|
|
burjan [ Lun 12 Feb, 2007 17:25 ]
|
 |
 Re: 12 Febbraio 2007 - Osservazioni Meteo
|
|
Qui non ha smesso un attimo di piovere da stamani alle 10 ma gli accumuli come già detto sono scarsi. Putroppo oggi al mio ritorno in unffucio ho trovato il pluvio manuale ribaldato (considerando che l'avevo piantato su un montarozzo di breccia è durato anche troppo con i suoi 7 giorni....) e quindi non posso fare il totale preciso del giorno....
Non so ovviamente la situazione di porano ma qui nella fossa è da un paio d'ore che piove con maggiore intensità, spero ancora nella nottata!
|
|
Poranese457 [ Lun 12 Feb, 2007 17:53 ]
|
 |
 Re: 12 Febbraio 2007 - Osservazioni Meteo
|
|
A guardare il lamma SEMBRA che piova in tutta la toscana ma per ora e' poca cosa...o per lo meno nella provincia di Arezzo per ora ha fatto poco e nulla.....per GFS effettivamente per la tarda serata mi sembrano addirittura migliorate!! :shock:
|
|
Strivio [ Lun 12 Feb, 2007 18:13 ]
|
 |
 Re: 12 Febbraio 2007 - Osservazioni Meteo
|
Sono tornato adesso dal lavoro, pensavo di trovare pioggia a Foligno e invece mi hanno riferito che è caduta solo qualche goccia,(almeno da me).
Situazione: confermo la temp.minima 8,8°, la temp. max. è stata di 12,3°,temp.attuale 11,5 . Vento da SSE 3 km/h , nel tardo mattino raffiche da 48 km/h da S.
Pressione in diminuzione 1002,8 UR 78% e ddew pt 8°. :bye:
|
|
nicola59 [ Lun 12 Feb, 2007 18:15 ]
|
 |
 Re: 12 Febbraio 2007 - Osservazioni Meteo
|
|
Ma saranno reali i +5°C segnalati dalla webcam del monte nerone....!!???? :shock: :shock: :blink: :wall: :wall: :wall:
|
|
Strivio [ Lun 12 Feb, 2007 18:16 ]
|
 |
 Re: 12 Febbraio 2007 - Osservazioni Meteo
|
|
Rieccomi a casa... qui a San Sisto ho trovato le strade appena bagnate, segno di qualche breve rovescio e nulla più. L'accumulo che ho trovato è di 0.4 mm.
Anche ora leggera pioviggine finissima, che viene sparata un po' ovunque, dato il forte vento da S che sta soffiando ormai dalle 14 di oggi, e che poco fa ha toccato il suo picco massimo con 38.2 km/h. Temperatura attuale di 9.9°C (max. di 10.2°C), u.r. del 90% e vento da S-SW a 24.1 km/h.
Notevole calo pressorio: 1003.8 hPa in questo momento, contro i 1012.6 hPa che avevamo alle 2:30 di questa notte!
|
|
andrea75 [ Lun 12 Feb, 2007 18:29 ]
|
 |
 Re: 12 Febbraio 2007 - Osservazioni Meteo
|
Ma saranno reali i +5°C segnalati dalla webcam del monte nerone....!!???? :shock: :shock: :blink: :wall: :wall: :wall:
E perchè no scusa..? ;) Ci stanno tutti i +5 al Nerone visti e considerati i +5.8°C registrati alle ore 12z di oggi alla quota di 850 hPa sopra Roma...
|
|
Icestorm [ Lun 12 Feb, 2007 18:36 ]
|
 |
 Re: 12 Febbraio 2007 - Osservazioni Meteo
|
|
Che tristezza ternano!!! questa mattina ero ai 1050m. del viamaggio verso le 9:00 e c'era +3.8°C dopo poco tempo ha iniziato a soffiare un forte vento da sud ovest si sono formate nubi fin sotto i 1000m. e la temepratura ha iniziato rapidamente ad impennarsi....ma non pensavo arrivasse a +5 oltre 1400m.!! :wall: :wall: :wall: :wall: :wall:
|
|
Strivio [ Lun 12 Feb, 2007 18:44 ]
|
 |
 Re: 12 Febbraio 2007 - Osservazioni Meteo
|
|
eh si carissimo, sto richiamo è stato abbastanza caldino per il periodo anche se breve...+6°C ad 850 hPa non sono pochi..... :?
|
|
Icestorm [ Lun 12 Feb, 2007 18:52 ]
|
 |
 Re: 12 Febbraio 2007 - Osservazioni Meteo
|
|
Segnalo pioviggine con vento da SSE 10 km/h e temp.11,6° pressione a 1002,2
|
|
nicola59 [ Lun 12 Feb, 2007 18:56 ]
|
 |
 Re: 12 Febbraio 2007 - Osservazioni Meteo
|
Anche qui PA in netta discesa arrivando ora a 1002 hpa dai 1012,4 hpa delle 0.21...Cielo sempre coperto per tutto il pomeriggio ma sono cadute le solite 4 gocce insulse proprio come stamani...Temp Max di 11,9° alle 14.11...attualmente situazione simile al pomeriggio con cielo ben coperto ma nessun fenomeno , Temp ancora sui +11,6° :shock: con UR dell'86 %.Vento teso da S sui 20 kmh con la Max che ha toccato i 37 kmh alle 17.36...Intanto la Lacrosse mi segna temporale e freccia lampeggiante della PA
|
|
klaus81 [ Lun 12 Feb, 2007 19:05 ]
|
 |
|
|