Serenità totale e libeccio sostenuto, 21,8°C :sunny:
Sono preoccupato, è 3 gg che non piove, si rischia la siccità di questo passo :mrgreen:
25 Maggio 2010 - Osservazioni meteo
Titolo: Re: 25 Maggio 2010 - Osservazioni meteo
+29.7°C qui ad Orvieto Scalo, davvero molto caldo!
C'è il mio collega con felpa e giacca a vento.... che faccio lo uccido?????????? :evil: :evil: :evil:
C'è il mio collega con felpa e giacca a vento.... che faccio lo uccido?????????? :evil: :evil: :evil:
Titolo: Re: 25 Maggio 2010 - Osservazioni Meteo
+26.5°, UR 32%, serenessimo!!!
Annamose a prende sta tintarella pre-estiva va! :P 8))
Annamose a prende sta tintarella pre-estiva va! :P 8))
Titolo: Re: 25 Maggio 2010 - Osservazioni Meteo
Ciao a tutti! Qui a 7 km a Nord di Trento, ennesima giornata soleggiata e calda. Per fortuna qui il primo "trentello 2010" è ancora latitante, mentre a Trento Sud è già stato toccato domenica... Minima del mattino +13,6°C. Massima +27,9°C.
Now +27,3°C e 43%
1009.7 hPa
Vento fortissimo come al solito 63 km/hr SSW
582W/m2
da queste parti il vento è una costante, soprattutto da marzo fino a fine ottobre. Il fenomeno (causato dalle alte escursioni termiche tra terra e acqua) prende il nome di "Ora del Garda" dato che si genera sulle sponde del lago di Garda e, dopo essersi incanalato lungo le strette valli trentine, ricade a nord della città, aumentando notevolmente d'intensità.
Da quando registro i dati eolici (agosto 2008) ho raggiunto 3 volte i 72.4 km/hr con questo tipo di vento, non ultimo il 14 maggio scorso
;)
Now +27,3°C e 43%
1009.7 hPa
Vento fortissimo come al solito 63 km/hr SSW
582W/m2
da queste parti il vento è una costante, soprattutto da marzo fino a fine ottobre. Il fenomeno (causato dalle alte escursioni termiche tra terra e acqua) prende il nome di "Ora del Garda" dato che si genera sulle sponde del lago di Garda e, dopo essersi incanalato lungo le strette valli trentine, ricade a nord della città, aumentando notevolmente d'intensità.
Da quando registro i dati eolici (agosto 2008) ho raggiunto 3 volte i 72.4 km/hr con questo tipo di vento, non ultimo il 14 maggio scorso
;)
Titolo: Re: 25 Maggio 2010 - Osservazioni Meteo
Grazie di questa parte di post, non si finisce mai di imparare!!! :inchino: :inchino:
trentinodoc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie di questa parte di post, non si finisce mai di imparare!!! :inchino: :inchino:
Titolo: Re: 25 Maggio 2010 - Osservazioni Meteo
da http://www.lagodigarda.com
"Ora: dal latino "aura" cioè "vento", è una brezza di valle proveniente dalla pianura Padana che spira da Sud poco dopo la caduta del Peler (12-13) sino al pomeriggio inoltrato. Interessa in maniera significativa il medio e soprattutto l'alto garda dove acquista velocità per effetto Venturi, dovuto alla paricolare conformazione a "forma di imbuto" del lago e delle montagne circostanti; il basso Garda risulta solitamente poco interessato, soprattutto nei mesi estivi. È meno intenso del Peler e dell'Ander, abitualmente raggiunge una velocità tra i 5-6 m/s anche se nei mesi estivi, nel quale è più intenso, può arrivare a velocità di 10-12 m/s originando un rilevante moto ondoso soprattutto nell'alto Garda. Viene sfruttato nelle ore pomeridiane da catamarani, windsurf e barche a vela che navigano nelle acque all'altezza di Torbole."
Come dicevo prima, però, l'intensità di questo vento è ancora maggiore qui rispetto al lago. I miei amici che abitano in zona non arrivano praticamente MAI a raffiche da 17.4 m/s come me (se non durante temporali di forte intensità).
Qualche anno fa, uno studente di Trento si laureò presentando una tesi (in inglese) a riguardo di questo strano ma interessantissimo fenomeno ed egli l'aveva persino pubblicata nel web. Purtroppo non è più reperibile in rete
;)
"Ora: dal latino "aura" cioè "vento", è una brezza di valle proveniente dalla pianura Padana che spira da Sud poco dopo la caduta del Peler (12-13) sino al pomeriggio inoltrato. Interessa in maniera significativa il medio e soprattutto l'alto garda dove acquista velocità per effetto Venturi, dovuto alla paricolare conformazione a "forma di imbuto" del lago e delle montagne circostanti; il basso Garda risulta solitamente poco interessato, soprattutto nei mesi estivi. È meno intenso del Peler e dell'Ander, abitualmente raggiunge una velocità tra i 5-6 m/s anche se nei mesi estivi, nel quale è più intenso, può arrivare a velocità di 10-12 m/s originando un rilevante moto ondoso soprattutto nell'alto Garda. Viene sfruttato nelle ore pomeridiane da catamarani, windsurf e barche a vela che navigano nelle acque all'altezza di Torbole."
