veramente ottime le carte...
peccato ke i rilevamenti di orvieto siano viziati dal fatto ke la ex stazione meteo era situata non sulla rupe ma in località Ciconia a 110m s.l.m. ed esattamente su un ponte sopra il fiume paglia con alto tasso di traffico....
ma tanto adesso ce ensa meteoporano a mettere tutto apposto :D :D :D :D :D
Un po' di chiarezza sul variegatissimo clima umbro......
Titolo: Re: Un po' di chiarezza sul variegatissimo clima umbro......
Tu e le tue manie di grandezza... :D
Titolo: Re: Un Po' Di Chiarezza Sul Variegatissimo Clima Umbro......
Huhauhauhauha esatto caro marco... esatto!
:D :D :D :D
:D :D :D :D
Titolo: Re: Un Po' Di Chiarezza Sul Variegatissimo Clima Umbro......
Lo so, lo so sto rispolverando tutti i vecchi topic... :roll:
Ma essendo iscritto da poco non ho potuto partecipare alle vecchie discussioni e mi dispiace che vadano perse.
Intanto ringrazio tutti coloro che hanno inserito informazioni e curiosità sulla nostra regione ed ovviamente l’inventore del topic Zerogradi.
Provo a dare il mio piccolissimo contributo sugli accumuli nevosi, mi sembrerebbe ingiusto tenerlo solo per me visto che mi basta cliccare su un bottone per ottenerlo e non devo faticarci sopra.
E poi parlo spesso del “nostro” clima rimanendo sul vago. Ecco quindi alcuni dati su cui ragionare.
Il report è un po’ vecchio e spartano ma i dati sono sempre stati rilevati con il massimo impegno.
Questi dati non si trovano facilmente in giro (lo testimonia il fatto che soltanto Snow ha riportato i dati nevosi per la propria zona) e soltanto la mia passione per la meteorologia mi ha permesso di registrarli in tutti questi anni.
Se avete curiosità su mesi o giorni particolari o siete interessati ai dati dei singoli inverni non esitate a chiedere.
In particolare Snow posso aiutarti a risolvere qualche punto interrogativo (anche se le zone non sono le stesse penso di poterne sistemare alcuni).
Località Colle fraz. Badia Petroia (Città di Castello) alt. 376m s.l.m.
P.S. i rilevamenti iniziano dalla metà di marzo del 1996
Ma essendo iscritto da poco non ho potuto partecipare alle vecchie discussioni e mi dispiace che vadano perse.
Intanto ringrazio tutti coloro che hanno inserito informazioni e curiosità sulla nostra regione ed ovviamente l’inventore del topic Zerogradi.
Provo a dare il mio piccolissimo contributo sugli accumuli nevosi, mi sembrerebbe ingiusto tenerlo solo per me visto che mi basta cliccare su un bottone per ottenerlo e non devo faticarci sopra.
E poi parlo spesso del “nostro” clima rimanendo sul vago. Ecco quindi alcuni dati su cui ragionare.
Il report è un po’ vecchio e spartano ma i dati sono sempre stati rilevati con il massimo impegno.
Questi dati non si trovano facilmente in giro (lo testimonia il fatto che soltanto Snow ha riportato i dati nevosi per la propria zona) e soltanto la mia passione per la meteorologia mi ha permesso di registrarli in tutti questi anni.
Se avete curiosità su mesi o giorni particolari o siete interessati ai dati dei singoli inverni non esitate a chiedere.
In particolare Snow posso aiutarti a risolvere qualche punto interrogativo (anche se le zone non sono le stesse penso di poterne sistemare alcuni).
Località Colle fraz. Badia Petroia (Città di Castello) alt. 376m s.l.m.
P.S. i rilevamenti iniziano dalla metà di marzo del 1996
Vai a Precedente 1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0983s (PHP: -47% SQL: 147%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato