L'inverno del 1929 fu il più freddo del secolo, non solo per l'Italia, ma per tutta l'Europa.
E' entrato nella leggenda. Il 14 febbraio a Foligno furono registrati -18°C, ancora record imbattuto a livello di temperature minime. E' sufficiente digitare queste due parole su google per essere travolti da un'alluvione di resoconti, alcuni anche dotati di pregio letterario.
Penserete sicuramente che oggi, a novant'anni di distanza, non vi sia più la possibilità di ascoltare una testimonianza diretta di quegli eventi.
Vi sbagliate.
La nonna di mia moglie, classe 1921, dotata ancora di una perfetta lucidità di pensiero che lo scorrere del tempo non ha minimamente intaccato, ricorda molti dettagli di quella stagione. Dettagli vissuti dal punto di vista delle classi povere, dei contadini, per i quali i termini "freddo" e "brutta stagione" avevano determinati ed inequivocabili significati.
Chiedo scusa, ma per far parlare tranquillamente la signora ho preferito usare nell'intervista il dialetto folignate e non l'italiano, che avrebbe dato al tutto un tono falso ed irreale.
https://drive.google.com/file/d/1No...iew?usp=sharing
L'inverno del 1929. Una testimonianza diretta.
| L'inverno del 1929. Una testimonianza diretta. |
| Articolo | |
|---|---|
|
|
|
|
Ultima modifica di burjan il Mer 20 Feb, 2019 23:55, modificato 4 volte in totale |
|
|
|
|
Sponsors![]() |
|
| L'inverno del 1929. Una testimonianza diretta. |
| Commenti | |
|---|---|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Pagina 1 di 1 |
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Utenti Registrati: Nessuno |
|
|
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1011s (PHP: -45% SQL: 145%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato









