Come dicevo prima, però, l'intensità di questo vento è ancora maggiore qui rispetto al lago. I miei amici che abitano in zona non arrivano praticamente MAI a raffiche da 17.4 m/s come me (se non durante temporali di forte intensità).
Qualche anno fa, uno studente di Trento si laureò presentando una tesi (in inglese) a riguardo di questo strano ma interessantissimo fenomeno ed egli l'aveva persino pubblicata nel web. Purtroppo non è più reperibile in rete
;)
Titolo: Re: 25 Maggio 2010 - Osservazioni Meteo
64.4 km/hr Sud poco fa
media di 27 km/hr negli ultimi 10 minuti
+27,1°C e 43%
piante di pomodori che oggi arriveranno a Bolzano credo
:D
media di 27 km/hr negli ultimi 10 minuti
+27,1°C e 43%
piante di pomodori che oggi arriveranno a Bolzano credo
:D
Titolo: Re: 25 Maggio 2010 - Osservazioni Meteo
Salve a tutti gente, ogni tanto ci si risente; Max. a Foligno Nord di 26.9°, ottima giornata quasi estiva. Minima di 12.3°.
Temp. attuale 25.4°con vento 18 km/h da W.
Bello il Vettore e il Terminillo con la neve e un cielo splendidamente azzurro. :bye:
Temp. attuale 25.4°con vento 18 km/h da W.
Bello il Vettore e il Terminillo con la neve e un cielo splendidamente azzurro. :bye:
Titolo: Re: 25 Maggio 2010 - Osservazioni Meteo
Max +27.2°, attuale +25.9°, UR 34%, sereno, so tutto rosso! :D :D
Titolo: Re: 25 Maggio 2010 - Osservazioni Meteo
Io che negli ultimi 2gg ho lavorato 24h e fatto non so quante centinaia di chilometri un pò meno!! :? :?
Qui a Porano massima di +25.5°C ore 16.28
Attualmente +21.4°C, UR 54%, vento da W con media di 5kmh
Meravigliosa giornata di sole :inchino: :inchino:
Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io che negli ultimi 2gg ho lavorato 24h e fatto non so quante centinaia di chilometri un pò meno!! :? :?
Qui a Porano massima di +25.5°C ore 16.28
Attualmente +21.4°C, UR 54%, vento da W con media di 5kmh
Meravigliosa giornata di sole :inchino: :inchino:
Titolo: Re: 25 Maggio 2010 - Osservazioni Meteo
Massima identica a ieri: +28.3°.
Splendida serata, +24.2° ancora ora, ventilazione debole/moderata di ponente. :bye:
Splendida serata, +24.2° ancora ora, ventilazione debole/moderata di ponente. :bye:
Titolo: Re: 25 Maggio 2010 - Osservazioni Meteo
Altra giornata soleggiata e calda...
Massima + 27.9°C...
Tempo attuale sereno + 22.6°C...
Massima + 27.9°C...
Tempo attuale sereno + 22.6°C...
Titolo: Re: 25 Maggio 2010 - Osservazioni meteo
E diamo qualche numero anche sulla Valle Umbra, via....
Massima di oggi di ben 29,1°C con minima di 11,6°C.
In questo momento siamo sui 16°C, serata davvero pre-estiva con aria satura del profumo dei gelsomini.... 36 condomini, 36 siepi tutte uguali, compresa la mia... da farsi venire il mal di testa!!! :urted:
Sono bastati pochissimi pomeriggi di foehn appenninico discendente per riempire auto, strade e campi di polvere. Pensare che, 10 cm. sotto, il terreno è ancora fango puro. Bah. :x
Massima di oggi di ben 29,1°C con minima di 11,6°C.
In questo momento siamo sui 16°C, serata davvero pre-estiva con aria satura del profumo dei gelsomini.... 36 condomini, 36 siepi tutte uguali, compresa la mia... da farsi venire il mal di testa!!! :urted:
Sono bastati pochissimi pomeriggi di foehn appenninico discendente per riempire auto, strade e campi di polvere. Pensare che, 10 cm. sotto, il terreno è ancora fango puro. Bah. :x
Titolo: Re: 25 Maggio 2010 - Osservazioni Meteo
Ieri a Terni, nella conca del diavolo.....ho "sofferto" il primo caldo della stagione! :roll:
A Orte:
massima: 26.4
minima: 12.6
Sereno per tutta la giornata
;)
A Orte:
massima: 26.4
minima: 12.6
Sereno per tutta la giornata
;)
Vai a Precedente 1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0937s (PHP: -30% SQL: 130%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato