Qualcuno sa spiegarmi perche con questo tipo di correnti da sw la mia zona quella di todi ma in in genere il sw regionale e l alto viterbese vengono saltati quasi sempre dalla formazione di temporali e precipitazioni in genere, soprattutto nel semestre caldo?ormai sono un po di anni che noto questa situazione.....grazie...
Carta Pluviometrica Umbria
| Carta Pluviometrica Umbria |
| Articolo | |
|---|---|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sponsors![]() |
|
| Carta Pluviometrica Umbria |
| Commenti | |
|---|---|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Pagina 2 di 2 Vai a Precedente 1, 2 |
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Utenti Registrati: Nessuno |
|
|
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0772s (PHP: -36% SQL: 136%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato









































