6 Giugno 2007 - Osservazioni Meteo


Titolo: Re: 6 Giugno 2007 - Osservazioni Meteo
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
..... a parte le notevoli differenze tra un emissione e l'altra, tanto che usare la localizzazione delle precipitazioni è un terno al lotto, anche nel breve fatica su vaste porzioni di Umbria. Per quanto riguarda il vento mi piacerebbe vedere sull'intero territorio regionale come si comporta.


Non sono assolutamente d'accordo...comunque...
Per il momento a copertura nuvolosa è stato un mostro..francamente con meteoromagna non credo ci sia paragone per ora.

tc_web_4
ccov_2km_07

met_ir_web_big

Ultima modifica di zerogradi il Mer 06 Giu, 2007 11:40, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: 6 Giugno 2007 - Osservazioni Meteo
[quote user="tifernate" post="38708"]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
...

E' chiaro che poi non possiamo pretendere (ancora) da nessun LAM l'esatta ubicazioone delle precipitazioni in un contesto di generale instabilità atmosferica. Sostengo inoltre che i LAM a griglia troppo piccola(quindi troppo dettagliati) esasperino l'orografia, accentuando le precipitazioni a dismisura in alcuni luoghi e togliendole ovunque in altri (vedi meteoromagna o meteotitano, che ieri mi davano 70 mm. Ne ho visti 0,7...).


.....in riferimento a quanto tu dici riporto quanto detto da Tuono su Spoleto: " Ieri al contrario di Spoleto città da me che abito in periferia il temporale di ieri è stato forte ed ha scaricato molta acqua a secchiate veramente, con gocce enormi, il tutto senza vento ma con notevole attività elettrica, il tutto poi si è spostato verso i Martani. "

Ciao :bye:


Avrà fatto 10 mm, mica dico che non ha fatto niente. Ma ripeto, ieri Wrf dava 10 mm, Meteoromagna 70 in un'ora,ce ne passa... :bye:

Titolo: Re: 6 Giugno 2007 - Osservazioni Meteo
In via Settevalli a PG inizia a piovere...qualche gocciolone scaricato da un nuvolone...giornata promettente!!!! :D

Titolo: Re: 6 Giugno 2007 - Osservazioni Meteo
Qui cade qualche ridicola e sparuta goccia di pioggia.
T 21.9° con cielo parzialmente nuvoloso.


Ci vediamo al METEOPRANZO!

:bye:

Titolo: Re: 6 Giugno 2007 - Osservazioni Meteo
[quote user="zerogradi" post="38713"]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
...

E' chiaro che poi non possiamo pretendere (ancora) da nessun LAM l'esatta ubicazioone delle precipitazioni in un contesto di generale instabilità atmosferica. Sostengo inoltre che i LAM a griglia troppo piccola(quindi troppo dettagliati) esasperino l'orografia, accentuando le precipitazioni a dismisura in alcuni luoghi e togliendole ovunque in altri (vedi meteoromagna o meteotitano, che ieri mi davano 70 mm. Ne ho visti 0,7...).


.....in riferimento a quanto tu dici riporto quanto detto da Tuono su Spoleto: " Ieri al contrario di Spoleto città da me che abito in periferia il temporale di ieri è stato forte ed ha scaricato molta acqua a secchiate veramente, con gocce enormi, il tutto senza vento ma con notevole attività elettrica, il tutto poi si è spostato verso i Martani. "

Ciao :bye:


Avrà fatto 10 mm, mica dico che non ha fatto niente. Ma ripeto, ieri Wrf dava 10 mm, Meteoromagna 70 in un'ora,ce ne passa... :bye:


...........intanto ti segnalo un primo rovescio di pioggia qui in città, prendi il pennarello blu e colora un po' di più le WRF....... ;) :bye:

Titolo: Re: 6 Giugno 2007 - Osservazioni Meteo
Notevole sviluppo di nubi cumuliformi, temperatura attuale 21,7° pressione livellata a 1008,1 hpa con UR 58% e per ora calma di vento dew point 13° penso che il pomeriggio sia interessante. :bye:

Titolo: Re: 6 Giugno 2007 - Osservazioni Meteo
Tempo in peggioramento, nuvole scure all'orizzonte. Vento in intensificazione. Sole quasi scomparso.

Titolo: Re: 6 Giugno 2007 - Osservazioni Meteo
Dai su... io credo che al momento un modello affidabile al 100% non ci sia.... una volta ci becca uno, una volta l'altro. Queste condizioni non lo permettono, e gli strumenti per capire dove si possa sviluppare ESATTAMENTE una cellula temporalesca anche di pochi km di raggio non penso ci siano. Boh, io la vedo così.... a volte basta un micronucleo per scaricare anche 15-20 mm in meno di mezz'ora in una zona e magari ti basta spostarti di pochi km per trovare strade asciutte. Ecco, a mio avviso non ci sono modelli capaci ancora di prevedere una cosa del genere in condizioni di instabilità


Cmq... qui il cielo si è coperto in modo compatto, e inizia a cadere qualche rarissima goccia. Temperatura in calo, che dopo aver toccato una massima di 23.1°C, si è ora portata a 22.2°C. U.r. al momento del 61%, vento debole variabile e pressione stabile a 1010.1 hPa. Aspettiamo le prossime ore, ma buoni segnali sembrano già arrivare.

Titolo: Re: 6 Giugno 2007 - Osservazioni Meteo
Qua da circa mezzorra pioggerella sottile ma molto fitta sembra che la leggera corrente orientase stia favorendo un debole effetto stau speriamo ora si sostituisca qualhe bel cumulone ma oggi dopole delusioni dei giorni scorsi sono piuttosto otimista!!! temperatura che dopo aver toccato la massima di +23°C aesso si e' fermata a +18°C

Titolo: Re: 6 Giugno 2007 - Osservazioni Meteo
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dai su... io credo che al momento un modello affidabile al 100% non ci sia.... una volta ci becca uno, una volta l'altro. Queste condizioni non lo permettono, e gli strumenti per capire dove si possa sviluppare ESATTAMENTE una cellula temporalesca anche di pochi km di raggio non penso ci siano. Boh, io la vedo così.... a volte basta un micronucleo per scaricare anche 15-20 mm in meno di mezz'ora in una zona e magari ti basta spostarti di pochi km per trovare strade asciutte. Ecco, a mio avviso non ci sono modelli capaci ancora di prevedere una cosa del genere in condizioni di instabilità


Cmq... qui il cielo si è coperto in modo compatto, e inizia a cadere qualche rarissima goccia. Temperatura in calo, che dopo aver toccato una massima di 23.1°C, si è ora portata a 22.2°C. U.r. al momento del 61%, vento debole variabile e pressione stabile a 1010.1 hPa. Aspettiamo le prossime ore, ma buoni segnali sembrano già arrivare.



......dipende da come i modelli sono parametrizzati, soprattutto i LAM possono essere ottimi per alcune zone e scadenti per altre. l'NMM 2km di Meteoromagna ad esempio è ottimo per la pianura Padana e zone limitrofe, peggio va sull'Umbria. Il WRF ha altri difetti, poer la mia zona ad esempio ne liscia 8 su 10 sia come pioggia che come vento, magari è ottipo per Perugia e Spoleto.

Ora ad esempio segnalo pioggia battente e cielo coperto plumbeo qui a Castello.

Ciao :bye:

Titolo: Re: 6 Giugno 2007 - Osservazioni Meteo
Non so quanto duri, ma ora sta piovendo bene. +22.1°C

Titolo: Re: 6 Giugno 2007 - Osservazioni Meteo
Buongiorno! Cielo coperto a tratti leggera piovigine. :bye:

Titolo: Re: 6 Giugno 2007 - Osservazioni Meteo
tifernate ha scritto: 

...........intanto ti segnalo un primo rovescio di pioggia qui in città, prendi il pennarello blu e colora un po' di più le WRF....... ;) :bye:


Non stiamo mica facendo a gara...non mi pagano quelli del Lamma... :roftl: :roftl:
Comunque prevedevano piogge nel nord-est della regione già dalla metà mattinata...in intensificazione da mezzogiorno in poi le hai viste?? :roftl:
Non mi pare che lisciano 8 su 10...o magari oggi era una di quelle 2?? :mrgreen:


Grafica1.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 148.47 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 72 volta(e)

Grafica1.jpg


Titolo: Re: 6 Giugno 2007 - Osservazioni Meteo
Qui continua a piovere in modo leggero...
Strade appena bagnate e cielo che si va sempre più coprendo :bye:

Titolo: Re: 6 Giugno 2007 - Osservazioni Meteo
Ora piove più forte.... 0.4 mm accumulati. +20.9°C, u.r. del 65% e vento debole da SE.


Pagina 2 di 7


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0834s (PHP: -20% SQL: 120%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato